Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 17:44   #1
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
boot loader di winxp per linux

ho installato linux , adesso volevo fare in modo che all'avvio ci sia la schermata con la scelta di avvio, cosa devo aggiungere alle righe sottostanti per il boot?

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:50   #2
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
scusa ma che distribuzione hai installato? possibile che non abbia installato anche un boot loader?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 17:58   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
la suse, mi sono sbagliato io a non segnare l'opzione di installare il boot loader, e non volevo reinstallare il tutto.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:07   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
allora fai così. fai il boot dal cd di installazione della suse, poi quando ti chiede cosa fare anzichè scegliere nuova installazione scegli avvia un sistema presente sull'hd (o una roba del genere) quindi avvii la tua suse, poi apri yast e selezioni il modulo del boot loader e lo installi sull'mbr e così dovrebbe andare tutto a posto.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 18:18   #5
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
grazieee adesso provo
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:34   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
no, non funziona, ma linux bisogna installarlo su una partizione primaria nascondendo quella di winxp o logica ?



ecco le partizioni che ho sull' hd


===========================================================================================================
Partition Information for Disk 1: 76,316.6 Megabytes
Volume PartType Status Size MB PartSect # StartSect TotalSects
===========================================================================================================
*:RECOVERY Hidden FAT32Pri 1,906.1 0 0 63 3,903,732
C: NTFS Pri,Boot 44,382.7 0 1 3,903,795 90,895,770
ExtendedX Pri 23,109.1 0 2 94,799,565 47,327,490
EPBR Log 21,101.0 None -- 94,799,565 43,214,850
D: NTFS Log 21,101.0 94,799,565 0 94,799,628 43,214,787
EPBR Log 2,008.1 94,799,565 1 138,014,415 4,112,640
*:SWAPSPACE2 Linux Swap Log 2,008.1 138,014,415 0 138,014,478 4,112,577
Linux Ext3 Pri 6,918.6 0 3 142,127,118 14,169,267


===========================================================================================================
Boot Record for drive *: (Drive: 1, Starting sector: 63, Type: FAT32)
===========================================================================================================
1. Jump: EB 58 90
2. OEM Name: MSWIN4.1
3. Bytes per Sector: 512
4. Sectors per Cluster: 8
5. Reserved Sectors: 32
6. Number of FAT's: 2
7. Reserved: 0x0000
8. Reserved: 0x0000
9. Media Descriptor: 0xF8
10. Sectors per FAT: 0
11. Sectors per Track: 63 (0x3F)
12. Number of Heads: 255 (0xFF)
13. Hidden Sectors: 63 (0x3F)
14. Big Total Sectors: 3903732 (0x3B90F4)
15. Big Sectors per FAT: 3808
16. Extended Flags: 0x0000
17. FS Version: 0
18. First Cluster of Root: 72 (0x48)
19. FS Info Sector: 1
20. Backup Boot Sector: 6
21. Reserved: 000000000000000000000000
22. Drive ID: 0x80
23. Reserved for NT: 0x00
24. Extended Boot Sig: 0x29
25. Serial Number: 0x9877489A
26. Volume Name: RECOVERY
27. File System Type: FAT32
28. Boot Signature: 0xAA55

===========================================================================================================
Boot Record for drive C: (Drive: 1, Starting sector: 3,903,795, Type: NTFS)
===========================================================================================================
1. Jump: EB 52 90
2. OEM Name: NTFS
3. Bytes per Sector: 512
4. Sectors per Cluster: 1
5. Reserved Sectors: 0
6. Number of FATs: 0
7. Root Dir Entries: 0
8. Total Sectors: 0
9. Media Descriptor: 0xF8
10. Sectors per FAT: 0
11. Sectors per Track: 63 (0x3F)
12. Number of Heads: 255 (0xFF)
13. Hidden Sectors: 3903795 (0x3B9133)
14. Total Sectors (>32MB): 0 (0x0)
15. Unused: 0x80008000
16. Total NTFS Sectors: 90895769
17. MFT Start Cluster: 6734434
18. MFT Mirror Start Clust: 45769184
19. Clusters per FRS: 2
20. Clusters per Index Blk: 8
21. Serial Number: 0x6040968B40966814
22. Checksum: 0 (0x0)
23. Boot Signature: 0xAA55

