Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2006, 12:24   #1
Il Mau
Member
 
L'Avatar di Il Mau
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
Valutate la mia nuova Workstation

Ciao a tutti..sono nuovo del forum ma ho avuto modo di notare che ci sono molte persone competenti qui dentro..per questo vorrei togliermi una curiosità.

Ho appena acquistato una Workstatio Dell Precision 670..che (a parer mio) non esito a definire con i "contro-co..ioni"!...
Ma si sa..il giudizio di un "padre" non è imparziale..per questo vi chiedo:
giudicate e siate sinceri (nel bene e nel male).
E se volete consigliatemi qualche upgrade.

Questa la configurazione:

DELL Precision 670
2x XEON 3.00Ghz (Core Irwindale) FSB 800Mhz 2Mb L2 Cache
2Gb RAM DDR2 400 ECC Dual Channel (4 Moduli da 512)
2x160Gb SATA2 Hard Drive 7,200 rpm with Data Burst Cache (16Mb) Non RAID
nVIDIA FX Quadro 3450 256MB Gddr3 Ram PCI-Express
Sound Blaster Xi.Fi Extreme Music Card
16x DVD +/- RW
16x DVD ROM
Floppy Disk
Card Media Reader & Writer 15-1
Monitor 19'' Dell Ultra Sharp Flat Pannel
Casse da Monitor Dell
Logitech LX 700 Keyboard&Mouse System
Windows XP Pro SP2
Garanzia 3 anni On Site NExt Business Day

Il Prezzo è stato di 2,800 €+IVA (che ho scaricato)

Ho chiaramente approfittato dell'uscita delle nuove schede video nVIDIA Quadro che hanno abbassato il prezzo di quelle della serie precedente.
L'Upgrade che farei subito è un ulteriore aumento di RAM..che in quella configurazione mi veniva scontata...

Le applicazioni che uso prevalentemente sono:
AutoCAD
3D Studio
Maya
Combustion
Photoshop
Illustrator
Flash
MAnipolazione flussi Audio (Livello Base)


Grazie a tutti.
Il Mau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 13:30   #2
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Il Mau
DELL Precision 670
2x XEON 3.00Ghz (Core Irwindale) FSB 800Mhz 2Mb L2 Cache
2Gb RAM DDR2 400 ECC Dual Channel (4 Moduli da 512)
2x160Gb SATA2 Hard Drive 7,200 rpm with Data Burst Cache (16Mb) Non RAID
nVIDIA FX Quadro 3450 256MB Gddr3 Ram PCI-Express
Sound Blaster Xi.Fi Extreme Music Card
16x DVD +/- RW
16x DVD ROM
Floppy Disk
Card Media Reader & Writer 15-1
Monitor 19'' Dell Ultra Sharp Flat Pannel
Casse da Monitor Dell
Logitech LX 700 Keyboard&Mouse System
Windows XP Pro SP2
Garanzia 3 anni On Site NExt Business Day

Il Prezzo è stato di 2,800 €+IVA (che ho scaricato)
Mi sembra un'ottima macchina, il fatto di avere xp a 32bit rende inutile l'aumento della ram che, comunque è più che sufficiente, magari considera un raid (per combustion) o un back up. Buon divertimento!!
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:38   #3
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Indubbiamente una bella macchina ma stando alla mia esperienza personale dovresti puntare (come accennato da LucaNoize) di più sul monitor: affiancane per lo meno un altro gemello a quello presente e se puoi scegli modelli dalla risoluzione maggiore. Sembra un capriccio ma una volta provato un setup dual display in ambito professionale non lo puoi più abbandonare
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 22:10   #4
Il Mau
Member
 
L'Avatar di Il Mau
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
Grazie per i consigli a tutti.
Effettivamente l'aumento della RAM lo considero un po' un cappriccio..in quanto il consulente Dell al quale mi sono riferito (a proprosito..che servizio!) mi ha detto che potrebbe farmi avere dei banchi da 1 Gb allo stesso prezzo di quelli da 512 Mb..ma è un'offerta limitata nel tempo..e quindi...

Per quanto riguarda il Monitor ci ho già pensato..ma attualmente è più che altro un problema di spazi..
La macchina attualmente si trova sulla scrivania di casa mia..e tra il case (veramente ingombrante) e il monitor..non c'è rimasto molto spazio..
A breve mi trasferirò a studio..e forse allora potrò sbizzarrirmi..

Piuttosto sapete consigliarmi dei buoni monitor..a me piacerebbe qualcosa che avesse la lucidità del vetro di un CTR, abbinata alla comodità (spaziale) di un LCD..ne esistono? (Il prezzo non è un problema).

Grazie ancora..aspetto ulteriori commenti.
Il Mau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 00:43   #5
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Il Mau
Piuttosto sapete consigliarmi dei buoni monitor..a me piacerebbe qualcosa che avesse la lucidità del vetro di un CTR, abbinata alla comodità (spaziale) di un LCD..ne esistono? (Il prezzo non è un problema).
Per quanto riguarda la lucidità, sony sui suoi modelli montava un filtro detto X-Black che migliorava sensibilmente la resa sulla gamma scura ma come effetto collaterale aveva la lucidità superficiale di un crt e puoi credermi sulla parola, è davvero un effetto collaterale a meno che tu non utilizzi il monitor in un ambiente ideale dal punto di vista dell'illuminazione. Se l'ambiente è ben illuminato il monitor diventa una specchiera da maquillage e se ci sono fonti di luce diretta, complice la perfetta planarità del pannello, i riflessi sono molto, molto fastidiosi; per questo è una tecologia che non ha avuto seguito, comunque i gusti sono gusti...

