Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2006, 09:48   #1
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
ENERGIA:Lettera a 10000 sindaci...

http://www.disinformazione.it/letter...00_sindaci.htm

IL SOLARE TERMO-DINAMICO:

"L’ENEA ha recentemente comunicato i dati sperimentali forniti dall’impianto della Casaccia (nei pressi di Roma): si può ipotizzare un costo di 45 euro per MW/h prodotto – con una tendenza a scendere, man mano che le tecnologie dei materiali si perfezionano – al contrario dei fossili, per i quali sono previsti aggravi di costi e di tassazione (dovuti all’adesione al Protocollo di Kyoto).
La quantità d’energia che si ricava con questo metodo è pari a 31.500 TEP4 annui per Km2 di superficie: visto che il fabbisogno annuo italiano d’energia è di circa 190 milioni di TEP, secondo i dati forniti dall’ENEA con 6.000 Km2 destinati alle centrali avremmo captato tutta l’energia necessaria per il nostro paese. Un quadrato con il lato di circa 80 Km risolverebbe definitivamente il nostro problema energetico: e poi ci vengono a raccontare che le energie rinnovabili non sono mature. Qui, a non essere maturo è forse qualcun altro."
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 09:53   #2
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
interessante e molto anche,solo un appunto,forse andava meglio in scienza e tecnica che in politica
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:41   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Bella cazzata
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:47   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
http://www.disinformazione.it/letter...00_sindaci.htm

IL SOLARE TERMO-DINAMICO:

"L’ENEA ha recentemente comunicato i dati sperimentali forniti dall’impianto della Casaccia (nei pressi di Roma): si può ipotizzare un costo di 45 euro per MW/h prodotto – con una tendenza a scendere, man mano che le tecnologie dei materiali si perfezionano – al contrario dei fossili, per i quali sono previsti aggravi di costi e di tassazione (dovuti all’adesione al Protocollo di Kyoto).
La quantità d’energia che si ricava con questo metodo è pari a 31.500 TEP4 annui per Km2 di superficie: visto che il fabbisogno annuo italiano d’energia è di circa 190 milioni di TEP, secondo i dati forniti dall’ENEA con 6.000 Km2 destinati alle centrali avremmo captato tutta l’energia necessaria per il nostro paese. Un quadrato con il lato di circa 80 Km risolverebbe definitivamente il nostro problema energetico: e poi ci vengono a raccontare che le energie rinnovabili non sono mature. Qui, a non essere maturo è forse qualcun altro."
La cosa è molto più complessa. I pannelli della Casaccia hanno trovato problemi enormi nel loro avvio e nella loro gestione. E nulla fa pensare che in altri posti, le cose saranno diverse.

Ad oggi, l'energia solare è frenata sostanzialmente dalle tecnologie die materiali, che costano e comunque non sono perfetti come vorrebbero i progettisti.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:47   #5
enaud
Senior Member
 
L'Avatar di enaud
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
http://www.disinformazione.it/letter...00_sindaci.htm

IL SOLARE TERMO-DINAMICO:

