Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2006, 17:02   #1
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
consiglio linux x un portatile

ciauz

voglio istallare per la prima volta linux e vorrei farlo sul mio notebook.
Questa la configurazione:
pentium 4 mobile 2.000mhz
256mb
hd 40giga 5200
scheda video 32mb ram

Siccome non saprei proprio quale versione installare chiedo a voi, queste sono le miei esigenze:

-devo lasciare una partizione con win xp pro, quindi diciamo che ho una decina di giga liberi per installare linux
-non deve richiedere molte risorse, vista anche la mia poca ram
-devono poter girare programmi office e grafica 2d

Per ora il mio hd è tutto partizionato nfts, qualunque versioni di linux installi, devo modificare la partizione in fat32 vero?
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 18:33   #2
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Allora non importa che formatti tutto in fat32 visto che ora linux gestisce l'ntfs in lettura, e grazie a qualche programma anche in scrittura.
Cmq ti consiglio di farti le partizioni di linux con PartitionMagic o simili e poi con una Ubuntu o Ubunu Light per i computer un po' + vecchiotti (anche se nn dovresti avere problemi) o anche Kanotix, provata recentemente molto facile da usare. Passi all'installazione e poi goditi il tuo sistema linux

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2006, 21:42   #3
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
grazie. provo prima la ubuntu su cd, così vedo come mi trovo.
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:36   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
io invece ti sconsiglio l'uso di Partition Magic.

Per un portatile, un Kubuntu od una Mandriva dovrebbero andare più che bene.
Il programma di Office sotto linux si chiama OpenOffice (c'è anche sotto Windows, è UGUALE a Office...... ma gratis) e di grafica 2D c'è l'imbarazzo della scelta.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 17:04   #5
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
io sull'altro computer ho ridotto la partizione win con partition magic e ci ho installato madriva sopra e nessun problema

siccome il mio problema è molto simile chiedo qua...
ho sempre un portatile con un'unica partizione con winzoz sopra con file system ntfs, vorrei formattare tutto installando solo mandiva...
se inserisco il dvd provvede lui a formattare tutto anche se la partizione è ntfs?
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 01:25   #6
perspmk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 27
non ricordo benissimo le fasi di installazione della mandrivia ma penso proprio che non si crei molti scrupoli ad effettuare la formattazione...comunque tanto vale inserire il dvd e vedere che dice....tanto ormai hai deciso di formattare tutto e il fatto che sia ntfs non dovrebbe influire molto
perspmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 07:29   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
PM va gettato ai porci !

Potete ridimensionare il disco ma NON usate PM per formattarle la partizione per Linux, anzi eliminate ogni tipo di filesystem da quella partizione.

Una volta creta la partizione usate i tool di linux per formattarla, trasformarla ecc ecc:

fdisk, cfdisk (ottimo a mio parere) o i grafici: qtparted, partimage et similia.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 16:48   #8
perspmk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 27
sono perfettamente daccordo con Wolf ....i danni che si riescono a fare con Partion sono assurdi......
perspmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 17:30   #9
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
e suse?!?! (per un portatile...)
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 08:54   #10
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
PM va gettato ai porci !

Potete ridimensionare il disco ma NON usate PM per formattarle la partizione per Linux, anzi eliminate ogni tipo di filesystem da quella partizione.

Una volta creta la partizione usate i tool di linux per formattarla, trasformarla ecc ecc:

fdisk, cfdisk (ottimo a mio parere) o i grafici: qtparted, partimage et similia.
come mai non si deve usare pm? con che le creo le partizioni?
io ho installato tutto, ho partizionato il disco in 3 parti, una per windows, una per linux, una in fat32 per condividere i files con entrambi i so.
Il problema è che però la partizione in comune (saranno scarsi 5 giga), dopo aver installato entrambi i sistemi operativi, risulta inutilizzabile, nel senso che nessuno dei due so la vede e, anche provando a formattarla/eliminarla/ridimensionarla con partition magic, mi dice che non è possibile alcun tipo di operarzione.
Ora non so come sia possibile questo, visto che non so come risolvere, penso formatterò nuovamente il portatile, creando solo due partizioni per i due so, poi solo dopo, toglierò un pò di spazio alla partizione di windows e la formatterò in fat32, sperando funzioni a dovere.
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 11:14   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ks!
come mai non si deve usare pm? con che le creo le partizioni?
io ho installato tutto, ho partizionato il disco in 3 parti, una per windows, una per linux, una in fat32 per condividere i files con entrambi i so.
Il problema è che però la partizione in comune (saranno scarsi 5 giga), dopo aver installato entrambi i sistemi operativi, risulta inutilizzabile, nel senso che nessuno dei due so la vede e, anche provando a formattarla/eliminarla/ridimensionarla con partition magic, mi dice che non è possibile alcun tipo di operarzione.
Ora non so come sia possibile questo, visto che non so come risolvere, penso formatterò nuovamente il portatile, creando solo due partizioni per i due so, poi solo dopo, toglierò un pò di spazio alla partizione di windows e la formatterò in fat32, sperando funzioni a dovere.
Deriva dal fatto che PM non è affidabile

