Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2006, 19:55   #1
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Disattivare lo speedstep

Ho un p4 640 su p5p800. Ho impostato da bios lo speedstep su disabled, ma cpuz mi rileva lo stesso delle variazioni di frequenza, moltiplicatore e vcore con la cpu in idle, in pratica, come se lo speedstep fosse abilitato. Com'è possibile? Ho provato pure a impostarlo su frequenza massima, ma le cose non cambiamo. Se invece metto su frequenza minima il processore funziona sempre a 2800mhz (200x14 invece che 16).
Che faccio? Devo cambiare qualche impostazione in windows?

Ultima modifica di Feqweqwewqehfg : 16-02-2006 alle 21:41.
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 00:35   #2
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
E' così complicata sta domanda?
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 09:30   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
hai provato ad impostare manualmente il moltiplicatore a 16x?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 10:03   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

sei il primo che vedo ke vuole disabilitare lo speed step...
vedi ke cmq appena utilizzi il processore a pieno carico lui ti sale automaticamente di moltiplicatore.... quindi non vedo xkè disabilitarlo... hai il vantaggio ke quando non lo usi il procio ti consuma di meno....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 11:55   #5
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
@omerook: non mi sembra si possa impostare manualmente, se non cambiando le impostazioni dello speedstep.

@^TiGeRShArK^: Naturalmente è per overclockare.
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 12:09   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
per overcloccare ti conviene tenerlo a 14X allora
almeno sfrutti l'FSB 1066

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 12:12   #7
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
per overcloccare ti conviene tenerlo a 14X allora
almeno sfrutti l'FSB 1066

BYEZZZZZZZZZZ

Anche questa è una possibilità, ma è possibile che non ci sia modo di tenerlo fisso a 16?
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 12:17   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
appunto... concordo con oc 79...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:14   #9
gbtommasi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da FreeMaņ
Ho un p4 640 su p5p800. Ho impostato da bios lo speedstep su disabled, ma cpuz mi rileva lo stesso delle variazioni di frequenza, moltiplicatore e vcore con la cpu in idle, in pratica, come se lo speedstep fosse abilitato. Com'è possibile? Ho provato pure a impostarlo su frequenza massima, ma le cose non cambiamo. Se invece metto su frequenza minima il processore funziona sempre a 2800mhz (200x14 invece che 16).
Che faccio? Devo cambiare qualche impostazione in windows?

vai su power management, seleziona come schema di gestione energetico Home/Desktop.
Lo speedstep funziona solo quando sono impostate modalità di risparmio energetico (Es: Laptop, come funzionamento analogo ai Pentium M).

fammi sapere!
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ...
gbtommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:16   #10
gbtommasi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^

sei il primo che vedo ke vuole disabilitare lo speed step...
vedi ke cmq appena utilizzi il processore a pieno carico lui ti sale automaticamente di moltiplicatore.... quindi non vedo xkè disabilitarlo... hai il vantaggio ke quando non lo usi il procio ti consuma di meno....

Ecco un motivo per cui si potrebbe desiderare di farlo su processori con più core, logici o fisici..:

http://support.microsoft.com/default...b;en-us;896256
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ...
gbtommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:58   #11
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da gbtommasi
vai su power management, seleziona come schema di gestione energetico Home/Desktop.
Lo speedstep funziona solo quando sono impostate modalità di risparmio energetico (Es: Laptop, come funzionamento analogo ai Pentium M).

fammi sapere!

La funzione risparmio energetico era già impostata su casa/ufficio.
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:00   #12
gbtommasi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
Allora non è un problema di speedstep, era già strano che funzionasse anche se lo avevi disabilitato da BIOS.
Hai per caso smanettato qualcosa con dei tool per overclocking?

L'alimentazione è sufficiente?

Di sicuro non è lo speedstep...
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ...
gbtommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:15   #13
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da gbtommasi
Allora non è un problema di speedstep, era già strano che funzionasse anche se lo avevi disabilitato da BIOS.
Hai per caso smanettato qualcosa con dei tool per overclocking?

L'alimentazione è sufficiente?

Di sicuro non è lo speedstep...

No, niente tool, tutto da bios. L'alimentazione è sufficente (Noisetaker 485), e il processore è stabile (4ghz vcore default). Sono sicuro che sia lo speedstep, cambia il vcore da 1,4 a 1,32, il moltiplicatore da 16 a 14 e di conseguenza la frequenza. Tutto secondo cpuz, Everest non ha mai rilevato questi cambiamenti, neanche quando lo speedstep era attivato.
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:01   #14
gbtommasi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 32
Allora non so che dirti...

ma di sicuro lo speedstep non funziona se non selezioni il risparmio energetico... te lo dico perchè sul mio sistema, col procio in sign, ho dovuto fare così per attivare questa funzione....

prova a ricaricare il setup di default da BIOS, dopo esserti eventualmente segnato le modifiche che non hanno a che fare con la CPU e poi a riportarle...

spero che tu risolva
__________________
Pentium D830 - Asus P5LD2 Deluxe - RAM 2048 Gb - Edirol UA100 - Cubase SX3 - MA SOPRATTUTTO: Fender Stratocaster - PRS Custom 24 - Marshall JCM 2000 - Fender Twin ...
gbtommasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:14   #15
Feqweqwewqehfg
Bannato
 
L'Avatar di Feqweqwewqehfg
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Mi uppo perchè non sono ancora riuscito a risolvere. Si accettano suggerimenti.
Feqweqwewqehfg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v