Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 13:13   #1
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Qualcuno mi spiega perchè diminuzione di prestazioni da 39160 a 29320???

Ciao a tutti,
c è qualcuno tra gli esperti di SCSI che mi spiega perchè passando dal controller adaptec 39160 a adaptec 29320ALP-R ho una diminuzione delle prestazioni dei miei seagate 15k.3 da 73 GB che passano usando hd tach 3.0.1.0 da un burst speed max di 110 MB/s a 108,8 MB/s; ma soprattutto da un random access di 5,7 ms a 6,2 ms ?????

L' unica cosa che ho notato di buono è un miglioramento dell' utilizzo dell' interfaccia per cui mi viene meno penalizzato l'hd messo con id con minore priorità.

Chiaritemi questa situazione e ditemi che ne pensate secondo il vostro parere di esperti.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 00:26   #2
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
UP !!!
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 01:39   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Do una mia interpretazione, anche se sono ben accetti anche altri pareri.

La 39160 e la 29160 hanno due chip diversi per la gestione del RAID, e questo l'ho scoperto solo quando ho avuto la prima 39160 in mano, perchè le 19160 e 29160 hanno lo stesso chip, e credevo quindi che avessero tutte lo stesso.

La differenza di chip può giustificare delle piccole variazioni, anche se credo che parte di queste siano da imputare al FirmWare o ai Driver. Aggiorna il Bios e FirmWare di entrambe le schede, e verifica di stare usando l'ultima versione di driver.
La differenza in seek è quella che mi sorprende di più, la differenza in Transfer è decisamente minima.
Fammi sapere, seguo questa cosa con interesse.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 12:04   #4
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Intanto ti ringrazio per l'intervento, ma devo scusarmi con te e con tutti per non aver precisato che i due hd sono configurati come singole unità e non in raid.
Anche nel caso della 29320ALP che supporta il raid, lì è stato escluso l' host raid ed è stata installata come host adapter, normale controller.
Devo inoltre precisare che i bios in entrambe le schede sono l' ultima versione per ognun controller, nel caso del 39160 ho usato il driver di win xp, nel caso del 29320ALP ho installato il driver di adaptec, il più aggiornato.
Le schede sono state provate una per volta, nello stesso slot pci.

Anche per me come hai osservato tu crl, il burst speed potrebbe andare, anche se mi aspettavo invece un leggero incremento dovuto alla sincronizzazione a 320 anzichè a 160 ma soprattutto alla migliore gestione del bus scsi da parte del 29320ALP.
Per il seek time sono sbalordito quanto te, non riesco a capire perchè questa diminuzione, se hai altre ipotesi non esitare.

Ti ringrazio.

Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:13   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Noto ora, e forse causa l'ora tarda non ci avevo fatto caso, che una è una scheda u160 e l'altra u320, pensavo fossero entrambe u160. In sostanza il discorso rimane analogo. Hai fatto bene a disabilitare l'HostRaid ed usare gli altri driver. Direi che dovresti provare entrambe le schede con i driver adaptec e coi microsoft, vediamo che viene fuori.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 10:25   #6
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Si,
sono due schede diverse una è una u160 e l'altra è una u320; i driver per win xp per la 29320ALP non ci sono, quindi ho usato quelli adaptec; potrei usare quelli adaptec per la 39160, ma lo ritengo inutile perchè credo che avrei qualche miglioramento rispetto a quelli di win xp e poi non voglio caricare il sistema di driver "inutili" in quanto penso che continuerò ad usare la 29320ALP.
La cosa che mi dà sospetto è quel seek time, se come pensi tu è l chip di controllo, ti voglio chiedere e ne vorrei un tuo commento:
ma il chip di controllo della 29320ALP essendo di concezione più nuova non dovrebbe andare meglio di quello della 39160?
Aspetto tue opinioni in merito, intanto ti ringrazio per tutto.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 14:44   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Forse la cosa migliore sarebbe cancellare tutti miei post e ricominciare da capo...

