Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2006, 12:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16321.html

Pubblicata una nuova roadmap, non ufficiale, dei processori AMD: le prime cpu cn tecnologia a 65 nanometri in arrivo a inizio 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:57   #2
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
quindi l'athlon X2 5000 avrà 2,6 Ghz e 512Kb di cache?
e dovrebbe essere meglio del 4800 con 2,4gHz e 1 Mb di cache?
Se il primo conviene a chi fa encoding e il secondo a chi gioca (semplifichiamo), perché non vengono considerati equivalenti?
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:58   #3
biuly
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 13
Pacifica

Ma esiste qualche software pronto per sfruttare pacifica? Io vorrei aspettare a cambiare il pc per avere l'AM2 ma credo sia lontano ancora 3-4 mesi. Credo mi accontentero' di un Opteron 175
biuly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:01   #4
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Per quanto riguarda gli Opteron dual core con il supporto a Pacifica?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:04   #5
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
quindi l'athlon X2 5000 avrà 2,6 Ghz e 512Kb di cache?
e dovrebbe essere meglio del 4800 con 2,4gHz e 1 Mb di cache?
Se il primo conviene a chi fa encoding e il secondo a chi gioca (semplifichiamo), perché non vengono considerati equivalenti?
Perchè non dovrebbe essere meglio? Il 5000+ ha 200 Mhz in più.

Il primo trimestre 2007 vedremo la prima CPU AMD da 3 Ghz con dual core?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:04   #6
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Per quanto riguarda le estensioni per la virtualizzazione sia di intel che di amd c'è Xen 3.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:15   #7
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
due cose:
Nella Roadmap AMD si parla del 1 Trimestre 2006 per la presentazione, ma non era stato spostato al 2 trimestre 2006?
Non è cambiato nulla sull' OPN della CPU rimanendo uguale alle "vecchie" socket 939, questo fa supporre che le DDR2 non porteranno vantaggi concreti...
Un Ultima cosa:
Come si calcolerà la frequenza della CPU se avranno un controller di memoria integrato a 333Mhz?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:19   #8
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
@Mezzelfo

Sarebbe Xen?

Credo che con i 65nm si oltrepasseranno i 3ghz per core.
Che viuleeeeenza
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:24   #9
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Io non capisco a cosa serva sta virtualizzazzione che sia intel che amd stanno portando sui pc. Cioè cosa ne trae l'utente normale in questo? Alla fine un utente normale ha solo un sistema operativo che gliene importa della virtualizzazzione?
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:37   #10
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Da questa roadmap ho l'impressione che AMD se la stia prendendo molto comoda nell'introdurre cpu dalla frequenza maggiore.

Intel al momento non riesce a competere nelle prestazioni, quindi AMD non sente la necessità di sfornare, per dirne una, il dual core a 3GHz, che secondo me è in grado di presentare anche con il processo produttivo a 90nm.



overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:40   #11
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
S3pHiroTh, ti faccio due esempi che mi sembrano molto significativi:

1) Ho un pc sempre connesso con i servizi di rete tipo server web, ftp etc etc etc, uno scenario comune per chi ha un adsl. Se qualche virus infesta questi servizi è finita, devo formattare la macchina. Se con la tecnologia di virtualizzazione riesco a creare una macchina dedicata a questa, magari con solo una piccola parte di risorse, ho praticamente un pc dedicato ai servizi ed uno dedicato alle cose personali che rimane al sicuro da qualsiasi "pericolo"

2) Il mio computer di casa è utilizzato da diverse persone. Il problema è che mia sorella riesce a devastare sistematicamente il sistema incasinando quindi l'intera macchina. Se potessi scegliere all'inizio quale macchina virtuale accendere potrei far partire il sistema dedicato agli utenti e magari poi quello dedicato a me, oppure contemporaneamente con il mio che fa girare la codifica del mio filmato amatoriale e mia sorella che scrive in word.

Poi ci sono tantissimi altri motivi: Uso un programma che può girare solo sotto linux ma non voglio dover riavviare per passare da un sistema all'altro. Voglio imparare linux senza dover chiudere i programmi di chat o in genere quelli sotto windows.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:44   #12
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da S3pHiroTh
Io non capisco a cosa serva sta virtualizzazzione che sia intel che amd stanno portando sui pc. Cioè cosa ne trae l'utente normale in questo? Alla fine un utente normale ha solo un sistema operativo che gliene importa della virtualizzazzione?
Infatti sarebbe molto più coertente per l'utonto medio avere un Sempron "Manila" che un Athlon 64 "Orleans". Anche io, personalmente, penso che al passaggio a questa nuova piattaforma prenderò un Sempron. Non ho necessità di virtualizzazione e SPERO che non l'avranno nemmeno gli applicativi e i sistemi operativi!!! (intendendo per un uso normale)
__________________
» Mobile : Macbook Pro Mid2012 | 16GB RAM SO-DIMM DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 850 Pro 512GB «
» Mobile : MacBook Pro (13-inch, 2018, Four Thunderbolt 3 Ports | 16 GB 2133 MHz LPDDR3 | SSD 512GB «
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:49   #13
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
Beh sinceramente non so quanti utenti "normali" possano usare un pc come server ftp, web et simili, se la virtualizzazzione servirà per far girare il sistema operativo in modo virtuale cosikkè non possa essere intaccato da virus (cosa che non credo sia), ben venga, ma per gli altri scenari mi sembrano un po' assurdi per una casa.
Anke quello del computer condiviso centralizzato mi sembra poco sfruttabile (in ambito casalingo), visto ke una famiglia si dovrebbe cmq comprare un pc da usare come terminale, in pratica dovresti tenere accesi 3 pc per averne 2 usabili, a che serve? secondo me a niente. posso capire in ambiente aziendale, ma casalingo mi sembra una cosa inutile e superflua che serva solo a tirar su il prezzo dei processori.
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 13:59   #14
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da S3pHiroTh
Anke quello del computer condiviso centralizzato mi sembra poco sfruttabile (in ambito casalingo), visto ke una famiglia si dovrebbe cmq comprare un pc da usare come terminale, in pratica dovresti tenere accesi 3 pc per averne 2 usabili, a che serve? secondo me a niente. posso capire in ambiente aziendale, ma casalingo mi sembra una cosa inutile e superflua che serva solo a tirar su il prezzo dei processori.
è appunto per questo che esiste la virtualizzazione, non hai bisogno di altri computer da usare come terminali, bastano un monitor un mouse e una tastiera per ogni sistema virtuale!

