|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
giovani poco interessati a politica e guerra (Eurisko)
Indagine Eurisko: I giovani poco interessati a politica e guerra
Giovedì, 19 gennaio Appunti Nella scala dei valori e degli interessi giovanili al primo posto ci sono gli amici e la famiglia e all'ultimo posto la politica, con una percentuale di interesse per i temi della politica che cresce nei giovani lettori di quotidiani, con pochissima attenzione per la guerra. E' quanto emerge da una ricerca condotta da GFK Eurisko e dall'Osservatorio permanente Giovani-Editori, presieduto da Andrea Ceccherini. L'indagine, condotta nel 2005 e presentata oggi a Firenze dal presidente di GFK Eurisko Giuseppe Minoia, nel corso del convegno "Giovani lettori, nuovi cittadini", ha preso in esame un campione rappresentativo di 4 mila studenti di scuola media superiore. Il disinteresse dei giovani per la politica, ha spiegato Minoia, non è una novità perché era già emerso negli anni precedenti. Solo il 15 % degli intervistati ha manifestato un forte coinvolgimento per gli accadimenti politici, mentre la percentuale di studenti che mettono al primo posto la famiglia e gli amici nella loro scala di valori è del 75%. Notevole interesse, poi, è suscitato dai temi che riguardano l'ambiente e il territorio in cui i giovani vivono (55%). Chi legge i quotidiani, però, ha sottolineato Minoia, è anche più aperto all'integrazione sociale; i giovani lettori sono più portati alla dimensione consociativa, al vivere in un progetto con gli altri, dalle dimensioni ludiche sportive sino a quelle dell'impegno politico. Per quanto riguarda specificamente il mondo della politica, l'interesse è effettivamente basso ma la ricerca ha evidenziato differenze significative tra lettori di quotidiani e non: tra chi sfoglia un giornale, infatti, la percentuale di interesse per la politica sale al 44 % e il 70 % dichiara di voler andare a votare; tra gli studenti che non leggono quotidiani, invece, l'interesse per la politica scende al 19 % con un 55 % di potenziali votanti. Altro tema che suscita un interesse debole negli studenti è la guerra, e l'Iraq in particolare. Sale però l'attenzione per le vicende belliche quando accadono episodi che coinvolgono direttamente l'Ialia. Anche per la guerra, comunque, l'indagine registra un maggiore coinvolgimento nei giovani lettori di quotidiani che ritengono di possedere idee più chiare sul conflitto (45%). Dall'indagine, poi, è emerso che gli studenti trovano la televisione più coinvolgente ma un po' sensazionalistica, mentre i quotidiani sono più in grado di aiutare la formazione di opinioni e punti di vista precisi. Infine, tracciando un bilancio dei primi 5 anni dell'iniziativa "il quotidiano in classe", promossa dall'Osservatorio permanente giovani editori, il presidente di GFK Eurisko ha sottolineato che gli studenti e gli insegnanti coinvolti manifestano un coinvolgimento sempre maggiore, con un livello medio di interesse che nei giovani, in una scala da 1 a 5, si attesta a 4,15, mentre nei docenti arriva ad un punteggio di 4,63. E in molti (50%) chiedono che la lettura del quotidiano in classe diventi materia di insegnamento obbligatoria. (canisciolti.info)
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Niente di nuovo mi pare pure io considero la politica un calderone di gente capace solo di sputare cazzate a go-go.