===========================================================================================================
Boot Record for drive D: (Drive: 1, Starting sector: 94,799,628, Type: NTFS)
===========================================================================================================
1. Jump: EB 52 90
2. OEM Name: NTFS
3. Bytes per Sector: 512
4. Sectors per Cluster: 1
5. Reserved Sectors: 0
6. Number of FATs: 0
7. Root Dir Entries: 0
8. Total Sectors: 0
9. Media Descriptor: 0xF8
10. Sectors per FAT: 0
11. Sectors per Track: 63 (0x3F)
12. Number of Heads: 255 (0xFF)
13. Hidden Sectors: 63 (0x3F)
14. Total Sectors (>32MB): 0 (0x0)
15. Unused: 0x80008000
16. Total NTFS Sectors: 43214786
17. MFT Start Cluster: 6291456
18. MFT Mirror Start Clust: 30427078
19. Clusters per FRS: 2
20. Clusters per Index Blk: 8
21. Serial Number: 0xD4B8F515B8F4F738
22. Checksum: 0 (0x0)
23. Boot Signature: 0xAA55

===========================================================================================================
Boot Record for drive *: (Drive: 1, Starting sector: 142,127,118, Type: Ext3)
===========================================================================================================
Ext3 file system super block:
1. Inodes count: 899360
2. Blocks count: 1771158
3. Reserved blocks count: 70846
4. Free blocks count: 368265
5. First data block: 0
6. Logical block size: 2
7. Logical fragment size: 2
8. Blocks/group: 32768
9. Fragments/group: 32768
10. Inodes/group: 16352
11. Mount time: 0x4478C4DE
12. Last write time: 0x4478C4DE
13. Mount count: 2
14. Max. mount count: 500
15. Magic number: EF53
16. State: 0x0001
17. Error behavior: 0x0001
18. Minor revision level: 0
19. Last check time: 0x44785B57
20. Max. time bet. checks: 5184000
21. Creator oper. system: 0
22. Major revision level: 1
23. Reserved block def. UID:0x0000
24. Reserved block def. GID:0x0000

Ultima modifica di Scalor : 28-05-2006 alle 13:43.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 14:20   #7
Morpheus_/_Neo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 154
ciao, guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=441877

e' spiegato perfettamente come configurare il bootloader di win per lanciare linux

a suo tempo avevo provato proprio con una suse 9.2 e aveva funzionato senza alcun problema

ciao
Morpheus_/_Neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 19:54   #8
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
grazie
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 16:31   #9
Cooper^^
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 5
Salve volevo chiedervi se potreste aiutarmi a configurare il file boot.ini di xp prof, per far partire anche Fedora5. L’istallazione di xp si trova in hd-sata con il suo boot loader, mentre nel canale ide primario sono collegati due hd, il master viene usato da xp per video e dati, nello slave e installato fedora con grub come boot loader. Per effettuare l’installazione e non correre rischi ho staccato sia il sata che il primario, installo fedora, tutto ok, installazione di grub /dev/hdb (master boot record) sempre dello slave ok, riavvio e parte fedora, apro un terminale e come root digito: dd if=/dev/hdb of=avviolinux.bin bs=512 count=1 prendo il file creato e lo metto in un floppy, spengo il pc ricollego i due hd staccati prima, faccio partire xp, copio il file nella directory c:\ di xp e vado a modificare il boot.ini di xp inserendo queste righe:

timeout=20
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
C:\avviolinux.bin="Fedora 5"

Riavvio e mi compare la schermata del boot loader di xp che mi chiede che SO voglio far partire, scelgo fedora, ma non parte lo schermo resta nero con la scritta in alto a sinistra “GRUB” e basta.
Tempo fa avevo seguito la stessa procedura per installare mandriva con boot loader LILO ed era filato tutto liscio. Posto anche la configurazione del file grub.conf:

# grub.conf generated by anaconda
#
# Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file
# NOTICE: You have a /boot partition. This means that
# all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.
# root (hd0,0)
# kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/VolGroup00/LogVol00
# initrd /initrd-version.img
#boot=/dev/hdb
default=0
timeout=5
splashimage=(hd0,0)/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora Core (2.6.15-1.2054_FC5)
root (hd0,0)
kernel /vmlinuz-2.6.15-1.2054_FC5 ro root=/dev/VolGroup00/LogVol00 rhgb quiet
initrd /initrd-2.6.15-1.2054_FC5.img

Ora quello che non capisco e come mai questa procedura con mandriva e lilo andava bene e con fedora e grub non va bene. Grazie per l’aiuto che potrete darmi.
Cooper^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v