Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 11:14   #1
sarrusoia
Registered User
 
L'Avatar di sarrusoia
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Chi scalda di più??? E come rimediare???

Chi scalda di più??? E come rimediare???
Tra un Athlon e un Pentium??? Quale dei due si scalda più facilemente??
Quante ventole di raffredamento ci vogliono per un bel pc??
Aiutooooooo.........

Ultima modifica di sarrusoia : 25-01-2006 alle 11:20.
sarrusoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:28   #2
sarrusoia
Registered User
 
L'Avatar di sarrusoia
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da sarrusoia
Chi scalda di più??? E come rimediare???
Tra un Athlon e un Pentium??? Quale dei due si scalda più facilemente??
Quante ventole di raffredamento ci vogliono per un bel pc??
Aiutooooooo.........

"I processori AMD sono sempre stati inferiori rispetto ai Pentium , infatti per ottenere prestazioni simili venivano overcloccati aumentando il surriscaldamento della CPU. In ogni caso l'AMD si è evoluta sfornando processori di grande pregio tecnologico (ad esempio il clock a 64 bit) a prezzi competitivi...Sinceramente se dovessi fare una scelta non comprerei mai un AMD, penso però che si parli un po di gusti personali.
Preferisco di gran lunga un bel P IV vecchio stile affidabilissimo e soprattutto non tendente a surriscaldarsi. Ti parlo di surriscaldamento perchè i processori AMD, data la loro costruzione, si scaldano notevolmente obbligando il compratore a sistemi di raffreddamento molto efficaci. Non per nulla il Modding (arte nel overclockare i PC) si basa soprattutto su processori AMD."

Cosa mi dite di un'affermazione del genere?? Costui sbaglia e dice panzane o c'è della verità in quello che afferma???
Ditemi voi, che siete sicuramente + esperti di me!!! Thanks!!!
sarrusoia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:33   #3
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da sarrusoia
"I processori AMD sono sempre stati inferiori rispetto ai Pentium , infatti per ottenere prestazioni simili venivano overcloccati aumentando il surriscaldamento della CPU. In ogni caso l'AMD si è evoluta sfornando processori di grande pregio tecnologico (ad esempio il clock a 64 bit) a prezzi competitivi...Sinceramente se dovessi fare una scelta non comprerei mai un AMD, penso però che si parli un po di gusti personali.
Preferisco di gran lunga un bel P IV vecchio stile affidabilissimo e soprattutto non tendente a surriscaldarsi. Ti parlo di surriscaldamento perchè i processori AMD, data la loro costruzione, si scaldano notevolmente obbligando il compratore a sistemi di raffreddamento molto efficaci. Non per nulla il Modding (arte nel overclockare i PC) si basa soprattutto su processori AMD."

Cosa mi dite di un'affermazione del genere?? Costui sbaglia e dice panzane o c'è della verità in quello che afferma???
Ditemi voi, che siete sicuramente + esperti di me!!! Thanks!!!
L'affermazione di questo tizio è di una ridicolaggine rara.....
AMD scalda meno.....Intel scalda di più....anche se stranno migliorando da questo punto di vista. AMD consuma meno.....Intel consuma di più.....
Poi nell'ultima frase dell'affermazione da te riportata...che nesso c'è fra il calore ed il modding?E poi...quello li sa che il modding e l'overclock sono due cose diverse?......fa troppo ridere....."Modding(Arte di overclokkare pc..)"...e lui è un'artista della banfa....
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:35   #4
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
MA overclock79 credo che è più formato in materia. Leggiti però il post "Intel 820D temperature elevate" (poco piu sotto nell'elenco; ci sono delle indicazioni di altri utenti e mie personali di modifica del case in risposta al surriscaldamento delle CPU.
Saluti
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:12   #5
Smemo
Bannato
 
L'Avatar di Smemo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2901
Quote:
Originariamente inviato da Erian Algard
L'affermazione di questo tizio è di una ridicolaggine rara.....
AMD scalda meno.....Intel scalda di più....anche se stranno migliorando da questo punto di vista. AMD consuma meno.....Intel consuma di più.....
Poi nell'ultima frase dell'affermazione da te riportata...che nesso c'è fra il calore ed il modding?E poi...quello li sa che il modding e l'overclock sono due cose diverse?......fa troppo ridere....."Modding(Arte di overclokkare pc..)"...e lui è un'artista della banfa....

