Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2006, 21:54   #1
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
Macro con tubi di prolunga

Ciao!!
oggi finalmente mi sono arrivati (ebay) i tubi di prolunga e l'anello per montare l'obiettivo al contrario..
se può interessare faccio anche qualche prova (stesso soggetto, stessa foto) per confrontare la resa tra un metodo e l'altro..

in teoria l'obiettivo montato al contrario dovrebbe avere un vantaggio in termini di luminosità..giusto? però vabbeh.. il treppiedi ci vorrebbe comunque quasi sempre.. e a dir la verità non mi ispira molto l'idea di tener la parte posteriore dell'obiettivo esposta a polvere (che poi ricasca sul sensore) etc.. sono maniaco lo so

ho fatto qualche prova con i tubi.. sono quelli senza contatti elettronici, quindi fuoco manuale e pdc ridottissima causa diaframma spalancato..

fuori casa ho trovato solo una piccola coccinella.. che purtroppo è fuggita subito impaurita

ho fatto questa a mano libera , se andavo a pigliare il tripode questa scappava..continuava a muoversi cazz !!

iso 800 1/500 f 5,6 @ 55mm (18-55kit)



domani non ho lezione in uni quindi son tutto il giorno a casa a studiare.. farò qualche altra spedizione nell'orto e se faccio qualche incontro posto i risultati !

ciao !!
davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 22:31   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
complimenti
belli i colori anche
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 08:36   #3
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Bella! Però la pdc è veramente ridottissima!
Ma x l'anello inversore hai la possibilità di pilotare i diaframmi o no? Avevo visto un sistema (su http://www.novoflex.de/english/html/products.htm) con il riporto dei contatti elettrici sul fronte (in realtà il retro) dell'obiettivo per mantenere gli automatismi. Costava tantissimo!!! Ho così optato per i tubi della Kenko: circa 1/3 del prezzo e risultati che mi soddisfano con automatismi mantenuti (Anche la messa a fuoco non funziona male fino a 20 mm di allungamento ma uso un 28-70 f2.8 prob. con un obiettivo meno luminoso...)
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC

Ultima modifica di wab72 : 31-03-2006 alle 08:39.
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 09:06   #4
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
non credo, anche perchè non credo proprio che impostando prima un diaframma a obiettivo montato normalmente questo rimanga..
il diaframma si stringe solo quando avviene lo scatto.. credo...
altrimenti.. credo... si vedrebbe la differenza di luminosità ogni volta che si imposta un diaframma differente e questo non avviene.

un escamotage potrebbe essere quello di usare il tastino per avere l'anteprima della pdc, che credo stringa il diaframma al valore impostato, e tenendolo premuto spegnere la macchina
dite che rompo qualcosa? al max non funziona e basta...


riguardo ai tubi: beh si sono una figata quelli della Kenko.. appena ho voglia di spender quei soldi li prenderò..adesso faccio un pò di esercizio con ste robine qua (considera che tra anello e tubi avrò speso si e no 25 euro totali..); sono un neofita, (mi sono appassionato a questo mondo solo da qualche mese) e preferisco non spender troppo x l'attrezzatura per adesso..
davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:16   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
molto belli i colori

ma la PDC è veramente ridottissima concordo

che obiettivo avevi?

EDIT 18/55 da kit ho visto


io non lo uso perchè anche i miei tubi di prolunga (roba di 30 anni fa ) non hanno i collegamenti per l'elettronica, allora ci monto il 50 della vecchia pentax che almeno mi fa regolare il diaframma a mano con la ghiera




però è troppo luminoso essendo stato fatto per il 35mm, devo tenere il diaframma sempre chiuso al max


PS: se hai 2 flash prova a montarli ai lati della macchina con una staffa, in quel modo dai una illuminazione buona e costante e non ti devi preoccupare del "mosso" quando sei a mano libera, cosa mooolto comoda se fotografi "al volo"
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 31-03-2006 alle 10:21.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 10:51   #6
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
grazie mille del consiglio leron !!
appena me li procuro proverò subito !

figata l'obiettivo old pentax con la regolazione del diaframma .. ma per utilizzarlo ti serve anche un adattatore montato in fondo ai tubi, giusto?


posto anche questa.. non è niente di che e neanche particolarmente spinta come macro (neanche pochissimo, la coccinella era proprio piccola piccola), ma mi dà una piacevole idea di "siesta dopo pranzo"

davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:01   #7
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da davidoski
figata l'obiettivo old pentax con la regolazione del diaframma .. ma per utilizzarlo ti serve anche un adattatore montato in fondo ai tubi, giusto?
no, pentax ha mantenuto la compatibilità con tutti i vecchi obiettivi

naturalmente perdo gli automatismi, ma i miei obiettivi non ne hanno quindi....


bella anche quest'ultima peccato sempre per la pdc, se era a fuoco anche la foglia sarebbe stato ottimo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 11:04   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Mi state facendo venire voglia di comprare i tubi
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 12:52   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da davidoski
un escamotage potrebbe essere quello di usare il tastino per avere l'anteprima della pdc, che credo stringa il diaframma al valore impostato, e tenendolo premuto spegnere la macchina
dite che rompo qualcosa? al max non funziona e basta...

sentito anche io che è possibile fare così.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 13:15   #10
davidoski
Senior Member
 
L'Avatar di davidoski
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
sentito anche io che è possibile fare così.
a proposito.. ho appena provato ad guardare dentro l'obiettivo da davanti.. a premere il suddetto pulsante.. ho visto il diaframma che si stringe.. ma provando a spegnere la macchina tenendo premuto il tasto il diaframma si riapre tipo molla.. uff
davidoski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:04   #11
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
1 goccia di attack
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 15:29   #12
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
L'anello invertitore della Novoflex costa 279€ + iva !!!
Ha praticamente un secondo anello con l'attacco EOS femmina collegato con un cavo al vero e proprio anello invertitore ovviamente entrambi con i contatti...potrei cannibalizzare uno dei 3 tubi Kenko dividendolo a metà. Basterebbe poi "solo" riprodurre un filetto maschio tipo filtro da "incollare" sul residuo semitubo maschio e ripristinare il collegamento elettrico con un filo elicoidale: una bazzecola!
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v