"L’ENEA ha recentemente comunicato i dati sperimentali forniti dall’impianto della Casaccia (nei pressi di Roma): si può ipotizzare un costo di 45 euro per MW/h prodotto – con una tendenza a scendere, man mano che le tecnologie dei materiali si perfezionano – al contrario dei fossili, per i quali sono previsti aggravi di costi e di tassazione (dovuti all’adesione al Protocollo di Kyoto).
La quantità d’energia che si ricava con questo metodo è pari a 31.500 TEP4 annui per Km2 di superficie: visto che il fabbisogno annuo italiano d’energia è di circa 190 milioni di TEP, secondo i dati forniti dall’ENEA con 6.000 Km2 destinati alle centrali avremmo captato tutta l’energia necessaria per il nostro paese. Un quadrato con il lato di circa 80 Km risolverebbe definitivamente il nostro problema energetico: e poi ci vengono a raccontare che le energie rinnovabili non sono mature. Qui, a non essere maturo è forse qualcun altro."
mi pare molto strano
__________________
"VIVERE ARDENDO E NON SENTIRE IL MALE"
enaud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:50   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da enaud
mi pare molto strano
Ma non è proprio vero, non è che sia molto strano. 'sta gente non sa nemmeno di cosa stia parlando... beh, si chiama "disinformazione" mica per niente
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:54   #7
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma non è proprio vero, non è che sia molto strano. 'sta gente non sa nemmeno di cosa stia parlando... beh, si chiama "disinformazione" mica per niente
Non essendo uno scienziato non posso dare giudizi di merito, però se non ci diamo una mossa a sviluppare le energie rinnovabili...altro che 3° mondo...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:04   #8
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma non è proprio vero, non è che sia molto strano. 'sta gente non sa nemmeno di cosa stia parlando... beh, si chiama "disinformazione" mica per niente
bhe se ne sai qualcosa spiegaci allora,effettivamente sembra troppo economico per essere vero,però non si sa mai.
Certo che un quadrato di 80KM di lato coperto con pannelli mi pare un po assurdo,praticamente quasi quanto l'umbria,mi sembra leggermente impossibile
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:11   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da mauriz83
bhe se ne sai qualcosa spiegaci allora,effettivamente sembra troppo economico per essere vero,però non si sa mai.
Certo che un quadrato di 80KM di lato coperto con pannelli mi pare un po assurdo,praticamente quasi quanto l'umbria,mi sembra leggermente impossibile
Questa osservazione è la prima infatti
In secondo luogo, il massimo rendimento ce l'hai solo per poche ore al giorno, quindi dovresti almeno quadruplicare l'area per pensare di avere un rendimento medio sufficiente a coprire il fabbisogno.
Poi la durata della luce varia da stagione a stagione: dimensioni gli impianti per l'estate o per l'inverno?
Poi ci sono giornate nuvolose: come la produci energia lì?
Poi c'è la notte: tutto spento?
Poi, ultima cosetta: dove lo si trova tutto quello spazio? Abbattiamo foreste e spianiamo montagne o ci mettiamo tutti a dieta ed eliminiamo campi?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:24   #10
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Questa osservazione è la prima infatti
Poi, ultima cosetta: dove lo si trova tutto quello spazio? Abbattiamo foreste e spianiamo montagne o ci mettiamo tutti a dieta ed eliminiamo campi?
Ovviamente si dà per scontato che tutta quella superficie verrà "frammentata" sul territorio nazionale...
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:37   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
Ovviamente si dà per scontato che tutta quella superficie verrà "frammentata" sul territorio nazionale...
Ah ma resta comunque mezza Italia, se non fai i conti sballati nelle condizioni ideali e li spacci come media...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:44   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
pagliacci! solo il nucleare ci salverà
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:46   #13
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da gor
interessante e molto anche,solo un appunto,forse andava meglio in scienza e tecnica che in politica

Basterebbe cominciare ad usare un po tutte le energie alternative, certo pretendere di fare un quadrato di pannelli solari da 80x80 Km è semplicemente ridicolo.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 12:46   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Korn
pagliacci! solo il nucleare ci salverà
Iniziano a rendersene conto anche gli ambientalisti, per fortuna. Non in Italia dove tutto è ideologia, ma nel resto del mondo sì...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 13:12   #15
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Basterebbe cominciare ad usare un po tutte le energie alternative, certo pretendere di fare un quadrato di pannelli solari da 80x80 Km è semplicemente ridicolo.
si,un quadrato di 80km e ridicolo e vero,ma nelle citta ci sono una marea di quadrati sfruttabili(tetti),ci sono solo alcuni piccoli problemi,spesa di installazione\tempo di esposizione alla luce\accumulatori(batterie)e trasporto energia,dopo di che una volta usato tutto e rimasti al verde(abbiam speso un botto in pannelli e batterie )passeremo al nucleare .......
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 13:14   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gor
si,un quadrato di 80km e ridicolo e vero,ma nelle citta ci sono una marea di quadrati sfruttabili(tetti),ci sono solo alcuni piccoli problemi,spesa di installazione\tempo di esposizione alla luce\accumulatori(batterie)e trasporto energia,dopo di che una volta usato tutto e rimasti al verde(abbiam speso un botto in pannelli e batterie )passeremo al nucleare .......
Ma infatti, con la ricerca sulle energie alternative che è stata fatta in Italia, sono stati buttati un oceano di soldi per avere un 1% di produzione da energie rinnovabili quando, con gli stessi soldi, mettevi su un programma energetico con le contropalle che ti teneva a posto per un secolo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 13:15   #17
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Iniziano a rendersene conto anche gli ambientalisti, per fortuna. Non in Italia dove tutto è ideologia, ma nel resto del mondo sì...


vabbè dai lo sai che noi siamo sempre a scoppio ritardato
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 13:15   #18
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da gor
passeremo al nucleare .......
Per dire questo dovrai emigrare in un altro paese.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 13:16   #19
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
scusate un attimo se mi intrometto.ma una soluzione di compromesso pare così brutta?
Insomma dove è piu' opportuno si "pannellizza" e dove meno si vedrà (cosiì a spanne)
Mica si deve per forza risolvere tutto il fabbisogno italiano col solare in un colpo solo...
se penso al deserto dove nn c'è mai una nuvola
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 13:16   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
vabbè dai lo sai che noi siamo sempre a scoppio ritardato
Temo che in questo caso noi scoppieremo moooolto prima degli altri...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v