|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: (città??)..In aperta campagna veneta!!!
Messaggi: 702
|
Water cooling fai da te..
Avrei idea di implemetare nel computer un bel liquid cooler..Ma non sarei molto intenzionato a comprarlo, anzi proprio l'idea di comprlarlonon c'è.. Quindi sto cominciando ad informarmi il più possibile sulla costruzione..
![]() Ah..un'ultima cosa..c'è pericolo di rovinare la pompa se all'interno faccio scorrere un'additivo che reagisca agli UV?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
Ciao,
questa è un'idea che frulla in testa da parecchio tempo anche a me... La mia prima idea era,per quanto riguarda il waterblock della cpu,era di farlo in rame con la forma schifosamente copiata dall'oc3000 di lunasio. La prima cosa che mi ha fermato è il fatto che il rame fonde alla temperatura di 1083°C il che non è proprio facile da fare in casa ![]() Nel caso comunque che tu ti possa procurare un cubo di rame da lavorare allora il discorso cambia. Per gli additivi,se ne usi di appositi non c'è alcun pericolo ma qui preferirei lasciare la parola a qualcuno di più espreto di me... ![]()
__________________
Trattative felicemente concluse con riccardods,ermyluc,zeddolina,Pether e talas36 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1174
|
ciao, io proprio oggi mi sono ordinato a pezzi il mio kit liquido:
1 x Addittivo Tec-Protect-Clear = 5,50€ 2 x Tubo PUR Trasparente 8/10 = 5,00€ 1 x Pompa Hydor Seltz L 20 = 22,90€ 1 x Alphacool Radiator NexXxoS Xtreme II = 45,90€ 1 x Thermaltake AquaBay M3 CL-W0031 = 24,90€ 2 x Plug Pneumatico dritto 1/4 (10/8) = 5,78€ 1 x Thermaltake VGA-Waterblock - CL-W0038 - Universale = 28,90€ come è questo kit? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ma guarda che i wb sono fatti a cnc. lavorare una base di raem 5*5 a casa e artigianamente non necessita chissa quali attrezzi, bastano un trapano a colonna e magari un gremel per le rifiniture. il mio consiglio è approcciarsi tramite la classica canalina ad M (tipo l'oc3000 per capirci) facile da realizzare e abba performante
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() Ti spiego,avevo intenzione di procurarmi il rame non comprandolo (era troppo facile ![]() Visto poi che la cosa non era fattibile (diciamo pure nà cxxata ![]() In effetti da come l'ho scritto sembrava che non si potesse fare altrimenti,sorry ![]()
__________________
Trattative felicemente concluse con riccardods,ermyluc,zeddolina,Pether e talas36 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: (città??)..In aperta campagna veneta!!!
Messaggi: 702
|
NO..bhè..ora non esageriamo, non ero arrivato al punto di fondermi il rame a mano.. Avrei cercato un block che facesse a caso mio, più che altro il dubbio sul rame è saltato fuori quando ho letto (non chiedetemi dove però..
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: (città??)..In aperta campagna veneta!!!
Messaggi: 702
|
Dimenticavo..
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Qui c'è un tutorial, senza bisogno di fiamme ossidriche:
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=11
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
Molto interessante...
![]() Grazie
__________________
Trattative felicemente concluse con riccardods,ermyluc,zeddolina,Pether e talas36 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
ciao
![]() io per risparmiare qualche cent in più avevo pensato di andare in miniera per estrarlo direttamente ![]() c'è mica qualche minierina in italia? ![]() ![]() ![]() visto che il piccone ce l'ho già ![]() Ultima modifica di lele2 : 29-12-2005 alle 23:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: (città??)..In aperta campagna veneta!!!
Messaggi: 702
|
La guida sembra proprio ottima le stò dando un'occhita in questo momento.. Anche se rimango sempre perplesso per quanto riguarda il rame..
