Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2005, 14:44   #1
LM.V12
Bannato
 
L'Avatar di LM.V12
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Sinceramente dissero che nella sincerità il sincero potevo non esser tale.
Messaggi: 49
La Lamborghini

E' italiana?
LM.V12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 14:49   #2
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
cosa intendi per italiana?

è di proprietà della VW, viene prodotta in italia.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 14:51   #3
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Da http://www.kwmotori.kataweb.it/

Lamborghini: una strada in salita


"La storia di un mito quale quello della Automobili Lamborghini è indissolubilmente legata all’uomo che ha avuto il coraggio, l’abilità e la determinazione di fare sì che un sogno diventasse realtà. Ferruccio Lamborghini nacque a Renazzo, borgata vicino a Cento in provincia di Ferrara, il 28 aprile del 1916 da una famiglia di agricoltori. Molto più interessato alla meccanica, in genere, che all’ambiente rurale dal quale proveniva, Ferruccio Lamborghini completò gli studi tecnici a Bologna. Durante la guerra prestò servizio militare come incaricato della manutenzione dell’autoparco a Rodi, dove ebbe modo di mettere a frutto la sua competenza meccanica. Fu probabilmente questa esperienza che gli sette l’idea , una volta rientrato in patria, di comperare veicoli militari residuati bellici e di trasformarli in trattori di cui l’Italia del dopoguerra aveva disperatamente bisogno, unendo ad una passione radicata per i motori il genio imprenditoriale.

Il successo dell’impresa lo spinse ad acquisire un primo capannone a Cento dove, dal 1948 in poi, furono prodotti i trattori Lamborghini. A questa azienda, che si rivelò un vero successo in termini economici, seguì nel 1959 la produzione di bruciatori a nafta e di condizionatori d’aria. Il rifiuto di una concessione governativa per la costruzione di elicotteri, grande passione di Ferruccio Lamborghini, dette una svolta sia alla sua esistenza che a quella del mondo dell’automobile: nel 1963 il suo interesse si concentrò definitivamente sulla produzione di autovetture, ed egli decise di costruire una fabbrica a Sant’Agata Bolognese, un piccolo paese a 25 km da Bologna.

L’apertura della Automobili Lamborghini segna l’inizio di una storia e dii una leggenda indissolubilmente legate: infatti parallelamente alla crescita di un’azienda che attraverso alterne vicende ha raggiunto ragguardevoli proporzioni, è cresciuta una leggenda nata da automobili la cui bellezza e perfezione catturano l’immaginazione di chiunque si avvicini al mondo dell’auto. Dal 1963 al 1972, l’azienda crebbe a ritmi costanti, frenata soltanto dal frequente lancio di nuovi prodotti che ne rallentavano le capacità produttive.

Il 1972 rimane purtroppo nella storia della Lamborghini come l’anno nero, quello cioè che vide il fondatore cedere il 51% dell’azienda ad un uomo d’affari svizzero, Georges-Henri Rossetti. Questo avvenne perché alle difficoltà create dalle norme americane sulla sicurezza, sempre più restrittive, alla crisi energetica, alle agitazioni sindacali si aggiunse l’annullamento da parte del governo Boliviano di una commessa per ben 5000 trattori, trattori che Ferruccio Lamborghini aveva già costruito e ora giacevano invenduti, creando grossissimi problemi di liquidità.

Nel 1974 Ferruccio Lamborghini vendette anche il 49% delle azioni rimaste a un amico di Rossetti, René Leimer. I nuovi azionisti non gestivano in prima persona l’azienda e erano anche restii ad investirvi capitali freschi, per cui ben presto l’azienda si trovò in difficoltà con i fornitori che vedevano con preoccupazione frequenti ritardi nei pagamenti.

Il 1977 fu probabilmente l’anno peggiore a causa di scelte strategiche sbagliate, da parte della proprietà, che portarono la Lamborghini a fare degli investimenti eccessivi sul progetto di un veicolo fuoristrada senza prospettive di vendita e a sottovalutare un accordo siglato con la Bmw per la costruzione di una piccola serie di auto sportive, accordo che venne annullato dalla casa tedesca nel 1978.