Io ho un samsung 213T (21.3") ed un hp2035(20.1") sono due bei monitors ma il samsung (pannello prodotto dalla stessa casa coreana), se non fosse per il tempo di risposta piuttosto pigro (ha ormai de anni e mezzo sul groppone...) sarebbe migliore in tutto rispetto all'hp, che monta un pannello lg-philips. Se dovessi cambire monitor oggi ed avessi problemi di spazio prenderei quindi il 214T che ha caratteristiche simili al "nonno" con un rt di 8ms. Se invece non avessi problemi di spazio e di budget non avrei dubbi: Dell 3007WFP
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 06:32   #6
darklord77
Senior Member
 
L'Avatar di darklord77
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1144
Quote:
Originariamente inviato da la_piaga
Per quanto riguarda la lucidità, sony sui suoi modelli montava un filtro detto X-Black che migliorava sensibilmente la resa sulla gamma scura ma come effetto collaterale aveva la lucidità superficiale di un crt e puoi credermi sulla parola, è davvero un effetto collaterale a meno che tu non utilizzi il monitor in un ambiente ideale dal punto di vista dell'illuminazione. Se l'ambiente è ben illuminato il monitor diventa una specchiera da maquillage e se ci sono fonti di luce diretta, complice la perfetta planarità del pannello, i riflessi sono molto, molto fastidiosi; per questo è una tecologia che non ha avuto seguito, comunque i gusti sono gusti...

io non direi che non ha avuto seguito, prova a guardare i pannelli lcd degli ultimi portatili Acer, Toshiba, Asus, ecc...tecnologia trubrite, aka X-Black, ecc ecc

mi sembra che sis tia diffonendo

ciao
__________________
ex possessore di.. Intel E8400@4Ghz rock solid |gigabyte P35-DS4|Geil Black dragon 4Gb ddr2 800 ||ge-force 8400gs in attesa di 9600gt|pioneer 212 sata|HD n° 2 WD 320Gb RE in matrix RAID (80Gb Raid 0 + 280gb in RAID 1) |Creative Inspire T7700 | ali Corsair HX520 Patente@24punti ..waiting for Deneb
darklord77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 07:40   #7
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Beh, riguardo al fatto che questa tecnologia sui notebook goda di buona salute ti do ragione ma qui parliamo di segmento desktop ed il fatto che essa non abbia trovato spazio su nessun modello professionale dovrebbe fare riflettere...
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 07:51   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Ma è normale che questo thread sia nella sezione di Computer Graphic?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:34   #9
totoro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
beh credo di si, si parla di monitor per una macchina dedicata alla cg, insomma il brodo è questo (e poi siamo su hwupgrade)

Ciao
totoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:13   #10
Il Mau
Member
 
L'Avatar di Il Mau
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 108
Ciao a tutti.
Leggendo questo forum ho notato che siete tutti molto più competenti di me..
Per cui vorrei farmi un paio di domande andando un attimo Off Topic (e che i moderatori abbiano pietà di me!)

1.Essendo sempre stato un possessore di notebook (questo è il mio primo sistema desktop con Monitor LCD) ho imparato a conoscere gli schermi TFT..senza mai imparare a pulirli o a tenerli puliti veramente bene.
Voi come fate? C'è qualche prodotto/accorgimento particolare da utilizzare?

2.Leggendo qua e là ho trovato, proprio in merito ad un monitor DELL le definizioni di tecnologie IPS e PVA per i monitor LCD...dalla mia profonda ignoranza:
Cosa Sono? Quali sono le differenze? Come riconoscere l'una o l'altra sul propio monitor?

Grazie ancora tantissimo..siete preziosissimi!
Il Mau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:03   #11
la_piaga
Senior Member
 
L'Avatar di la_piaga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Il Mau
Ciao a tutti.
1.Essendo sempre stato un possessore di notebook (questo è il mio primo sistema desktop con Monitor LCD) ho imparato a conoscere gli schermi TFT..senza mai imparare a pulirli o a tenerli puliti veramente bene.
Voi come fate? C'è qualche prodotto/accorgimento particolare da utilizzare?
Io personalmente uso un panno morbido lievemente inumidito con acqua comunque ti linko una discussione della sezione monitors al riguardo
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=482021

Quote:
Originariamente inviato da Il Mau
2.Leggendo qua e là ho trovato, proprio in merito ad un monitor DELL le definizioni di tecnologie IPS e PVA per i monitor LCD...dalla mia profonda ignoranza:
Cosa Sono? Quali sono le differenze? Come riconoscere l'una o l'altra sul propio monitor?

Grazie ancora tantissimo..siete preziosissimi!
I due monitors che ho sono proprio pva (samsung) e s-ips (hp) e la differenza si nota bene.
Generalmente (e dico generalmente perchè queste caratteristiche cambiano con ogni revisione tecnologica) gli ips rispetto ai pva sono più reattivi ed hanno una migliore fedeltà cromatica però pagano a livello di profondità della gamma scura, generazione di aloni aumentando l'angolo visuale e pulizia del pannello (gli ips hanno una specie di lieve effetto cristallino). Fra le tecnologie "famose" c'è anche la TN che generalmente porta alla produzione di pannelli mediocri sotto tutti i punti di vista tranne la reattività: sono delle vere schegge, per questo sono diffusi tra i gamers. Io personalmente preferisco i pva, li ritengo più riposanti ma questa è solo una mia considerazione personale.
la_piaga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v