Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 22:22   #1
teohellas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 158
Nuovo acquisto. CONSIGLIO x un neofita

Salve a tutti, sono un paio di giorni che leggo tutte le vostre discussioni, ma da neofita avrò capito si e no un decimo di tutto.
Vi sottopongo subito il mio quesito, ho una sony dsc-s60, o meglio avevo visto che è caduta nell'acqua e non si accende del tutto ( si accettano consigli per rimetterla in sesto), cmq il mio quesito è sulla probabile sostituta.
Con Sony mi sono trovato egregiamente, budget di spesa sui 500, a questo punto faccio un acquisto fatto bene e che duri nel tempo, ne capisco poco però se c'è da imparare sono ben disposto, tipo non ho idea di cosa sia iso 400, iso 1000 ecc..
A prima impressione ho visto la nuova dsc-h5 però non so se relamente valga la pena spendere tanto per una cosa che so usare parzialmente, ed è qua che entrate voi in gioco e spero il più numerosi possibile.
Quindi ricapitolando vi chiedo: "che macchina mi consigliereste?"

Intanto grazie a tutti.


Matteo
teohellas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 22:46   #2
teohellas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 158
proprio nessuno che abbia voglia di darmi una mano?? anche se mi sono letto tutte le discussioni sui consigli d'acquisto non ho trovato un consiglio adatto a me..
teohellas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 23:20   #3
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Se hai voglia e ti ci metti un po' imparerai ad utilizzare tutte le impostazioni di una fotocamera come H5. Se poi vuoi solo puntare e scattare, tutto in automatico, allora prendi una altra punta e scatta (ma che scoperta ! ).

H5 è una gran macchina, e se ti ci metti di impegno con macchine del genere hai di che divertirti.
Se altrimenti vuoi una macchina semplice e senza tutte le impostazioni manuali prendi in considerazione qualcosa del tipo Sony DSC-W70. Ti nomino questa perchè è l'unica che ho avuto la possibilità di usare e mi è piaciuta molto.
Poi ho nominato solo Sony perchè mi sembra ti ci sia trovato bene, quindi perchè cambiare?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 23:42   #4
teohellas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 158
ok, ma per iniziare mi conviene l'h1-h2 o h5??

oppure ho visto anche la fuji5600... cioè vale la pena oppure no?

e il discorso degli obiettivi, iniziare ad usare con obiettivi normali, cioè il suo di fabbrica è fattibile o nn vale la pena?? intanto grazie
teohellas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 23:56   #5
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
obiettivi? Le H5, H1, H2, e Fuji S5600 non sono mica reflex. Non hanno l'obiettivo intercambiabile.
Comunque il discorso resta quello. Se vuoi imparare a gestire tempi, diaframmi, sensibilità, esposizione allora ti conviene predere una delle macchine sopraelencate(ma della Sony prendi la H5 a questo punto), altrimenti resti sulle compatte punta e scatta e ti prendi una W70.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 00:08   #6
teohellas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 158
non si cambiano??? ma chissà che sono andato a capire.. tu se dovessi prenderti una digit nuova partendo da zero, quale prenderesti?
teohellas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 00:28   #7
junp1975
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
si cambiano solo nelle reflex, che diciamo sono tutta un'altra cosa!
Io ti consiglierei per cominciare di prendere una 5600, spendi la metà di quanto preventivato, e inizi ad usarla...
se ti appassionano i comandi manuali, vuoi + qualità etc allora vendi la 5600 e prendi anche la h5, che magari è scesa di prezzo e quindi non ci rimetti nulla.
se invece capisci che vuoi solo una punta e scatta allora vendi la 5600 e prendi una + compatta per trovarti comodo
se invece ti trovi bene con la 5600 te la tieni!

in questo modo hai minor esborso iniziale e vasta scelta su come proseguire!
junp1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 00:44   #8
teohellas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 158
mi sto convincendo sulla 5600... xò ho sempre il dubbio se valga la pena oppure no.. cioè da una dsc-s60 a una 5600 le differenze quali sono sostanzialmente?
teohellas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 08:10   #9
Ximios
Senior Member
 
L'Avatar di Ximios
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sud
Messaggi: 671
ecco..

Ciao .. io dopo diversi giorni di approfondimenti ho scelto la canon A620..ma solo perchè era più compatta e serviva di più al mio scopo..però non posso neanche negare di aver provato la FujiS5600, è davvero fantastica... con solo 270€ riesci anche a prenderla su internet..

Io ti consiglio la s5600...la dsc-s60 mi sembra un po' riduttiva se non fosse per quei 6.18MPixel..

Questi i PRO: leggera, ottima ottica, possibilità di settare molti parametri
Buona anche la possibilità di impostare manualmente alcuni
parametri
Questi i CONTRO: manca il dispositivo macro attivabile/disattivabile e
l'accesso alle funzioni di menu' non è immediato
Manca di alcuni accessori come ad esempio di una custodia
subacquea.
designe non all'altezza della rinomata sony

Ultima modifica di Ximios : 08-06-2006 alle 08:19.
Ximios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 08:55   #10
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Con una macchinetta come la S5600 puoi tranquillamente cominciare ad imparare. Non è difficile, e poi se ti sevono informazioni basta che ti fai un giretto nella sezione Fuji del forum di phot4u.
Per essere difficile, la S5600 non è difficile da usare. Io sono passato da una compattina alla S5000 è non ho trovato molte difficoltà. Poi considerando il prezzo (275 euro con garanzia italiana, su Sanmarinophoto) direi che come inizio potrebbe andare. Poi col tempo se impari e quella macchinetta comincia a starti stretta passi a qualcosa di meglio (o direttamente ad una reflex).

Le differenze tra S5600 e DSC-s60 sono:

Zoom 10X di Fuji contro i 3X della Sony, 1Mpx in più per Fuji e sensore più grande quello di Fuji.
Ergonomia diversa (la Fuji ha l'obiettivo fisso, che non rientra, con le lenti che si muovono all'interno), e questo comporta una maggiore rapidità nell'accensione (in un secondo sei già pronto a scattare). Con la Fuji puoi decidere manualmente l'apertura del diaframma e i tempi di scatto, e la sensibilità ISO che arriva fino a 1600 ti permette di fare foto anche con pochissima luce senza dover ricorrere per forza a tempi lunghissimi (il rumore generato a 800ISO è davvero basso rispetto ad altre macchine della stessa categoria).
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -

Ultima modifica di ThabrisTheLastShito : 08-06-2006 alle 09:01.
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2006, 11:13   #11
teohellas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 158
perfetto.. allora adesso cercherò qualche negozio che abbia la 5600 per andare a vederla almeno.. e poi farò l'acquisto.. intanto vi ringrazio tutti per la disponibilità...
teohellas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v