|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
Chi scalda di più??? E come rimediare???
Chi scalda di più??? E come rimediare???
Tra un Athlon e un Pentium??? Quale dei due si scalda più facilemente?? Quante ventole di raffredamento ci vogliono per un bel pc?? Aiutooooooo......... ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sarrusoia : 25-01-2006 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
Quote:
"I processori AMD sono sempre stati inferiori rispetto ai Pentium , infatti per ottenere prestazioni simili venivano overcloccati aumentando il surriscaldamento della CPU. In ogni caso l'AMD si è evoluta sfornando processori di grande pregio tecnologico (ad esempio il clock a 64 bit) a prezzi competitivi...Sinceramente se dovessi fare una scelta non comprerei mai un AMD, penso però che si parli un po di gusti personali. Preferisco di gran lunga un bel P IV vecchio stile affidabilissimo e soprattutto non tendente a surriscaldarsi. Ti parlo di surriscaldamento perchè i processori AMD, data la loro costruzione, si scaldano notevolmente obbligando il compratore a sistemi di raffreddamento molto efficaci. Non per nulla il Modding (arte nel overclockare i PC) si basa soprattutto su processori AMD." Cosa mi dite di un'affermazione del genere?? Costui sbaglia e dice panzane o c'è della verità in quello che afferma??? Ditemi voi, che siete sicuramente + esperti di me!!! Thanks!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Quote:
AMD scalda meno.....Intel scalda di più....anche se stranno migliorando da questo punto di vista. AMD consuma meno.....Intel consuma di più..... Poi nell'ultima frase dell'affermazione da te riportata...che nesso c'è fra il calore ed il modding?E poi...quello li sa che il modding e l'overclock sono due cose diverse?......fa troppo ridere....."Modding(Arte di overclokkare pc..)"...e lui è un'artista della banfa.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
MA overclock79 credo che è più formato in materia. Leggiti però il post "Intel 820D temperature elevate" (poco piu sotto nell'elenco; ci sono delle indicazioni di altri utenti e mie personali di modifica del case in risposta al surriscaldamento delle CPU.
Saluti
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2901
|
Quote:
sottoscrivo... certo quando c'erano i primi Pentium 1/2 e io avevo 13 anni anch'io vedevo gli AMD K5/K5 con un po di diffidenza... (avevo P1 166MMX@210 ![]() con l'arrivo degli Athlon XP e P4 il discorso è cambiato un po... diciamo che scaldavano lo stesso e andavano più o meno = (un Athlon 2000+ andava +o- come un P4 2Ghz)... gli XP scaldavano leggermente meno di esso (o circa uguale).... ora coi nuovi A64 de gli ultimi P4 ultratirati ad uscire vincitori in tutti i senso sono gli A64 (e opteron, X2 etc) scaldano MOLTO MENO dei P4 (anche i dualcore!!!) e sono molto, molto overclokkabili... un P4 sta in idle a 40° e arriva tranquillo a 70° ora a gennaio con 0°... e in quelle frequenze un P4 riduce anche di molto la sua frequenza per via del suo sistema di protezione (non disattivabile), cosa che unA64 nn fa xche nn ne ha bisogno, non mi fiderei MAi a prendere qualcosa che scalda cosi tanto a default figuriamoci a spingerlo in OC ![]() ![]() Ultima modifica di Smemo : 25-01-2006 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
un po' di sano unorismo va ![]() ![]() poi il clock a 64bit lo sa solo lui cos'è idem per il Modding come arte di overclokkare PC e per finire l'aggiornamento generale al 15/18 tralasciando questo delirio torniamo a noi. Le cpu AMD e INTEL non scaldono di più o di meno in ASSOLUTO ma dipende da modello a modello ci sono stati anni in cui AMD aveva problemi di riscaldamento (vecchi Thundervird con dissy da 5€) e ci sono sono i giorni nostri dove i P4 basati su Prescott e derivati non hanno particolari problemi di raffreddamento se non fosse che hanno vontolazi fantoziani e consumano abbastanza in più rispetto alla concorrenza. detto questo occorre sempre verificare il modello che si vuole confrontare generalmente basta sostituire il dissy originale con uno di qualità e tenere il case ben areato. BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() Ultima modifica di OverClocK79® : 25-01-2006 alle 13:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
|
Parliamo di versioni stock dei processori...
Personalmente vedo e sento cose che non stanno ne in cielo ne in terra riguardo AMD e Intel... A conti fatti Intel è sempre stata un gradino sopra ad AMD fino al Pentium 3 compreso... Se vogliamo confrontare a rumorosità ( con dissi stock ) e calore genrato ( sempre con dissi stock ) dire che AMD ha una marcia in più. Il p4 come dice over a causa della sua architettura è più predisposto a scaldare di conseguenza mamma Intel ha pensato di appoggiarlo a un dissi voluminoso con una ventolozza termoregolata... che superati i 50 gradi ( cosa che i p4 ci mettono pochi istanti a fare ) parte a 5000giri generando un rumore a mo di Fon ( azz come si scrive fon? quello per asciugarsi la zucca ) per i capelli. L'athlon64 invece avendo un altro tipo di architettura più rivolta a ottimizzazioni che ha clock spinti genera notevolmente meno calore... di conseguenza le orecchi stanno più tranquille. Ce da dire che per entrambi le case AMD o Intel che sia non penso ci siano da fare discorsi del genere stabilità compatibilità o menate simili. Sono 2 modi differenti di interpretare l'utilizzo del pc, più o meno prestanti in diversi ambiti come i loro genitori hanno voluto ![]() Io come negoziante ti dico che vendo attualmente 75% AMD e 25% Intel. Come parere personale ti consiglio un buon Athlon64 che come feature ( sempre a mio avviso ) ha una marcia in più del P4... oltre che a scaldare e consumare meno. SALUTI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Quote:
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.