La situazione era tanto grave da costringere il tribunale di Bologna a porre l’azienda in amministrazione controllata nell’agosto del 1978. Fortunatamente la tutela dell’azienda fu affidata a un noto commercialista bolognese, Alessandro Artese, grande appassionato di automobili. Coadiuvato da Sgarzi, responsabile commerciale, e con l’aiuto di Giulio Alfieri, direttore tecnico, riuscì a far superare all’azienda un periodo difficilissimo, mentre si cercava un nuovo azionista. L’azienda, grtazie alla tenacia dei suoi dipendenti, alla passione dei clienti e all’appoggio incondizionato dei propri concessionari non chiuse mai. Nonostante tutti gli sforzi all’inizio del 1980 la fabbrica venne dichiarata fallita e posta in liquidazione.

Nel luglio del 1980 il tribunale di Bologna decise di affittare la fabbrica ad una società costituita all’uopo dai fratelli Mimram, ricchissimi industriali francesi del settore alimentare. Appassionati di automobili, i nuovi proprietari iniziarono il periodo della ricostruzione iniettando capitali nella produzione, nella ricerca e nelle risorse umane. Il loro interesse, si concretizzò con l’acquisto degli stabilimenti nel maggio del 1981.

I miglioramenti cominciarono ad essere visibili dal 1984 al 1986: l’azienda decollò nuovamente e si fondarono solide basi per una crescita duratura, mentre il toro scalpitante, simbolo Lamborghini per eccellenza, si fece conoscere con sempre maggior evidenza sui mercati, guadagnandosi un posto di tutto rispetto. Il tasso di crescita aumentò a livelli tali da richiedere sempre maggiori apporti di capitale, sottoponendo i proprietari ad una pressione finanziaria molto difficile da sostenere.

La necessità di trovare un partner nel mondo dell’automobile, forte e d efficiente, diventò imperativa: Chrysler apparve quale la scelta ideale per Lamborghini, mentre il colosso americano sembrò trovare l’azienda di Sant’Agata estremamente appetibile grazie ad un personale fortemente motivato, ai nuovi prodotti usciti in quegli anni, alla qualità della manodopera e al fascino sempre più potente del marchio del Toro. Avendo chiesto e ottenuto dalla famiglia Mimram il controllo totale dell’azienda, si raggiunse un accordo di cessione che fu firmato il 23 aprile 1987 da Mr. Greenwald e Mr. Mimram alla presenza di tutte le maestranze.

La ristrutturazione formale dell’azienda prese l’avvio con la nomina di Emile Novaro, designato dalla Chrysler, a Presidente. Lo stabilimento venne potenziato per consentire un aumento della produzione. Questo portò alla fine della Countach per lasciar spazio al nuovo modello: la Diablo. Mentre la produzione della Diablo raggiungeva il punto più alto nel 1991, con vendite record ed un bilancio nettamente positivo, la crisi dei mercati mondiali si stava minacciosamente profilando all’orizzonte. Sebbene alcuni segnali fossero stati avvertiti, nessuno si sarebbe aspettato che la catastrofe che ha colpito il mondo dell’automobile in particolare, e tutta l’economia in generale, avesse proporzioni così grandi.

La recessione diventava sempre più acuta e l’impatto sul mercato delle vetture supersportive, segmento di appartenenza per Lamborghini, fu brutale, causando un calo delle vendite costanti nel 1992. Soltanto con il 1993 si cominciarono a notare deboli segni di una lenta ripresa. Tutto questo ha portato ad un riassetto dei mercati e ad un equilibrio che si è consolidato nel 1994, anche se è opinione comune degli esperti del settore e dei costruttori di vetture che le punte di vendita raggiunte nel 1990 / 1991 non verranno più superate. Nel 1993 è stata presentata a pubblico e stampa la Diablo VT, l’evoluzione della Diablo a trazione integrale sulle quattro ruote con giunto viscoso. La vettura ha avuto un buon successo, contribuendo al miglioramento delle condizioni dell’azienda. Della VT è stata realizzata nello stesso anno una versione speciale, la Diablo Special Edition, modello celebrativo in occasione del trentesimo anniversario della fondazione dell’azienda.