'iao
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:00   #15
Rufus86
Senior Member
 
L'Avatar di Rufus86
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
Mi sembra una roadmap fatta piuttosto male, con scritto praticamente quasi nulla (dubito che nella seconda metà 2007 AMD non presenterà ancora niente di nuovo..) e basata su cose ormai risapute da mesi e mesi.
Rufus86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:07   #16
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
La virtualizzazione la attendo con impazienza..
A mio parere ci sono troppi processori AMD simili tra loro.. differiscono o per 200 MHz o per 512 KB di cache L2. Tutto ciò va comunque a nostro vantaggio perchè significa che anche comprando un Windsor dal costo minimo hai le stesse caratteristiche tecniche del modello più performante e che magari costa il quadruplo.. poi se overcloclocchi un po' e il gioco è fatto

Quote:
Originariamente inviato da Rufus86
Mi sembra una roadmap fatta piuttosto male, con scritto praticamente quasi nulla (dubito che nella seconda metà 2007 AMD non presenterà ancora niente di nuovo..) e basata su cose ormai risapute da mesi e mesi.
Sono d'accordo e lo spero vivamente, ormai è un bel po' che AMD non fa vedere nulla di realmente innovativo, solo qualche incremento di 200MHz ogni tanto... Almeno per il prossimo anno mi piacerebbe vedere qualche miglioramento nell'architettura interna!
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:13   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da 0rph3n
è appunto per questo che esiste la virtualizzazione, non hai bisogno di altri computer da usare come terminali, bastano un monitor un mouse e una tastiera per ogni sistema virtuale!

'iao
credo che ti serva anche una scheda video apposta, perché dubito (magari mi sbaglio) che tu possa virtualizzare anche quella.

E comunque, saresti legato alla lentezza di hd, in quel caso
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:14   #18
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
@Orphen: Scusa e dove li attaccheresti il secondo monitor, mouse e tastiera? Sempre allo stesso computer? E se ne volessi attaccare 3 o 4 di pc? Secondo me è impraticabile, io quando facevo l'uni c'era un sistema simile, ma era con un server centrale e con un terminale stupidissimo per attaccare i monitor, tastiera e mouse e un lettore floppy per far partire la makkina.
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:21   #19
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
S3pHiroTh, ti faccio due esempi che mi sembrano molto significativi:

1) Ho un pc sempre connesso con i servizi di rete tipo server web, ftp etc etc etc, uno scenario comune per chi ha un adsl. Se qualche virus infesta questi servizi è finita, devo formattare la macchina. Se con la tecnologia di virtualizzazione riesco a creare una macchina dedicata a questa, magari con solo una piccola parte di risorse, ho praticamente un pc dedicato ai servizi ed uno dedicato alle cose personali che rimane al sicuro da qualsiasi "pericolo"

2) Il mio computer di casa è utilizzato da diverse persone. Il problema è che mia sorella riesce a devastare sistematicamente il sistema incasinando quindi l'intera macchina. Se potessi scegliere all'inizio quale macchina virtuale accendere potrei far partire il sistema dedicato agli utenti e magari poi quello dedicato a me, oppure contemporaneamente con il mio che fa girare la codifica del mio filmato amatoriale e mia sorella che scrive in word.

Poi ci sono tantissimi altri motivi: Uso un programma che può girare solo sotto linux ma non voglio dover riavviare per passare da un sistema all'altro. Voglio imparare linux senza dover chiudere i programmi di chat o in genere quelli sotto windows.
a parte che un server web ed uno ftp mi sembrano difficilmente rientrare nel "comune scenario di chi ha adsl".

per la parte 2: esiste la gestione utenti ed i privilegi di accesso per tua sorella, perché non usarli? E se stai facendo un authoring di un tuo progetto video, che ti importa se tua sorella sta scrivendo sotto una tesi di word? difficilmente potresti averne un danno, in ogni caso useresti un solo pc, quindi...

Per imparare ad usare linux ok.
Per quanto riguarda un webserver/ftp etc, non conviene farsi un muletto da 4 soldi ed avere un pc che serve solo a te?
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:28   #20
S3pHiroTh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 104
infatti è quello ke penso anke io, virtualizzazzione = inutilità da parte dell'utente comune.
S3pHiroTh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1