Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2006, 23:31   #1
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Test: cosa è obbligatorio

Bene.
E' da un po' che mi capita di lavorare con test che nell'assert non è specificata alcuna stringa.
Io la renderei obbligatoria.
Sia perchè quando durante un refactoring fallisce un test subito si capisce il perchè e secondo perchè si rendono i test molto più chiari e semplici da capire per chi li legge la prima volta.
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 00:44   #2
cisc
Senior Member
 
L'Avatar di cisc
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
nonostante sono uno di quelli che trascura molto spesso questi particolari, sono d'accordo ocn Bonfo, sono molto utili, e penso che sia opportuno prestarci più attenzione
__________________
GNU MyServer Wants YOU!!
We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker
cisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 09:28   #3
Ufo13
Senior Member
 
L'Avatar di Ufo13
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1545
Basta limitarsi a mettere una sola assert per ogni test ed ecco che non serve il testo
Ufo13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 10:36   #4
Bonfo
Senior Member
 
L'Avatar di Bonfo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1303
Non sono così d'accordo ufo.
L'ultimo tes che ho avuto a mano controllava la trasformazione della stone in gemma.

Dopo l'avvenuta trasformazione bisognava controllare che il tipo fosse GEMMA, il COLORE e che fosse DROPPED....

...tu avresti riscritto il test 3 volte solo per controllare proprietà diverse???



Avremmo troppi test da eseguire e i tempi per lanciarli tutti crescerebbero troppo.

No so...non sono molto convinto
__________________
Software engineer
Bonfo's Blog
Bonfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 10:44   #5
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Ufo ha ragione in parte, bisogna cercare di mantenere una sola assert per test. Nella situazione segnalata da Bonfo, si puo' creare un nuovo test case con i tre test magari. La parola chiave e' fare le cose in maniera intelligente: se il test e' piu' chiaro e semplice mettendo piu' di un assert, si puo' fare.

Riguardo alla stringa, io non la metterei obbligatoria, ma molto molto consigliata. Se poi si dovesse continuare a ignorarla, allora valuteremo il renderla obbligatoria, ma mi affido alla vostra responsabilita' affinche' questo non accada.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:30   #6
thebol
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: bologna
Messaggi: 1309
io con test complessi(partire da una situazione e farla evolvere fino a un certo punto, come per le crush)mi sono trovato molto comodo a lavorare con assert intermedi, che mi segnalassero il cambio di stato(prima e verificata una condizione, e poi ne è verificata l'opposto). In questa maniera si evita di scrivere test che sono verdi ma non testano nulla(questo capita solo però facendo test non in TDD, cosa che capita nei refactoring o per scoprire un bug)
thebol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v