sottoscrivo... certo quando c'erano i primi Pentium 1/2 e io avevo 13 anni anch'io vedevo gli AMD K5/K5 con un po di diffidenza... (avevo P1 166MMX@210 ) ma già quando le /cpu arrivarono sui 7/800Mhz (i primo Athlon avuto 750Mhz!) il discorso cominciò a cambiare... allora era vero un Athlon scaldava più del P3 ma anche se aveva frequenze inferiori andava lo stesso o meglio di un P3 a parita di frequenza...
con l'arrivo degli Athlon XP e P4 il discorso è cambiato un po... diciamo che scaldavano lo stesso e andavano più o meno = (un Athlon 2000+ andava +o- come un P4 2Ghz)... gli XP scaldavano leggermente meno di esso (o circa uguale)....

ora coi nuovi A64 de gli ultimi P4 ultratirati ad uscire vincitori in tutti i senso sono gli A64 (e opteron, X2 etc) scaldano MOLTO MENO dei P4 (anche i dualcore!!!) e sono molto, molto overclokkabili... un P4 sta in idle a 40° e arriva tranquillo a 70° ora a gennaio con 0°... e in quelle frequenze un P4 riduce anche di molto la sua frequenza per via del suo sistema di protezione (non disattivabile), cosa che unA64 nn fa xche nn ne ha bisogno, non mi fiderei MAi a prendere qualcosa che scalda cosi tanto a default figuriamoci a spingerlo in OC un A64 sta sui 25/30° in idle e 35/40 in FULLLOAD; d'estate non penso superino i 50 MAX 60 (esagerando) i fullload... fai un po tu chi è OGGI il processore più "affidabile"

Ultima modifica di Smemo : 25-01-2006 alle 13:16.
Smemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:30   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da sarrusoia
"I processori AMD sono sempre stati inferiori rispetto ai Pentium , infatti per ottenere prestazioni simili venivano overcloccati aumentando il surriscaldamento della CPU. In ogni caso l'AMD si è evoluta sfornando processori di grande pregio tecnologico (ad esempio il clock a 64 bit) a prezzi competitivi...Sinceramente se dovessi fare una scelta non comprerei mai un AMD, penso però che si parli un po di gusti personali.
Preferisco di gran lunga un bel P IV vecchio stile affidabilissimo e soprattutto non tendente a surriscaldarsi. Ti parlo di surriscaldamento perchè i processori AMD, data la loro costruzione, si scaldano notevolmente obbligando il compratore a sistemi di raffreddamento molto efficaci. Non per nulla il Modding (arte nel overclockare i PC) si basa soprattutto su processori AMD.
quando ci si informa sulla sezione HW di topolino può essere anche vero
un po' di sano unorismo va
poi il clock a 64bit lo sa solo lui cos'è
idem per il Modding come arte di overclokkare PC
e per finire l'aggiornamento generale al 15/18

tralasciando questo delirio torniamo a noi.

Le cpu AMD e INTEL non scaldono di più o di meno in ASSOLUTO
ma dipende da modello a modello
ci sono stati anni in cui AMD aveva problemi di riscaldamento (vecchi Thundervird con dissy da 5€)
e ci sono sono i giorni nostri dove i P4 basati su Prescott e derivati non hanno particolari problemi di raffreddamento se non fosse che hanno vontolazi fantoziani e consumano abbastanza in più rispetto alla concorrenza.

detto questo occorre sempre verificare il modello che si vuole confrontare
generalmente basta sostituire il dissy originale con uno di qualità e tenere il case ben areato.

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________

Ultima modifica di OverClocK79® : 25-01-2006 alle 13:33.
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:46   #7
AlߥZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Padova
Messaggi: 1439
Parliamo di versioni stock dei processori...

Personalmente vedo e sento cose che non stanno ne in cielo ne in terra riguardo AMD e Intel...

A conti fatti Intel è sempre stata un gradino sopra ad AMD fino al Pentium 3 compreso...

Se vogliamo confrontare a rumorosità ( con dissi stock ) e calore genrato ( sempre con dissi stock ) dire che AMD ha una marcia in più.

