Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2006, 11:07   #1
CamalloPazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 12
Cambio di settaggi mentre la scheda è in funzione: disastro

Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post su HU quindi approfitto per ringraziare per tutte le cose utili che ho letto in passato e per i suggerimenti che potrete darmi adesso.

RIASSUNTO:
Ho commesso la seguente "leggerezza": non ricordandomi che era in corso il trasferimento di un grosso file da un PC all'altro, ho cambiato i settaggi delle proprietà di una delle due schede LAN che stavano svolgendo l'operazione. Da quel momento la rete ha smesso di funzionare.

DETTAGLI:
Ho una piccola "rete domestica" composta da 2 PC collegati con cavo crossed. Su uno ho XP home sull'altro XP pro. Finora la rete funzionava in tutto e per tutto: nessun problema di configurazione, nè di diritti di accesso nè di "cavo di rete scollegato" ...

Però ieri è successo il patatràk:
mi sembrava proprio di aver lasciato entrambe le schede LAN settate su "autonegotiation", invece, smanettando, ne ho trovata una con settato "force 100" e, dimenticandomi che proprio in quel momento la scheda stava lavorando, l'ho rimessa su "autonegotiaton". E ho fatto il disastrino perchè adesso la rete non va piu'.

Da notare che ora, se cerco di modificare nuovamente le proprietà della scheda LAN in questione, dopo che schiaccio OK per confermare, la finestra "non risponde", il puntatore diventa la famosa clessidra, che tutti conosciamo, e non succede piu' nulla, cioè le modifiche inserite non vengono recepite (il PC però non si blocca e gli altri programmi continuano a girare).

Gestione periferiche riconosce la scheda e dice che funziona regolarmente. Ho provato a disinstallare e reinstallare il driver della scheda (in realtà, ci ha pensato XP a reinstallarlo al riavvio). Inoltre, trattandosi di scheda LAN integrata nella MOBO (Gigabyte K8NF-9 chipset nForce4-4X - il chip della LAN integrata si chiama Vitesse 8201) ho provato anche a disabilitarla da BIOS, riavviare e riabilitarla un'altra volta. Ma la finestra "proprietà" della sheda LAN continua a "non rispondere" come descritto sopra.

Gli indirizzi IP dei 2 PC non sono stati modificati (prima si vedevano benissimo)
Facendo pingare i due PC mi da "richiesta scaduta".

Forse è proprio un problema hardware (cioè ho fatto guastare la scheda e devo sostituirla). Ovviamente, essendo integrata, non posso montarla su un altro PC per vedere se funziona.
Oppure si può risolvere via software?
Ad esempio: potete dirmi qual'è il "modo giusto" per disinstallare e reinstallare il driver di una scheda LAN integrata?

Qualcuno può darmi la sua opinione su come risolvere la situazione, per favore?

PS in ogni caso la Vitesse 8201 è piuttosto scarsa anche quando funziona. Forse mi conviene cambiarla con una Scheda LAN PCI...
CamalloPazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 14:44   #2
erano
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 168
hai messo la configurazione ip giusta?

se non puoi pingare i due pc vuol dire che non sono configurate giuste.

ciao
__________________
http://Nextsa.Dyndns.Org
erano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 15:04   #3
CamalloPazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 12
ciao erano, grazie per la risposta

la configurazione IP e subnetmask non è cambiata dopo l'incidente di cui ho parlato nel primo post. E fino ad allora i PC si vedevano benissimo.
La mia paura è che la scheda (integrata nella MOBO) possa essersi in qualche modo guastata, avendo io cambiato, per errore, i settaggi mentre stava trasferendo dati.

Può succedere una cosa simile?
CamalloPazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 07:50   #4
CamalloPazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 12
Oggi ho verificato anche che in fase di avvio, dopo la comparsa dello splash screen di windows XP, il PC si ferma per circa 2 minuti senza caricare nulla, come se cercasse qualcosa che non trova, poi ricomincia a caricare e tutto procede normalmente (è la rete che non va ??? )
CamalloPazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 09:38   #5
erano
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 168
Provala in provvisoria f8 intanto che parte il pc, poi scegli avvia in provvsoria con rete.

fammi sapere
__________________
http://Nextsa.Dyndns.Org
erano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:06   #6
CamalloPazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 12
Ciao, ho riavviato in provvisoria con rete, gli effeti sono questi:

-nessuna connessione di rete risulta disponibile
-Gestione Periferiche non vede la scheda
-Il PING verso l'altro PC mi da "Host di destinazione irraggiungibile"

devo fare altre prove???

I 2 LED sulla scheda sono uno verde fisso, l'altro rosso fisso (anche quando il PC è in modalità normale)
Invece i 2 LED sulla scheda dell'altro PC (collegato con cavo crossed) sono uno uno verde fisso l'altro spento

Grazie per l'interessamento
CamalloPazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:09   #7
erano
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 168
hai già provato a disinstallare tutte e due le schede di rete e reinstallarle?
gestione periferiche, tasto dx disinstalla, poi riavvia il pc.

fammi sapere.
ciao
__________________
http://Nextsa.Dyndns.Org
erano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:35   #8
CamalloPazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 12
quando schiaccio OK sulla finestra d'avviso "Conferma rimozione periferica"
-compare la scritta (non risponde) sul titolo della finestra stessa
-il puntatore diventa la clessidra
-non succede piu' nulla

Se termino la finestra usando taskmanager e poi provo a riavviare, il PC si blocca sulla schermata "Chiusura di windows in corso" e devo resettare

Il riavvio è lentissimo: 2 minuti sullo splash screen senza caricare nulla, prima di arrivare al desktop

Dopo il riavvio, la scheda è ancora presente in gestione periferiche

Apparentemente la scheda è diventata ingestibile e non si riesce neanche a disinstallarla. Ti ricordo che è integrata sulla MOBO, quindi non posso smontarla fisicamente.
Ho anche provato a disabilitarla da BIOS. Ma quando la riabilito si ripresenta la stessa situazione.
Cosa posso fare per risolvere???
CamalloPazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 10:36   #9
CamalloPazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 12
dimenticavo:
ho fatto tutto anche con l'altra scheda.
ciao
CamalloPazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v