|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
|
consiglio linux x un portatile
ciauz
voglio istallare per la prima volta linux e vorrei farlo sul mio notebook. Questa la configurazione: pentium 4 mobile 2.000mhz 256mb hd 40giga 5200 scheda video 32mb ram Siccome non saprei proprio quale versione installare chiedo a voi, queste sono le miei esigenze: -devo lasciare una partizione con win xp pro, quindi diciamo che ho una decina di giga liberi per installare linux -non deve richiedere molte risorse, vista anche la mia poca ram -devono poter girare programmi office e grafica 2d Per ora il mio hd è tutto partizionato nfts, qualunque versioni di linux installi, devo modificare la partizione in fat32 vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Allora non importa che formatti tutto in fat32 visto che ora linux gestisce l'ntfs in lettura, e grazie a qualche programma anche in scrittura.
Cmq ti consiglio di farti le partizioni di linux con PartitionMagic o simili e poi con una Ubuntu o Ubunu Light per i computer un po' + vecchiotti (anche se nn dovresti avere problemi) o anche Kanotix, provata recentemente molto facile da usare. Passi all'installazione e poi goditi il tuo sistema linux Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
|
grazie. provo prima la ubuntu su cd, così vedo come mi trovo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
io invece ti sconsiglio l'uso di Partition Magic.
Per un portatile, un Kubuntu od una Mandriva dovrebbero andare più che bene. Il programma di Office sotto linux si chiama OpenOffice (c'è anche sotto Windows, è UGUALE a Office...... ma gratis) e di grafica 2D c'è l'imbarazzo della scelta.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
io sull'altro computer ho ridotto la partizione win con partition magic e ci ho installato madriva sopra e nessun problema
![]() siccome il mio problema è molto simile chiedo qua... ho sempre un portatile con un'unica partizione con winzoz sopra con file system ntfs, vorrei formattare tutto installando solo mandiva... se inserisco il dvd provvede lui a formattare tutto anche se la partizione è ntfs? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 27
|
non ricordo benissimo le fasi di installazione della mandrivia ma penso proprio che non si crei molti scrupoli ad effettuare la formattazione...comunque tanto vale inserire il dvd e vedere che dice....tanto ormai hai deciso di formattare tutto e il fatto che sia ntfs non dovrebbe influire molto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
PM va gettato ai porci !
Potete ridimensionare il disco ma NON usate PM per formattarle la partizione per Linux, anzi eliminate ogni tipo di filesystem da quella partizione. Una volta creta la partizione usate i tool di linux per formattarla, trasformarla ecc ecc: fdisk, cfdisk (ottimo a mio parere) o i grafici: qtparted, partimage et similia.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 27
|
sono perfettamente daccordo con Wolf ....i danni che si riescono a fare con Partion sono assurdi......
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
e suse?!?! (per un portatile...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
|
Quote:
io ho installato tutto, ho partizionato il disco in 3 parti, una per windows, una per linux, una in fat32 per condividere i files con entrambi i so. Il problema è che però la partizione in comune (saranno scarsi 5 giga), dopo aver installato entrambi i sistemi operativi, risulta inutilizzabile, nel senso che nessuno dei due so la vede e, anche provando a formattarla/eliminarla/ridimensionarla con partition magic, mi dice che non è possibile alcun tipo di operarzione. Ora non so come sia possibile questo, visto che non so come risolvere, penso formatterò nuovamente il portatile, creando solo due partizioni per i due so, poi solo dopo, toglierò un pò di spazio alla partizione di windows e la formatterò in fat32, sperando funzioni a dovere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Ma non consiglio a nessun il ridimensionamento di una partizione, sia con PM che con parted. Meglio riformattare tutto daccapo, ci vuole una giornata, ma almeno si è sicuri che in futuro il disco funzionerà bene...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
|
Quote:
volevo chiedervi un'altra cosa: per ubuntu ho creato 3 partizioni, una per root, una per home ed una di swap. E' possibile utilizzare quest'ultima per impostare lo swap sia di linux che di windows? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
|
ragazzi oggi ho provato a creare unìulteriore partizione, direttamente da windows. solo che mi dice che è impossibile, perchè il disco ha raggiunto il numero massimo di partizioni (in totale ora sono 4, 1 per win, 3 per linux).
ora come posso risolvere? vorrei creare una partizione comune. mi consigliate qualcosa? è possibile installare root e home in un'unica partizione? che problemi può dare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
|
si è possibile e non da nessun problema.. però se devi cancellare linux e vuoi salvarti i dati devi farti a mano il backup di /home...roba da poco comunque .
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
|
Quote:
È assolutamente possibile riunire /home e / in un'unica partizione, ma hai lo svantaggio che perderai tutti i documenti ogni volta che vorrai formattare linux per reinstallarlo o per provare altre distro. EDIT: Non avevo visto che già la risposta era stata postata! scusate! Non è in alcun modo possibile usare la partizione di swap di linux per fare lo swap in windows. Punto. Anche perchè se provi ad aprire le risorse del computer neanche spunta l'icona della partizione swap e questo vorrà pur dire qualcosa!
__________________
Software Failure: Guru Meditation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.