Nel gennaio 1994 Chrysler ha ceduto la proprietà di Automobili Lamborghini a Megatech, una società facente parte del Gruppo Indonesiano Setdco. La compagine azionaria si è consolidata nell’anno successivo con il 60% delle azioni in mano della VPower, società indonesiana controllata da Tommy Suharto, e il 40% detenuto dalla MyCom, finanziaria malese facente capo a Jeff Yap.

Il 24 luglio 1998 viene firmato a Londra l’accordo tra gli azionisti della Lamborghini e l’Audi per la cessione totale dell’azienda al gruppo tedesco. Finalmente la Casa del Toro ha un solido azionista, che gode di grande rispetto nel mondo dell’automobile per la sua competenza tecnica e per il successo commerciale, che apre nuove prospettive di successo"


__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 20:40   #4
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
beh raga io vivo a 300 metri dalla ditta.......ke sborone ke sono
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 20:46   #5
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Le più belle a mio parere



__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 23:18   #6
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
[quote]Originariamente inviato da Alien
Le più belle a mio parere




Questo sopratutto é uno spettacolo, é sempre stato uno dei miei sogni!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 23:36   #7
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
Quote:
questa è una bella macchine la countach, la diablo, e quelle nuove fanno
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 23:39   #8
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Non esageriamo ... la Miura sicuramente è storica, ma la Countach non è da meno, anzi ...
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:14   #9
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da loncs
Non esageriamo ... la Miura sicuramente è storica, ma la Countach non è da meno, anzi ...
Sono d'accordo, anche se per quelli che hanno la mia età (36 suonati) la Miura resta un sogno di gioventù.
Sono automobili, la Miura e la Countach, non paragonabili IMHO.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 15:15   #10
AlexB
Senior Member
 
L'Avatar di AlexB
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
beh la miura è una delle auto + belle mai prodotte...la countach era una (splendida) vetrina dei + spinti concetti di estetica agressiva (per quegli anni) e poi la ferocia del suo V12 (ultima versione da 455 cv) era veramente incredibile...
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn
- Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri
AlexB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 15:58   #11
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da *ReSta*
quelle nuove fanno
beh oddio, io su una gallardo non ci sputo sopra
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 16:14   #12
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820




come si fa a non amarla
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 16:29   #13
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
non mi piacciono niente
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 20:55   #14
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
eheeh raga vado a fare lo stage alla lamborghini quest anno slurp
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:46   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20859
La più bella secondo me:



Countach LP500QV del 1989! Rigorosamente nera con alettone
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 21:55   #16
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
la piu bella è la diablo roadster esposta nel museo
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 22:26   #17
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
ma avete visto al nuova miura???
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:03   #18
1mp3r4t0r
Senior Member
 
L'Avatar di 1mp3r4t0r
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3814
ogni tanto passa davanti a casa
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde <
1mp3r4t0r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 23:46   #19
[©Ice, 2004]™
Junior Member
 
L'Avatar di [©Ice, 2004]™
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Sono d'accordo, anche se per quelli che hanno la mia età (36 suonati) la Miura resta un sogno di gioventù.
Sono automobili, la Miura e la Countach, non paragonabili IMHO.

della miura c'è un fortunato possessore in Friulandia (cividalese-manzanese o giù di lì) e lo vedo spesso a Udine e dintorni, ed a tutte le rievocazioni storiche. è rossa con le targe originali MO(dena)
__________________
- Giordano -
si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto
Tutto ciò che scrivo è IMHO e per gli errori di battitura sono un pelo dislessico...
[©Ice, 2004]™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 10:34   #20
slipknot2002
Senior Member
 
L'Avatar di slipknot2002
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Sperduto nella provincia padovana
Messaggi: 1680
Purtroppo non è più completamente italiana, ma resta il fatto che le auto che sforna sono bellissime, le ultime, la Gallardo e la Murcielago mi piacciono tantissimo, anche se non hanno il fascino delle mitiche Diablo, Countach (la mia preferita in assoluto) e Miura.
__________________
Spazius..........vita a 9000 giri --- Atto 2° --- per un lungo rapporto, meglio una terza abbondante
slipknot2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v