Allora, io ho una 39160 uguale alla tua, che ha un chip Adaptec AIC-7899G, e questo è decisamente più grande e quindi intuitivamente più potente di quello montato sulla 29160 in mio possesso, purtroppo coperto da un'etichetta adesiva. Se la tua scheda 29320 risultasse avere il chip piccolo, allora questa potrebbe essere la causa del degrado di prestazioni, anche se credo che la differenza in seek sia tale da farmi sospettare anche qualche altra causa, come ad esempio i driver, o forse anche la qualità del cavo, ma questo è tutto da verificare.
Se puoi, quindi, leggi che chip montano entrambe le schede, e magari poi vediamo se si trovano delle informazioni sulle loro potenzialità.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 16:57   #8
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
La 29320ALP ha il chip più piccolo rispetto alla 39160; ma devi tenere in considerazione che la 39160 è un controller a doppio canale e la 29320ALP è un controller a singolo canale; inoltre ci potrebbe anche essere stato un cambiamento di processo produttivo da una scheda a l' altra che ha fatto risparmiare spazio del chip senza necessariamente diminuire il numero di transistor; tieni conto inoltre che la 29320ALP è anche low profile, da questo non sò se le dimensioni del chip sono quindi più piccole anche per un risparmio energetico e di spazio.
Per la qualità del cavo non mi preoccuperei visto che è ultra 320 compliant con terminatore attivo amphenol.
Per la lettura di quello che sta scritto sul chip della 39160 te lo potrei dare tra qualche giorno, ma della 29320ALP devo vedere perchè proprio sul chip c è l' adesivo del seriale per la garanzia dell'adaptec.
Grazie per tutto.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 17:50   #9
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Da queste ultime informazioni che ne deduci Crl?
E' dovuto unicamente al chip di controllo?
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 01:09   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Bah, credo che la differenza di chip possa essere una motivazione forte, ma è tutta da dimostrare, è solo una mia ipotesi.
Il cavo lo escludiamo, parrebbe decisamente ottimo.

Ho invitato il grande esperto a darci il suo parere, anzi mi stupisce che non sia già intervenuto...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 11:26   #11
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...come avete giustamente detto la differenza (o le differenze) rilevata (rilevate) tra una scheda controllore di classe x9160 (Ultra160) ed una di classe x9320 (Ultra320) risiede sia a livello di specifiche di protocollo bus (con l'arbitrato più veloce ed un minor sovraccarico dovuto alla trasmissione dei comandi S.C.S.I e dei dati utente sul bus), sia a livello di circuito integrato A.S.I.C progettato, sviluppato e prodotto da Adaptec.
Nelle serie 7899 impiegate nei controllori Ultra160 non esiste un sottosistema di gestione HostRAID che invece è stato integrato nelle versioni di A.S.I.C dedicate ai controllori Ultra320 (una sorta di bonus).
E' possibile costruire controllori R.A.I.D basati su 789x ma serve ulteriore circuiteria hardware (magari gestita dall'onnipresente i960 nelle 2100S ad esempio).
L'HostRAID è una sorta di ibrido hardware-software (a carico dell'host) che permette come sapete la gestione di matrici R.A.I.D 0, 10 con minimo intervento a carico del sistema che ospita il controllore.
Il 7902 ha potenza di computo dei comandi S.C.S.I circa doppia rispetto all'analogo sottosistema integrato nei 78xx.
Il delta di "prestazioni" osservato potrebbe essere a causa della differenza architetturale e di protocollo ma anche essere dettato dalla particolare implementazione di bus P.C.I (note dolenti ahimè su molte di tali implementazioni fisiche) unita alla qualità del B.I.O.S che alla partenza del computer (da freddo od a caldo) deve enumerare correttamente tutti i potenziali master sul bus oltre ad una gestione perfetta del sistema di I.R.Q (alte note dolenti sigh!).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2006, 11:28   #12
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Bah, credo che la differenza di chip possa essere una motivazione forte, ma è tutta da dimostrare, è solo una mia ipotesi.
Il cavo lo escludiamo, parrebbe decisamente ottimo.

Ho invitato il grande esperto a darci il suo parere, anzi mi stupisce che non sia già intervenuto...

- CRL -
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:11   #13
tavanic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
Grazie tante
a Marco e a Crl.
Ciao
tavanic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v