Cioè dai che torto si può dare ai ragazzi d'oggi con quei 4 pagliacci che abbiamo come politici? Dai pare di vedere i bimbi dell'asilo che giocano ad insultarsi....non per niente a volte arrivano pure alla mani ![]() Mancano leader con le palle che sappiano risvegliare l'interesse per la politica....cioè il più famoso e sulla bocca di tutti è Berlusconi che a sentirlo parlare pare un comico più che un politico.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
guarda piuttosto di vedere coetanei interessarsi alla guerra per poi finire in piazza a sbandierare slogan tipo PEACE AND LOVE oppure che si interessino di politica per arrivare a lamentarsi e basta , del resto come la maggior parte , forse e' meglio che se ne stiano a lavorare ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
I lavoro devono trovarlo, prima. Possibilmente non iterinale a scadenza tipo latte fresco.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Dalla caduta dell'impero romano, al massimo siamo arrivati a contare come una potenza di secondo ordine (il + delle volte anche di terzo o quarto) L'italia è quasi come i mcfly di ritorno al futuro, per farla contare bisognerebbe modificare la storia. Perfino durante il fascismo militarmente l'italia ha fatto ridere (per non piangere) e la sua inettitudine l'ha fatta pagare cara alla Germania. Politicamente è anche peggio, sempre più gente si trova a rimpiangere i politici della vecchia guardia. La qualità della classe politica italiana (destra e sinistra) è pari a 0 per essere buoni. Che sale uno o l'altro nn cambia mai niente, ci sono altri problemi più importanti, come quello del lavoro, che inquietano i giorni e le notti di molti giovani e nn, figurarsi se c'è il tempo di pensare alle promesse dei politici, per la maggior parte totalmente fasulle e quando va benissimo si realizzano solo a metà.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() Quello che mi preoccupa è che a pochi giovani interessa la vera politica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Le battaglie, la guerra, il peso militare internazionale nn viene dai corpi speciali, che possono compiere missioni ad hoc ma nn possono sopperire alla carenza di un esercito, di una marina, di un aviazione tecnologicamente avanzate e ben addestrate. Noi dobbiamo ringraziare che alle spalle abbiamo gli Usa, l'Inghilterra e la Francia, che hanno una solida tradizione militare, dovessimo combattere una guerra da soli nn saremmo in condizione di vincere.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() Posto che quello che hai detto è spesso tristement vero, a chi le diamo le responsabilità? I modelli culturali passano gran parte (purtroppo) dalla tv. Settimana scorsa sono stato costretto a letto dall'influenza. Mi sono guardato un po' di tv (cosa rara per me): panico! A partire da MTV si celebra la scala di valori sopraquotata. ![]() La domanda ora è: chi è responsabile di questo? I giovani stessi? I loro genitori? Chi gestisce le tv? Chi foraggia le tv ed ha interesse ad avere una generazione con questi ideali consumistici-estetici?
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Se però leggi tutto il mio post, vedi che non ho dato colpa alla tv, anzi ho chiesto di chi è la colpa di questa scala di valori sbagliata, non solo diversa. ![]()
__________________
...Grazie caro Lolek! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Si sa benissimo a chi fa comodo tutto ciò, e non è mai stato nascosto. LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Cmq l'america e l'inghilterra in quanto a preparazione dei soldati son messi male, che poi abbiano un sacco di soldi e armamenti potenti ok ma i militari sono carne da macello quanto quelli di altri paesi.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Cmq la colpa di chi è? E' una domanda assai complessa IMHO hanno faticato per creare questa nuova generazione, insomma i giovani d'oggi sono apatici, l'unica cosa che frega a loro è seguire le 3 cazzate che vanno di moda insomma dove sono finiti i giovani protagonisti della vita sociale di anni orsono con le loro iniziative, rivolte,ecc.. Spesso mi fermo ad osservare i ragazzini d'oggi e rimango sbigottito nel vedere la pochezza delle nuove generazioni ....veramente è sconfortante. E la cosa ancora peggiore è che pure i "vecchi" le generazioni che avevano "combattuto" si vedono assuefatti pure loro da questa società. E la cosa peggiore è che quelli alternativi che dicono di combattere per cambiare la società in realtà sono anchessi dei burattini manovrati (vedi quei paiasi dei no-global).
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Chi manovra le televisioni del mondo ? ![]() E' francamente poco credibile... P.S. La televisione non riesco a guardarla oltre qualche TG e Superquark ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
![]() Quote:
IMHO a prescindere dalle opinioni, questo è un grande merito.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
La qual cosa è falsa. La tecnologia ti dà una superiorità teorica, ma bisogna saperla usare a dovere per essere sicuri della propria superiorità. Un soldato privo di esperienza con un visore notturno nn è affatto in vantaggio rispetto ad un veterano senza visore. Ecco perchè possono avere bisogno dei nostri reparti specialistici. Il corpo specialistico che ammiro di più sono i seal americani, non tanto per le loro grandissime capacità, quanto per il loro spirito di fratellanza: ognuno ha totale fiducia nell'altro.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.