Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2006, 16:43   #1
cavalloplus
Senior Member
 
L'Avatar di cavalloplus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
Un pò di info....

Ciao raga vorrei un pò di informazioni.. più che altro vorrei qualcuno che mi illuminasse la diritta via..... no dai a parte gli scherzi vorrei avere delle info riguardanti il mio nuovo notebook un toshiba A100-168! premetto che non ha nessun problema o difetto ma ci sono alcune cose che mi lasciano un pò di dubbi, causati dal fatto che un pò di pc ne capisco ma non sono un esperto!!! Bhe il mio dubbio sta qui, usando il programma CPUz ho visto delle cose che non capisco... tipo queste due qui:



cosa vuol dire core speed? nel senso io la interpreto come velocità del processore e in figura il valore indicato è circa 1Ghz per core.... ma il mio pc monta un core duo da 2 Ghz... io credevo che tutti e due i core andassero a due Ghz ma da quello che leggo mel programma e da quello che ne capisco io sembra di capire che i due core vadano a 1Ghz l'uno... bho...

poi passiamo alle RAM per ora monto solo 1.5Gb di ram perchè il secondo banco di ram da un giga mi deve ancora arrivare... la prima immagine si riferisce al banco da 512 originale mentre la seconda foto si riferisce a quella che mi hanno venduto...



la domanda che vi voglio fare è questa: quale è la migliore tra le due in fatto di performance? come sono da interpretare le latenze? a che velocità vanno le ram indicate? ed infine cosa può costare un banco da un giga come quello che vi ho mostrato? sono buone come ram? con il dual channel come vanno?

ultima domanda è questa: Come devo interpretare il risultato del programma latency che si trova nel rar del programma CPUz? questo è il mio risultato.....



grazie mille a tutti quelli che mi risponderanno...

scusate per le mille domande che vi ho fatto.....
cavalloplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 17:20   #2
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Il core va a 997 quando il setup dello speed-step e' impostato su sempre basso o su auto con processore in idle. Se imposti sempre alto lo vedrai sempre a 2.0 Ghz. Io ti consiglio di mettere su auto, quando la potenza ti serve automaticamente passa dai 997 ai 2000, ma quando ad esempio scrivi con un foglio eletteronico, o navighi su internet e' inutile sprecare tanta potenza che poi si trasforma in calore e ventole che girano ed accumulano polvere....

Per quanto riguarda la ram una cosa non capisco, il banco da un giga, che presumo non sia quello originale, sembra piu' lento. DDR2 PC3200 contro i PC4300 dell'originale. Sicuro di aver messo la ram giusta?
Non ti allarmare, sicuramente non avro' capito qualcosa io.

Bel note, complimenti....
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 19:20   #3
cavalloplus
Senior Member
 
L'Avatar di cavalloplus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
ciao... io non so come cambiare lo speed-step... nel senso è la stessa cosa del risparmio energetico.......

per la ram...... ho questo dubbio nel senso il banco da un giga è quello che mi ha dato il venditore.... ma con quello che costano mi secca un pò se non vanno bene (diciamo)!! ma come ram come sono? sapete dirmi di più? tipo anche il valore commerciale di un banco di quel tipo?

ciao
cavalloplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 19:29   #4
cavalloplus
Senior Member
 
L'Avatar di cavalloplus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da cavalloplus
ciao... io non so come cambiare lo speed-step... nel senso è la stessa cosa del risparmio energetico.......
ops è vero... è la stessa cosa....
per quanto riguarda la ram non vorrei mai che mi abbiano rifilato un pacco.... mi dispiacerebbe non riuscire a sfruttare al max la potenzialità del mio pc solo perchè le ram non sono adatte.... dato che me ne manca ancora un banco sono ancora in tempo a farla cambiare.....

solo che su internet non riesco a trovare il prezzo della ram e così non riesco a capire se mi ha fregato il tizio oppure no....

Ultima modifica di cavalloplus : 13-04-2006 alle 19:41.
cavalloplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 22:27   #5
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Ma a parte il costo, il problema e' che la ram nuova e' piu' lenta, conseguentemente diminuisce anche la velocita' di quella originale.
Dovresti trovare due banchi da un giga l'uno a 667Mhz (ancora poco diffuse) per avere il massimo supportato dalla scheda madre, quella che abbiamo sotto e' la 533Mhz.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 22:55   #6
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da cavalloplus
ciao... io non so come cambiare lo speed-step... nel senso è la stessa cosa del risparmio energetico.......

per la ram...... ho questo dubbio nel senso il banco da un giga è quello che mi ha dato il venditore.... ma con quello che costano mi secca un pò se non vanno bene (diciamo)!! ma come ram come sono? sapete dirmi di più? tipo anche il valore commerciale di un banco di quel tipo?

