|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 28
|
Aiuto su Linux e portatili Centrino
Salve a tutti, sono da sempre un utente Windows e posseggo un portatile ASUS (per la cronaca A6Q00VA), avrei voglia di iniziare ad usare Linux, ma volevo farvi una domanda che sicuramente avete sentito e risentito (premetto che sono un utente totalmente o qusi ignorante in materia di Linux).
Quale distribuzione mi consigliate ? ![]() Ho privato Mandriva che dicono essere certificata Centrino (poi certificata cosa vuol dire che ha solo il logo centrino nell'istallazione o che posso gestire anche la velocità del processore ecc ecc), ma quando prova ad istallare alcune periferiche tipo scheda di rete Wireless mi chiede i driver disponibili su distribuzioni della stessa a pagamento. ![]() Volevo provare ArkLinux ma ho visto che non esiste molto supporto sul web in lingua italiana. Poi mi sono avvicinato a SUSE (molto carina graficamente), ma ho notato un accesso eccessivo al disco per le operazioni apparentemente semplici (sarà stata solo una mia impressione ?) e poi è veramente TOTALMENTE gratuita o mi si presenterà la stessa situazione di Mandriva ? Cmq io vorrei una distribuzione semplice da usare e se ne esiste una con il supporto per il Centrino (con cui utilizzare magari i profili per la velocità del processore) sarebbe eccezionale. Grazie mille a tutti e complmenti per il forum. Ultima modifica di invisigoth : 14-03-2006 alle 08:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sez. newbies
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Il supporto centrino è perfetto nei kernel vanilla e debian dal 2.6.14 in poi, e già perfetto molto prima in altri kernel grazie ad opportune patch.
Il problema che potresti avere è che manca il firmware, che ha qualche differenza di licenza, e pertanto non può essere messo dentro le distro che usano solo software libero. Mandriva ti chiede della versione a pagamento proprio perchè questa, essendo a pagamento, lo contiene di default. In realtà puoi usare una qualsiasi distribuzione che vuoi, usando uno dei firmware disponibili: http://ipw2100.sourceforge.net/firmware.php <- se hai la 802.11b http://ipw2200.sourceforge.net/firmware.php <- se hai la 802.11b+g ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 28
|
Ti ringrazio, allora secondo te va bene la distro Open SUSE ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Provane un po' e scegli la tua preferita ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 28
|
Grazie mille sei stato gentilissimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Ciao...
ho installato mandrake 10.1, e vorrei saper come far funzionare l'intel PRO/wireless b. ho visto i link dei driver a souecerge.net, ma non so come installarli (lo so che è grave) ho passato l'intera giornata a cercare ovunque uno straccio di guida per idioti: perché siete tutti "capaci"? ![]() P.S. uso kde, e ho provato ad installare i driver da centro di contollo/rete e internet/nuova connessione, ma senza successo... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.