|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
[Javascript] Attivare pulsante
Ciao a tutti, ho creato un form html e vorrei che il tasto "submit" diventi cliccabile solo dopo aver cliccato in un radio-button. Credo che dovrei gestire un evento di tipo onclick, ma non so bene cosa dichiarare (sono abbastanza nuovo del linguaggio
Grazie! Dario |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
Codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Attiva Submit</title>
<script type="text/javascript">
<!--
function abilita_submit ()
{
document.form1.btn_submit.disabled = false;
}
//-->
</script>
</head>
<body>
<form name="form1" action="">
<p>
<input type="radio" name="r1" value="1" onclick="abilita_submit()">Prova 1
<br>
<input type="radio" name="r1" value="2" onclick="abilita_submit()">Prova 2
<br>
<br>
<input type="submit" name="btn_submit" value="INVIA" disabled="disabled">
</p>
</form>
</body>
</html>
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ci sarebbe una seconda possibilità che non mi è subito venuta in mente.
Fare a livello di Javascript sia la disabilitazione che la abilitazione del pulsante. In questo modo, se Javascript non fosse disponibile, il pulsante resterebbe per default già attivo. Non sarebbe quello che vuoi ma sarebbe il male minore. Codice:
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/strict.dtd">
<html>
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<title>Attiva Submit</title>
<script type="text/javascript">
<!--
function disabilita_submit ()
{
document.form1.btn_submit.disabled = true;
}
function abilita_submit ()
{
document.form1.btn_submit.disabled = false;
}
//-->
</script>
</head>
<body onload="disabilita_submit()">
<form name="form1" action="">
<p>
<input type="radio" name="r1" value="1" onclick="abilita_submit()">Prova 1
<br>
<input type="radio" name="r1" value="2" onclick="abilita_submit()">Prova 2
<br>
<br>
<input type="submit" name="btn_submit" value="INVIA">
</p>
</form>
</body>
</html>
Vedi un po' cosa ti fa più comodo!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 254
|
In realtà i pulsanti "submit" erano due nel mio caso, con i due radio button che andavano ad attivare alternativamente l'uno o l'altro bottone (l'attivazione di uno escludeva l'altro). Comunque il codice era molto chiaro, e sono riuscito a gestire egregiamente la situazione.
Grazie 1000 per l'aiuto! Dario |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:49.



















