Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2006, 22:51   #1
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Localizzazione GPS

Questa è una curiosità che mi porto dietro da tempo ma che non ho mai avuto modo di approfondire.
Ultimamente c'è stato il boom dei navigatori satellitari, non solo per auto ma anche (e soprattutto) per telefonini. Ammetto che anch'io mi sono fatto prendere dalla curiosità ed ho acquistato un ricevitore gps per il mio symbian.
Il mio quesito riguarda proprio questo. Nelle varie caratteristiche di ogni ricevitore c'è il nr. di canali. E se non sbaglio è il numero di segnali che il ricevitore può captare in contemporanea (giusto, vero??? ).
Mi era capitato di leggere tempo fa (ma vado un po' alla cieca) che per avere una corretta localizzazione erano sufficienti 3 segnali che, correttamente interpolati, davano l'esatta posizione.
A questo punto qualcuno mi sa dire a cosa serve avere un gps che riceve 32 canali???
Col Tomtom sono riuscito a ricevere contemporaneamente al max 7-8 segnali in spazio aperto. Immagino che in città fra i palazzi tale numero si riduca ulteriormente, per cui a maggior ragione non vedo l'utilità di avere tutti quei canali in surplus!!!
O forse, una volta che il ricevitore ha "agganciato" un satellite, non ha modo di sganciarsi per acquisirne un altro???
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:05   #2
aledevasto
Senior Member
 
L'Avatar di aledevasto
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...35&postcount=9


Io mi domando:
Ma non ci sono neanche 32 satelliti attivi!!! ce ne sono 21 operativi e 3 di riserva...
IMHO è meglio avere meno canali disponibili ma un buon hardware per il calcolo della posizione piuttosto che 32 canali dei quali solo 7 o 8 (nella migliore dell'ipotesi) accessibili all'utente... (considerato poi che la linea d'orizzonte te ne leva via pure altri...)

Alessio
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo...
Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII
Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me!
aledevasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 12:20   #3
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Grazie!

Avevo cercato ovunque ma non nella sezione palmari

Quindi la mia idea era giusta: conta molto più l'hardware del gps che il numero dei canali! Da 4 in su, la localizzazione è assicurata!

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:10   #4
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
esatto
3 canali: localizzazione 2d
4 canali: localizzazione 3d

ovviamente con solo 3 canali la precisione è minima. in ogni caso qualsiasi gps riceve almeno 12 canali.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:17   #5
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE
in ogni caso qualsiasi gps riceve almeno 12 canali.
Ve ne sono anche che ricevono al massimo da 8.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 14:54   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
è vero
alcuni moduli bluetooth
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2006, 15:10   #7
TXFW
Member
 
L'Avatar di TXFW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 64
Io..... aggiungerei qualche dato (in questa sezione si puo').

I canali sono importanti e ne serve un numero ragionevole. Il numero ragionevole non e' superiore a 12. Se avete la possibilita' di scegliere tra due ricevitori, uno con 12 canali e uno con piu' canali, se scegliete quello con piu' canali state buttando via i soldi, a meno che non sia un ricevitore misto GPS/GLONASS, ma li' si parla di budget ben diversi.

Il motivo per cui piu' canali di tre o quattro sono importanti si spiega in poche parole.

Supponiamo di ragionare in due dimensioni, dove i satelliti sono punti su un foglio, cosi' come la nostra posizione.

Misurando il ritardo di trasmissione si calcola la distanza dai singoli satelliti e si evidenziano alcuni cerchi (luogo dei punti equidistanti da un punto detto centro.....). Siccome la nostra posizione e' necessariamente su tutti i cerchi, la definiamo come punto di intersezione dei cerchi stessi. Se i cerchi sono due, si possono intersecare in 0, 1 o 2 punti. Per gli scopi della nostra discussione supponiamo due. Serve un terzo cerchio, che intersechera' gli altri due in uno dei due punti, per definire la posizione in maniera univoca.
Passando a tre dimensioni i cerchi diventano sfere e il numero necessario diventa 4. Se la posizione e' di una nave, si puo' assumere che l'altezza sia zero, ma non si cambia la geometria. Semplicemente la quarta sfera e' rappresentata dalla terra.

Ma torniamo a due dimensioni e al foglio di carta. In condizioni perfette i tre cerchi si intersecano in un punto. Siccome i raggi dei tre cerchi sono ricavati dal ritardo di trasmissione (il segnale trasmesso contiene il tempo, il ricevitore contiene un orologio e il tempo locale e quello di trasmissione sono confrontati) e il quarzo del ricevitore non e' preciso come i tre orologi atomici presenti su ogni satellite, questi raggi hanno ottime probabilita' di essere sbagliati. Supponiamo siano piu' lunghi, per cui anziche' un punto identifichiamo un triangolo a lati curvi. Dobbiamo regolare l'orologio locale fino a quando i tre cerchi si intersecano effettivamente in un punto. Si parla di soluzione geometrica. Questa soluzione geometrica e' piu' accurata se i cerchi sono piu' di tre. Inoltre richiede tempo. Per questo il primo fixing e' impreciso e ci vuole un certo tempo per avere una CEP accettabile.

Non so quanto questo sia chiaro e leggibile, ma accetto correzioni o domande.

Parlando ancora dei canali, ho sentito dire da qualcuno che 24 certamente sono meglio di 12, perche' ci sono 24 satelliti (in effetti 28, 24 attivi e 4 di riserva).
Come dicevo, soldi buttati. Il segnale spread spectrum e' trasmesso nella gamma degli 1.5 GHz, per cui il segnale puo' essere raccolto solo se la trasmittente e' a vista.
I satelliti girano (due giri al giorno) in orbita bassa, per cui ad ogni dato momento un numero diverso di satelliti (e diversi satelliti) sara' sopra l'orizzonte. Quelli sotto l'orizzonte non sono a vista, per cui non si ricevono.
Statisticamente possiamo supporre che 12 satelliti siano sopra l'orizzonte e 12 sotto (e comunque quelli troppo bassi sull'orizzonte non si utilizzano per il calcolo a causa delle troppe interferenze della ionosfera).
Quindi 24 canali non servono.

Fino a un po' di anni fa poteva esserci la scelta (legata al costo) tra canali seriali e paralleli. Adesso sono tutti paralleli. I costi sono scesi cosi' tanto che non avrebbe piu' senso costruire un ricevitore a canali seriali, molto meno efficace, per risparmiare due soldi (in effetti per spenderne di piu', dovendo mantenere due linee di prodotto).
__________________
Marco - Hardware Upgrade Aerospace Group - Clan Anti K "per un mondo migliore"
I am a leaf on the wind - watch how I soar.
Get your motor runnin', Head out on the highway Lookin' for adventure And whatever comes our way.
TXFW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v