|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16122.html
Matrox presenta una nuova scheda video dedicata ai professionisti che fanno uso di monitor stereoscopici digitali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2
|
OT
ah beh...allora corro subito a comprarla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9145
|
Quote:
![]() Sarei curioso di sapere come va il suo bilancio, da quando hanno attuato questo "cambio di rotta". ![]()
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 * Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
![]() per restare in tema: grazie a Dio c'è rimasta qualche casa che fa BUONE scheda grafiche NON per giocare e basta.. la butto li: in campo medico, come ad esempio per i referti di una T.A.C., secondo voi, questa soluzione di "visione 3D" potrebbe essere utile ?secondo me, si.. percgè spesso i software delle T.A.C. o altre applicazioni simili, danno una visione 3D della parte di corpo interessata.. con questa tecnica si potrebbe avere una visione più realistica.. o anche in ambito ingegneristico, come CAD di palazzi.. Ultima modifica di melomanu : 10-01-2006 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
|
non avevo mai sentito parlare di questo tipo di monitor
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Questa poi...ma allora è vero che state tirando fuori tecologie aliene un po' alla volta?
Attendo gli ologrammi con ansia ![]() A proposito, qualcuno sa quando inizia la produzione dei display OLED?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
ma che connettore ha?
![]() bYeZ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
|
In campo di ricerca la visualizzazione delle strutture proteiche è molto importante per capirne le funzioni. Questa scheda aiuterà anche in questo campo spero contro tante malattie provocate da difetti nella sintesi proteica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
La butto li... pci 64bit? adesso vado a controllare sul sito EDIT ma su una foto da satellite... che diamine c'è di 3d? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Forlì
Messaggi: 3445
|
che figata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Un satellite per telerilevameto ambientale trasporta a bordo un particolarissimo radar che scandaglia la superfice terrestre riuscendo a rilevare gli oggetti (palazzi, alberi ecc ecc) e misurandone la loro altezza con una precisione talmente straordinaria che si vogliono utilizzare anche per prevenire gli smottamenti del territorio e crolli dei palazzi semplicemnte facendo passare il satellite a distanza di mesi sulla stessa zona o palazzo e misurandone eventuali differenze di altezza (risoluzioni anche sotto il centimetro). Le informazioni raccolte da questo radar per ogni pixel (che corrisponde ad una cella circolare di tot metri quadrati al suolo) vengono spedite a terra dove un supercomputer le riassembla pixel per pixel ottendo un'immagine del tutto dimile ad una foto classica, ma la diferenza fondamentale sta nel fatto che ogni pixel di quell'immagine contiene anche informazioni sulla quota ed è quindi possibile creare immagini digitali 3d. sto cercando alcune immagini del satellite ers, appena le trovo metto il link EDIT: http://www.asi.it/html/eng/asicgs/re...s/list_mb.html purtroppo sono in bassa risoluzione ma vorrei giusto dare l'idea di cosa facciano questi satelliti. Ultima modifica di danyroma80 : 10-01-2006 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Caspita... grazie mille della spiegazione... molto interessante. Non avevo idea esistesse una tecnologia come questa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
Quote:
Ultima modifica di danyroma80 : 10-01-2006 alle 18:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
le parhelia pe me sono schede senza senso. Hanno potenza molto superiore al necessario in mabito 2D e potenza assolutamente insufficiente in qualsiasi sistema 3D di alto livello. Ho letto che questa cosa potrebbe avere utilità in campo di progettazione edile...ma stiamo scherzando? L'utilità di un visualizzatore 3D ha senso solo se quello che si può visualizzare è una cosa realistica e un modello solido realistico di un palazzo questa scheda se lo sogna di farlo girare!
Secondo me Matrox sbaglia a ostinarsi nel settore "general purpose", fin che fa le RT d'accordo, prodotti molto validi, ma quando si tratta di banali schede video con sì una bella uscita, ma niente potenza 3D, supporto multimonitor spinto fermo dai tempi della G200MMS....mi lascia molto a desiderare, e mi dispiace perchè dopo ormai 5 anni ricordo ancora la qualità video della G400. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
"mamma mamma,quanto sono alto?" "aspetta che mi collego al satellite..intanto mettiti fuori al balcone cosi ti sondo...sei cresciuto di 0,1 micron stanotte!!complimenti" "PREVISIONI E GRAFICA..EPSON" ![]() ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Padova
Messaggi: 124
|
Ho avuto modo di vedere l'impressionante effetto tridimensionale di questi monitor stereoscopici durante la visita al Museo Ebraico di Berlino.
Qui non servono occhiali, poiché si tratta di una piccola sala cinematografica con uno schermo polarizzato tra spettatori e immagini. Devo notare però che il campo visuale orizzontale in cui l'effetto tridimensionale è percepibile è piuttosto ristretto. Di certo questa tecnologia per ora resta ad appannaggio di scopi medici, militari e di ricerca scientifica, mica per videogiocatori ![]() Forse in futuro... Tuttavia penso ai caschi per la realtà virtuale che furono proposti in passato: non ebbero mai successo, usiamo ancora il monitor, più grande, immagini più nitide e colori più saturi. Credo che la tecnologia stereoscopica avrà lo stesso destino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
Più semplicemente in cartografia si può usare con le foto aeree, con sistemi manuali si mettevano sul tavolo due foto aeree successive e poi si usavano una sorta di occhiali stereoscopici su un piedistallo che davano la visuale 3D dell'area della foto (parlo al passato ma probabilmente si fa ancora così nella maggior parte degli uffici cartografici italiani).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
Quote:
Non posso che essere d'accordo con Te invece sul fatto che rimpiango la qualità della mia G200. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.