ciao
Per la frequenza della cpu: non ti preoccupare, potresti bloccare la frequenza usando Notebook Hardware Control, ma a detta di chiunque non ne ricaveresti alcun vantaggio prestazionale. Comunque per essere sicuro che la cpu vada al max (comunque avrai 2 livelli di potenza, 1 GHz e 2 GHz o 1.83 come nel mio caso) vai in pannello di controllo->risparmio energetico Toshiba: assicurati di avere attivo il profilo "Massima Potenza" e che il "Metodo di controllo CPU" sia su "Fisso".
Per la ram: strano che tu abbia la Hyundai al posto della Micron. Comunque, a parte questo, il banco da un GB non va bene, è troppo lento. Così facendo rallenti pure l'altro banco, peggiorando le prestazioni (anche perchè non sei in dual channel). Consiglio: se vuoi passare a 2 GB fa' come me, aspetta le ram a 667.
Per la cache latency: quel programma non dà risultati corretti, se vuoi avere maggiori info riguardo la cache latency usa ScienceMark 2.0 (www.sciencemark.org). La latenza della Cache L2 è salita un po' (14 cicli) rispetto ai 10 cicli dei vecchi Pentium M: secondo alcuni è dovuto al nuovo tipo di cache dinamica, dato che quanto a lunghezza di pipeline non dovrebbero esserci differenze.

P.S.: per allegare i file immagine, ti conviene usare http://www.imageshack.us/, è meglio.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over

Ultima modifica di A.L.M. : 13-04-2006 alle 23:10.
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:34   #7
cavalloplus
Senior Member
 
L'Avatar di cavalloplus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M.
Per la frequenza della cpu: non ti preoccupare, potresti bloccare la frequenza usando Notebook Hardware Control, ma a detta di chiunque non ne ricaveresti alcun vantaggio prestazionale. Comunque per essere sicuro che la cpu vada al max (comunque avrai 2 livelli di potenza, 1 GHz e 2 GHz o 1.83 come nel mio caso) vai in pannello di controllo->risparmio energetico Toshiba: assicurati di avere attivo il profilo "Massima Potenza" e che il "Metodo di controllo CPU" sia su "Fisso".
Per la ram: strano che tu abbia la Hyundai al posto della Micron. Comunque, a parte questo, il banco da un GB non va bene, è troppo lento. Così facendo rallenti pure l'altro banco, peggiorando le prestazioni (anche perchè non sei in dual channel). Consiglio: se vuoi passare a 2 GB fa' come me, aspetta le ram a 667.
Per la cache latency: quel programma non dà risultati corretti, se vuoi avere maggiori info riguardo la cache latency usa ScienceMark 2.0 (www.sciencemark.org). La latenza della Cache L2 è salita un po' (14 cicli) rispetto ai 10 cicli dei vecchi Pentium M: secondo alcuni è dovuto al nuovo tipo di cache dinamica, dato che quanto a lunghezza di pipeline non dovrebbero esserci differenze.

P.S.: per allegare i file immagine, ti conviene usare http://www.imageshack.us/, è meglio.
ok grazie mille per il consiglio... ora ti chiedo questo dato che l'altro banco da 1 giga mi arriva mercoledì ed è uguale a quello e quindi andrà il dual channel le prestazioni miglioreranno? o cmq quelle ram anche in coppia nonsono corrette? il fatto che quella da un giga sia più lenta ok me ne ero accorto però quello che mi interessa è sapere che a pc finito quindi con i due giga di ram le cose andranno meglio o cmq il mio pc sarà limitato dalla ram? purtroppo io ne ho bisogno adesso dei due giga se no aspettavo un pochino....

vorrei avere un pò di chiarezza su questa cosa così posso andare dal negoziante a chiedere spiegazioni in merito e se sai di più ti infinocchiano di meno....
cavalloplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 08:59   #8
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
A mio avviso le prestazioni superiori le ottieni con le ram originali di Toshi che sono anch'esse in dual channel, andrai piu' lentamente anche nel caso il sistema riconosca come uguali i due banchi nuovi che hai comprato, perche' comunque lavorano a minor frequenza.

Avere due giga di ram e' producente nel caso di utilizzo molto pesante di file di grandi dimensioni, montaggio video, fotoediting professionale, ci metto pure il cad3d (che non utilizzo e conosco poco), e simili.

Pero' secondo me, utilizzo professionale o meno, avrai un leggero calo di prestazioni proprio a causa della minor velocita' dei nuovi banchi di ram.

A me due giga non servono per ora, ma non escludo di poterli comprare come ALM in un secondo tempo a667mhz. Solo cosi' avresti un incremento minimo sia con i programmi comuni (word internet giochi), sia con ogni tipo di programma professionale.

Non potresti rivenderli ed attendere?

Ultima modifica di Neon68 : 14-04-2006 alle 09:01.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:07   #9
cavalloplus
Senior Member
 
L'Avatar di cavalloplus
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
non so devo vedere.....

cmq raga un'altra info vorrei da voi però in questo caso dovete fare una prova... con alimentazione e batteria mettete il profilo massima potenza, lanciate cpu z e vedete a che velocità va il procio (nel mio caso va a 1997.5 MHz) poi attaccate l'alimentazione di rete e ditemi come e se cambia la velocità del procio.... rispondete dopo aver fatto il test però non prima..... voglio vedere una cosa....
cavalloplus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v