Ma non consiglio a nessun il ridimensionamento di una partizione, sia con PM che con parted. Meglio riformattare tutto daccapo, ci vuole una giornata, ma almeno si è sicuri che in futuro il disco funzionerà bene...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2006, 12:03   #12
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Deriva dal fatto che PM non è affidabile

Ma non consiglio a nessun il ridimensionamento di una partizione, sia con PM che con parted. Meglio riformattare tutto daccapo, ci vuole una giornata, ma almeno si è sicuri che in futuro il disco funzionerà bene...
ah ecco, non ne avevo idea. ora ho formattato: ho diviso l'hd in due partizioni, 21 gb per win, 7gb per linux. Ho installato entrambi i so. Ora voglio togliere 4 gb alla partizione di windows e creare una partizione comune: come faccio?

volevo chiedervi un'altra cosa: per ubuntu ho creato 3 partizioni, una per root, una per home ed una di swap. E' possibile utilizzare quest'ultima per impostare lo swap sia di linux che di windows?
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2006, 13:39   #13
ks!
Senior Member
 
L'Avatar di ks!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Benevento
Messaggi: 4305
ragazzi oggi ho provato a creare unìulteriore partizione, direttamente da windows. solo che mi dice che è impossibile, perchè il disco ha raggiunto il numero massimo di partizioni (in totale ora sono 4, 1 per win, 3 per linux).
ora come posso risolvere? vorrei creare una partizione comune. mi consigliate qualcosa?
è possibile installare root e home in un'unica partizione? che problemi può dare?
ks! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2006, 14:02   #14
aik
Member
 
L'Avatar di aik
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: pisa
Messaggi: 204
si è possibile e non da nessun problema.. però se devi cancellare linux e vuoi salvarti i dati devi farti a mano il backup di /home...roba da poco comunque .
ciao
aik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 00:08   #15
TheKaneB
Member
 
L'Avatar di TheKaneB
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da ks!
ragazzi oggi ho provato a creare unìulteriore partizione, direttamente da windows. solo che mi dice che è impossibile, perchè il disco ha raggiunto il numero massimo di partizioni (in totale ora sono 4, 1 per win, 3 per linux).
ora come posso risolvere? vorrei creare una partizione comune. mi consigliate qualcosa?
è possibile installare root e home in un'unica partizione? che problemi può dare?
Questo accade perchè hai usato delle partizioni "Primarie", il cui limite è proprio di 4 per ogni harddisk. Per ovviare a questo inconveniente devi creare una partizione estesa la quale conterrà diverse partizioni logiche. Ad esempio puoi creare una partizione Primaria per Windows(da rendere avviabile) e una estesa all'interno della quale creerai 4 partizioni logiche (una in FAT32 per la condivisione, una swap, una in Reiserfs o Ext3 per il filesystem principale /, una in Reiserfs o Ext3 per i documenti /home). Così in totale avrai a disposizione 5 partizioni aggirando il limite massimo di 4.

È assolutamente possibile riunire /home e / in un'unica partizione, ma hai lo svantaggio che perderai tutti i documenti ogni volta che vorrai formattare linux per reinstallarlo o per provare altre distro.
EDIT: Non avevo visto che già la risposta era stata postata! scusate!

Non è in alcun modo possibile usare la partizione di swap di linux per fare lo swap in windows. Punto. Anche perchè se provi ad aprire le risorse del computer neanche spunta l'icona della partizione swap e questo vorrà pur dire qualcosa!
__________________
Software Failure: Guru Meditation
TheKaneB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v