Il p4 come dice over a causa della sua architettura è più predisposto a scaldare di conseguenza mamma Intel ha pensato di appoggiarlo a un dissi voluminoso con una ventolozza termoregolata... che superati i 50 gradi ( cosa che i p4 ci mettono pochi istanti a fare ) parte a 5000giri generando un rumore a mo di Fon ( azz come si scrive fon? quello per asciugarsi la zucca ) per i capelli.

L'athlon64 invece avendo un altro tipo di architettura più rivolta a ottimizzazioni che ha clock spinti genera notevolmente meno calore... di conseguenza le orecchi stanno più tranquille.

Ce da dire che per entrambi le case AMD o Intel che sia non penso ci siano da fare discorsi del genere stabilità compatibilità o menate simili. Sono 2 modi differenti di interpretare l'utilizzo del pc, più o meno prestanti in diversi ambiti come i loro genitori hanno voluto .

Io come negoziante ti dico che vendo attualmente 75% AMD e 25% Intel.
Come parere personale ti consiglio un buon Athlon64 che come feature ( sempre a mio avviso ) ha una marcia in più del P4... oltre che a scaldare e consumare meno.


SALUTI!
__________________
»Alߥ
][ ---> NON COMPRATE DA FABIENTZBOY <--- ][
AlߥZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:03   #8
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da AlߥZ
Parliamo di versioni stock dei processori...

Personalmente vedo e sento cose che non stanno ne in cielo ne in terra riguardo AMD e Intel...

A conti fatti Intel è sempre stata un gradino sopra ad AMD fino al Pentium 3 compreso...

Se vogliamo confrontare a rumorosità ( con dissi stock ) e calore genrato ( sempre con dissi stock ) dire che AMD ha una marcia in più.

Il p4 come dice over a causa della sua architettura è più predisposto a scaldare di conseguenza mamma Intel ha pensato di appoggiarlo a un dissi voluminoso con una ventolozza termoregolata... che superati i 50 gradi ( cosa che i p4 ci mettono pochi istanti a fare ) parte a 5000giri generando un rumore a mo di Fon ( azz come si scrive fon? quello per asciugarsi la zucca ) per i capelli.

L'athlon64 invece avendo un altro tipo di architettura più rivolta a ottimizzazioni che ha clock spinti genera notevolmente meno calore... di conseguenza le orecchi stanno più tranquille.

Ce da dire che per entrambi le case AMD o Intel che sia non penso ci siano da fare discorsi del genere stabilità compatibilità o menate simili. Sono 2 modi differenti di interpretare l'utilizzo del pc, più o meno prestanti in diversi ambiti come i loro genitori hanno voluto .

Io come negoziante ti dico che vendo attualmente 75% AMD e 25% Intel.
Come parere personale ti consiglio un buon Athlon64 che come feature ( sempre a mio avviso ) ha una marcia in più del P4... oltre che a scaldare e consumare meno.


SALUTI!
Concordo.
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:06   #9
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
Quote:
Originariamente inviato da sarrusoia
"I processori AMD sono sempre stati inferiori rispetto ai Pentium , infatti per ottenere prestazioni simili venivano overcloccati aumentando il surriscaldamento della CPU. In ogni caso l'AMD si è evoluta sfornando processori di grande pregio tecnologico (ad esempio il clock a 64 bit) a prezzi competitivi...Sinceramente se dovessi fare una scelta non comprerei mai un AMD, penso però che si parli un po di gusti personali.
Preferisco di gran lunga un bel P IV vecchio stile affidabilissimo e soprattutto non tendente a surriscaldarsi. Ti parlo di surriscaldamento perchè i processori AMD, data la loro costruzione, si scaldano notevolmente obbligando il compratore a sistemi di raffreddamento molto efficaci. Non per nulla il Modding (arte nel overclockare i PC) si basa soprattutto su processori AMD."

Cosa mi dite di un'affermazione del genere?? Costui sbaglia e dice panzane o c'è della verità in quello che afferma???
Ditemi voi, che siete sicuramente + esperti di me!!! Thanks!!!
ha fatto la battuta
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:17   #10
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
quando ci si informa sulla sezione HW di topolino può essere anche vero
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
LG OLED evo C5 scontati: il meglio della...
Intel e NVIDIA insieme? Le GPU Arc conti...
Nothing Phone (3a) Pro 12GB/256GB + pi&u...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v