Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 20:13   #1
nick107
Member
 
L'Avatar di nick107
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: venezia
Messaggi: 54
AIUTO x temperatura P.820

tempo fa' avevo iniziato una discussione sulla temp. del mio 820 perche' era troppo bassa,(30g. con applicazioni leggere). adesso al contrario con le stesse applicazioni e' troppo alta, tipo 60g. con mediaplayer. oltrettutto crea molto fastidio per via dei giri della ventola (DA 2400 a 4000). tengo a precisare che il computer e' originale non e' sporco non rilevo virus o simili e la task m. mi da' un utilizzo del 30% circa, l'unica differenza sta' nell'aver riempito il disco di file e prog. al 70%circa. qualcuno sa dirmi cosa e' successo?
nick107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:25   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Polvere nel dissipatore?
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:29   #3
nick107
Member
 
L'Avatar di nick107
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: venezia
Messaggi: 54
no
nick107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:53   #4
isd88
Senior Member
 
L'Avatar di isd88
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1504
niente dissipatore? bios aggiornato?
__________________
Foto in alta risoluzione degli ultimi 2 Motorshow di Bologna e parodie divertendi handmade su:
Ho trattato con successo con:mauveron,jacopastorius,lux_2k,bokkakesballa,Puffo_Siffredi,vitiellofra,paso74
isd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 20:58   #5
nick107
Member
 
L'Avatar di nick107
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: venezia
Messaggi: 54
no niente...
nick107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 21:32   #6
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Calma: le temperature che avevi prima erano con molta probabilità non veritiere, nel senso che erano troppo basse. Quelle che tu rilevi ora sono nella "media" per questo procio.
Per diminuire le temperature, senza smontare e comprare dissipatori inutili, mettici un tubo di presa aria esterna al case e vedrai che abbatti le temperautre di circa 10°C se non di più.
Poi, per poter essere precisi dovresti postare e quindi prima provare, le temperature attuali in idle e in full e vedere.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 10:50   #7
nick107
Member
 
L'Avatar di nick107
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: venezia
Messaggi: 54
ragazzi scusatemi, ma stupidamente avevo dato per scontato che non fosse un problema di sporco perche' avevo pulito tutto una settimana fa'. invece era un megabatuffolo di pelo di gatto (maledetti quelli a pelo luuungo) che ostruiva la presa d'aria. adesso le temp. sono quelle basse che avevo prima,24°-30°. certo che quando c'era mamma a pulire era tutta un'altra cosa.
a proposito, luca, visto che anche tu' hai l'820 mi sai dire come si puo vedere le percentuali di utilizzo dei due core in maniera separata quando operi in multitasking? perche' ho provato a giocare con un gioco leggero (pacific heroes) e contemporaneamente registrare un film sul disco dalla scheda TV integrata, il gioco e' saltato! no rallentato, si e' propio chiuso. non dovrebbe essere questo l,utilizzo ideale dei dual core?grazie e ciao
nick107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 12:40   #8
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
task manager e abilita il gioco su una cpu e l'altro prog, sull'altra cpu
CPU 0
CPU1

Dovrebbe lavorare meglio.

Controlla bene quelle temperature sono troppo basse.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:27   #9
nick107
Member
 
L'Avatar di nick107
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: venezia
Messaggi: 54
mi spieghi perfavore come si fa' .
nick107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 00:32   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
sul task manager, in processi, clicchi col destro sul processo e vai su imposta affinità...li potrei selezionare cpu0 e cpu1
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 01:25   #11
nick107
Member
 
L'Avatar di nick107
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: venezia
Messaggi: 54
grazie, infatti cosi' funziona, magari un po' a scatti ma almeno girano entrambi. quello che non capisco e' perche' non funzioni in automatico che tra l'altro e' quello che ho sempre letto. anche perche' non e' il massimo della comodita'. ciao
nick107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 01:28   #12
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
perchè windows gestisce i processi come un cane gestisce un conto in banca
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 14:08   #13
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Ma no, secondo me non dipende da xp. Se lasci tutto in automatico, troverai due cpu (per esempio) al 50% in caso contraio se dedichi una cpu, troverai una cpu al 100% e una a 0% (per ogni .exe)

Io lancio di tutto, contemporaneamente TMPGE, WMP, Explorer ecc, non mi accade nulla. Non ho provato con nessun gioco, ma la cpu nel 3d non conta più di tanto, conta di più la VGA se non erro.

Ma come cavolo fai ad avere quelle temperature sull' 820?

Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 23:06   #14
VoIp75
Member
 
L'Avatar di VoIp75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta
Ma come cavolo fai ad avere quelle temperature sull' 820?

Pitta
Quoto.

Col dissi originale io stavo sui 50 in idle.
__________________
Pentium D 820@3670, Asus P5LD2, Enermax CS-718, Noisetaker 600W, CM Aquagate Mini R120, 2x512MB DDR2 Pc4300 Kingston value, Sapphire X800GT, Zalman vf700 Alcu, 2xHitachi T7K250 160gb Raid 0, Pioneer DVR-110D, Lg 8163 DVD-Rom, Audigy SE, Creative I-Trigue 3400, Office Connect Wireless 108Mbps Usb, Samsung 730BF
VoIp75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 02:00   #15
nick107
Member
 
L'Avatar di nick107
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: venezia
Messaggi: 54
il secondo core (quello assegnato al gioco) viaggiava sui 70-75%, penso dipenda dalla scarsa potenza del 2800 preso singorlamente, anche perche era un gioco molto leggero. inoltre non capisco perche' lasciando tutto in automatico, con qualsiasi applicazione, i grafici delle due cpu viaggiano praticamente quasi uguali,quando invece ho' sempre sentito che il secondo core resta quasi sempre inutilizzato. per quanto riguarda le temp. non ho' un sensore per controllare, so' solo che il pc al tatto e' praticamente freddo soprattutto in confronto al P.2400 che avevo prima.
nick107 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 09:24   #16
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
E' normale che viaggino uguali perche la richiesta di potenza viene divisa su tutte e due le cpu.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v