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
quello ke costa di più è il radiatore e la pompa, se si pensa di fare quella è un discorso, ma se si pensa di star li a fare un wafer che lo trovi a 15€ è un'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: (città??)..In aperta campagna veneta!!!
Messaggi: 702
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
il radiatore si trova anche a poco nell'usato o dall osfascio o da alcuni shop che hanno offerte particolari
tipo 12 € + iva monoventola,che per cominciare è + che buono. la pompa vai a prenderne una per fluidi da elettrodomestici. prima guardi che prevalenza e portata ha,poi i consumi,ed infine valuti se ne vale la pena...oppure ci sono le meno conveniente ma + facili da gestire pompe da aquario,con max 20 € ti fai una + che adatta ad un sistema ababstanza basilare. la vaschetta(se la vuoi)la ricavi da una ermetica per cibi. fai 3-4 fori sopra per raccordi da 3/8" uno lo tappi e gli altri li raccordi,oppure buchi e fai passare il tubo. metti la pompa fai passare il tubo di mandata e lo attacchi al resto,dall'altro buchi fai entrare il ritorno tagliato lateralmente per nn fare troppa resistenza(diciamo lo tagli per il lungo,nn per accorciarlo ma per fare un bello squarcio). per il wb nn mi pronuncio,sul sito linkato trovi numerose imprese di utenti appassionati,oltre alla guida che ti è stata linkata,e probabilmente quelle cose sono + utili di molto altro. la staffa ti consiglio di inglobarla nel top del wb in stile dd swiftech,nel senso di fare un top largo abbastanza da sovrastare dei fori della mobo,in modo da avvirate il block alla mobo stessa,se devi metterti a fare una staffa coi dentini per il socket ed un pomello a pressione,tanto vale che per 10 € la compri...parere personalissimo,poi ognuno pensi ciò che vuoel ![]() fossi in te eviterei il liquido sulla vga e sul chipset,almeno all'inizio. se poi volessi muoverti in quel verso avresti già abbastanza esperienza per farlo,ma forse ti toccherebbe spendere qualcosina in + per pompa e radiatore,cosa che alla prima tornata nn mi sentirei di consigliarti |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() diciamo il WB detto quì in codice ![]() quello che metti sul chip del processore, io son più ignorante di te in materia ![]() cmq se hai tutta l'attrzzatura in casa puoi provare a farlo, ci ho pensato pure io ma visti i costi non ne vale la pena, a meno che lo vuoi fare per cocciutaggine o per lavoro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: (città??)..In aperta campagna veneta!!!
Messaggi: 702
|
Quote:
Peccato non mi sarebbe dispiaciuto che i wafer di prima fossero i loacker.. Per rispondere anche a Gioz, nelle pompe per il water cooling (a mio avviso), la prevalenza non è un fatto tanto rilevante, visto che l'entrata e l'uscita dell'acqua dalla vaschetta non ha altezze spropositate e i wb (per chi volesse fare il fico ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
cmq una curiosità ce l'ho, ma è realmente necessario un radiatore???
si scalda così tanto l'acqua? non basterebbe aumentare la capacità del serbatoio a 1lt di acqua? penso che se la temperatura dell'acqua non supera i 30° in ingresso dentro il procio non ci siano problemi, però potrei sbagliarmi;poi dipende da quanta acqua viene scambiata, quì si parla di cifre assurde quando si valutano le pompe, valori come 1700Lt /h ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
vuoi fare un qualcosa da brevetto? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
in un waterblock è + importante la velocità all'interno(che si ottiene proprio giocando con la presisone)che nn tanti altri fattori,e questo a prescindere dalla struttura. relativamente alla prevalenza ci si può far eun'idea di portata e velocità media,fattore turbolenza,ed altri parametrucci che ora nn sto qui ad elencare compra ciò che vuoi e bada alle "variabili che vuoi"però ti assicuro che la prevalenza è uno dei fattori di maggior rilievo per la pompa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.