Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2006, 18:18   #1
KroOnk
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
Cosa prendereste??

Raga tanto per avere un idea... se dovessi prendere una reflex digitale senza badare a spese.. cosa mi consigliereste?? Invece per una buona fotocamera digitale con un buon rapporto qualità-prezzo?
KroOnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 22:27   #2
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
senza badare a spese la canon 5d 3.000 euro circa
ottimo rapporto prezzo qualita' konica-minolta 5d 800 euro circa
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 00:38   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
hmm... Natale è passato ormai ... sicuramente No la 1ds2, scomoda... a quel punto meglio la 5d con un 24-105 ed una 350d col 135f2L. ecco il mio corredo ideale da viaggio

per il rapporto qual/prezzo... una nikon d50/minolta 5d col 18-70 del kit
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 10:17   #4
KroOnk
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 7
Grazie del consiglio ragazzi lo terrò presente
KroOnk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 19:27   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Come già detto sopra: Canon 5D per foto di interni, ritratti ecc., grazie al sensore fulla frame è insuperabile a quel prezzo e ha un buon rapporto dimensione sensore/numero pixel.
Per foto sportive Nikon D200, buon prezzo (circa 2000€), buona velocità ed ha guarnizioni anti polvere e pioggia... peccato Nikon non faccia tele buoni a prezzi "umani" (ma c'è sempre Sigma). In casa Canon trovo ottima la 20D (in arrivo un nuovo modello), veloce quasi come la D200 di Nikon, ottima qualità di immagine, ottima disponibilità di obiettivi tele a tutti i prezzi (dai 300€ alle svariate migliaia di Euro, passando per un ottimo stabilizzato a poco più di 500€), ma non è né tropicalizzata, né ha guarnizioni anti polvere e anti pioggia. (costo 1240€ circa).
Poi senza badare a spese... Canon 1Ds... o canon 1D MarkII se fai solo foto sportive... meglio di queste, nel mondo reflex, non c'è nulla.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 23:46   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
per la cronaca, per le foto alla fiaccola olimpica ho tenuto la 20d ed il 70-200Lf4 alla pioggia (leggera) per 40 minuti... tutta ricoperta da goccioline... ovviamente tutto asciugato e no problem

Forse forse alla 5d preferirei una 1.3, peccato la 1d2 sia molto pesante ed ingombrante. con il x1.3 ci sarebbero meno problemi di qualità con i grandangoli
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 10:10   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
per la cronaca, per le foto alla fiaccola olimpica ho tenuto la 20d ed il 70-200Lf4 alla pioggia (leggera) per 40 minuti... tutta ricoperta da goccioline... ovviamente tutto asciugato e no problem

Forse forse alla 5d preferirei una 1.3, peccato la 1d2 sia molto pesante ed ingombrante. con il x1.3 ci sarebbero meno problemi di qualità con i grandangoli
Buono a sapersi... io ho usato la 20D sotto una bufera di neve e a -17°C a 3200 metri senza problemi, la D70 nelle paludi e nella savana africana con notevoli infiltrazioni di polveri sul sensore; se però avessi avuto una macchina tropicalizzata mi sarei fidato di più .
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:06   #8
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
complimenti teod, bei viaggetti hai fatto! ma poi hai fatto pulire il sensore della d70? te ne sei accorto subito 'spontaneamente' o hai fatto delle prove ad hoc per vedere se c'era polvere? qual'è il metodo migliore per scoprirlo?
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 11:35   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
complimenti teod, bei viaggetti hai fatto! ma poi hai fatto pulire il sensore della d70? te ne sei accorto subito 'spontaneamente' o hai fatto delle prove ad hoc per vedere se c'era polvere? qual'è il metodo migliore per scoprirlo?
La polvere sul sensore l'ho notata chiaramente facendo foto paesaggistiche, sul cielo si notano subito... la D70 l'ho "ceduta" a mio fratello che ancora non ha provveduto a far pulire il sensore da un centro specializzato (il grosso della polvere l'ho tolto con una pompetta), ma con PS è facile rimuovere i segni della polvere in pochi istanti. Sulla 20D non ho ancora avuto esperienza di polvere, ma è abbastanza nuova.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 13:17   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da matiaij
qual'è il metodo migliore per scoprirlo?

foto con diaframma molto chiuso (da f11 a f22) ad una parete o ad il cielo, basta che sia uniforme lo sfondo. se a f16 si vede poco non serve pulire.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:15   #11
Pormy
Member
 
L'Avatar di Pormy
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 272
dopo tanto leggere sui forum e dopo averle prese in mano ho scelto la minolta 5d contro la canon eos350 per quanto riguarda le migliori rapporto qualità/prezzo
__________________
Nikon D90+AF-S DX Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR, Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6 G IF-ED VR, Tokina 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX
PC - CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz, VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000, Asrock Z68 EXTREME4 DDR3, Hard Disk Hitachi 7K3000 2TB, SSD Crucial RealSSD M4 128GB, 8Gb RAM DDR3
Pormy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v