|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
All'avvio Windows fa una pausa e poi continua...
Ragazzi ho un problema con WinXP.
Ho appena installato WinXP SP2 Professional, e ho installato i driver del portatile, e le risorse di rete. Ora però ogni volta che windows si avvia, allo startup insomma, succede che tutto si carica istantaneamente tranne la rete (le iconcine nel systemtray della LAN e della Wireless LAN), poi windows fa una pausa di circa 10 secondi in cui non carica nulla, e dopo carica subito la rete! Ma perchè fa questa pausa ??? Ho provato a deframmentare i file di startup con TuneXP ma ancora non ci siamo...cosa può essere ? Devo disabilitare qualche servizio ??? Premetto che ho visto e provato i consigli della sezione apposita, ma nulla di fatto. Si può provare a impostare una priorità più alta nel caricare la rete all'avvio per vedere se si risolve ??? Grazie per le risposte, ciao!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Thessaloniki
Messaggi: 2214
|
Ciao robgeb
Anche se non dai molte informazioni a riguardo, deduco che la tua connessione internet avviene tramite Ethernet e router. Il ritardo durante l'inizzializazione potrebbe dipendere proprio da questo fatto. Per correggerlo vai in Settings --> Network Connections e fai click destro sulla tua connessione di rete (connessione area locale). Adesso scegli Properties, clicca su Internet Protocol (TCP/IP) e clicca Properties. Adesso dai un IP manualmente (devi selezionare l'opzione Usa il seguente indirizzo IP) del tipo: IP address: 10.0.0.10 Subnet mask: 255.255.255.0 Adesso pigia OK e poi OK di nuovo, riavvia e vedi se il ritardo persiste. Ti saluto per adesso e aspetto novita'. Ciao robgeb |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Ma i numeri di IP e subnet mask sono casuali, oppure hanno un significato? e vanno bene per tutti i provider? (ho alice)
Il lato positivo di questa operazione e velocizzare l'avvio di Windows, c'e' qualche lato negativo? Grazie! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
Il mio problema è che anche avendo Etherner e Wi-Fi scollegati allo startup la rete si carica in ritardo rispetto alle altre cose...dopo una pausa, e non capisco perchè!
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 47
|
Quote:
Non centra se la rete è scollegata, per rientrare nella normalità devi proprio disabilitarla. Inoltre se hai oltre icone attive nella task bar questo rallentamento diventerà sempre maggiore. Ora per ovviare al problema, come ti era stato ben consigliato prima, devi inserire manualmente IP GATAWAY e DNS sia sulla scheda ethernet fisica (LAN1) che sulla scheda di rete virtuale creata da Alice (lan2). In questo modo risolverai tutti i problemi, almeno spero
__________________
A64 Venice 3000@2700 - 6600Gt@588/1050 - |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Quote:
IP address: 10.0.0.10 Subnet mask: 255.255.255.0 Per il Gateway e i due DNS, preferito e alternativo cosa bisogna inserire? E tutti questi cinque valori sia su lan1 che lan2? Grazie! |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Verona
Messaggi: 4436
|
Sono interessato anch'io. Già impostando ip e subnet ho risolto i problemi che avevo sul portatile. Se si possono ottenere ulteriori benefici con le altre impostazioni non sarebbe affatto male...
Ciao
__________________
Core 2 DUO [email protected] (525x8) - Dissy Zerotherm ZEN FZ120 - Asus p5b-e plus - 2x1024mb OCZ xtc 8000 gold- MSI GTX 570 - Ali Corsair HX520W - 2xWd 2500js 250gb RAID 0 - Liteon 16P9S - Pioneer 107D - Antec Three Hundred - Monitor Asus Mk241h - Logitech G11 - Razer Lachesis. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Quote:
Grazie!!! |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4383
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.



















