Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 19:42   #1
serrimario
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 560
stamoder um 1020 aertha

Possiedo un amilo 7640 della fujitsu siemens con processore amd 3200 + a 64 bit con 1024 ram,60gb con s.o. win xp home ed. con adsl di tele2 (flat a 640 kb).
Il modem che è installato e perfettamente riconosciuto dal s.o. è uno Starmodem UM 1020 della Aertha .
Uso come browser predefinito firefox 1.5.01 e ho un problema ritengo abbastanza grave…
Dopo circa una mezz’oretta/1 ora di navigazione o download accade che il pc non aggiorna i vari software, non visualizza le pagine… infatti la famigerata icona sulla dx in basso non è più circondata di verde ma è sbarrata come in un segnale di divieto.
La soluzione di sconnettersi da internet ( chiudere la pagina del browser dove appare la maschera iniziale per la connessione e poi per ricollegarsi non funziona. Infatti chiudendo la connessione e poi cliccando nuovamente sull’icona sul desktop “Adsl” (creatasi dopo l’installazione del modem) non riapre la maschera iniziale che contiene le opzioni “connetti” oppure “sconnetti” ma viene fuori la pagina di firefox che dice “connessione fallita” che non è possibile connettersi con il server (per la cronaca 10.0.0.2)
L’unica soluzione fattibile risulta essere di riavviare il s.o. e incrociare le dita…navigando poi su internet ho trovato (tra l’altro) questo:


11) Perche’ dopo aver installato lo Starmodem non vedo alcun modem dal Pannello di Controllo del mio sistema operativo Windows?

In quanto lo Starmodem non e’ un comune modem, ma bensi’ un modem/router che integra piene funzionalita’ di NAT e garantisce una protezione maggiore nei confronti di Internet rispetto ai traidzionali modem.
L’apparato e’ da considerarsi come un router che comunica con la macchina a cui e’ collegato attraverso una connessione virtuale, paragonabile ad una normale scheda di rete Ethernet, cio’ e’ visibile anche dagli indirizzi ip dei due: tali indirizzi appartengono alla stessa classe ma sono sempre diversi. Quello del pc e’ visibile dal prompt dei comandi MS-DOS dopo aver digitato “ipconfig” seguito da invio.


12) Perche Dopo aver installato correttamente i driver relativi allo Starmodem UM1020 non riesco a raggiungere l’interfaccia di configurazione via Web?

Tale problema e’ dovuto al fatto il pc non riesce ad ottenere un indirizzo ip dal server DHCP integrato nell’apparato, pertanto occorre configurare staticamente un indirizzo nelle impostazioni della connessione ethernet (sia fisica che virtuale ottenuta tramite l’installazione dei driver USB) che si sta utilizzando al fine di comunicare con il router.
E’ sufficiente quindi cliccare con il tasto destro su "Risorse di Rete" presente sul Desktop --> Proprieta" --> Doppio click su "Protocollo Internet TCP/IP" e quindi: Indirizzo IP: 10.0.0.1 Subnet Mask: 255.255.255.0 Default Gateway: 10.0.0.2 DNS Primario e Secondario: Quelli forniti dal provider Internet. A questo punto non dovrebbero esserci problemi nell"effettuare un ping verso l"indirizzo del router 10.0.0.2 e quindi nel poterlo raggiungere via Browser Internet Explorer al fine di effettuare la configurazione specifica per la linea in base ai parametri forniti dal provider Internet.





Vi prego aiutatemi…nono ci capisco niennte….
serrimario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Allarme sicurezza per utenti MATLAB: fur...
Power station portatili in forte sconto:...
Windows 11 migliora l'audio Bluetooth: a...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v