Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 19:19   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Indonesia: l’industria tessile in crisi per la concorrenza di Cina e India

21 Dicembre 2005
Indonesia: l’industria tessile in crisi per la concorrenza di Cina e India

Preoccupazione specie per l’invasione cinese nel mercato Usa. Le ditte progettano di spostare la produzione in Cambogia e Vietnam, ma anche nella stessa Cina.

Jakarta (Scmp) - L’industria tessile indonesiana è in crisi per la concorrenza dei prodotti cinesi e indiani, specie sul mercato Usa. Molte ditte progettano di spostare la produzione all’estero.

Dal 1° gennaio 2005 è venuto meno l’Accordo multifibre e i prodotti di India e Cina hanno invaso il mercato, a danno degli altri Paesi dell’Asia meridionale. L’industria tessile occupa 1,5 milioni di persone in Indonesia e contribuisce per il 15% alle esportazioni nazionali, esclusi petrolio e gas. Gli Stati Uniti assorbono circa il 30% del fatturato annuo, ma molti clienti acquistano ora dalla Cina.

“Noi - dice Gunarata Danubrata, che già a 13 anni lavorava nella fabbrica del padre - dobbiamo diminuire il personale indonesiano e portare la produzione in Cambogia”. La sua ditta opera in Cambogia dal 1997, dove produce il 35% del fatturato.

“Alcune nostre ditte - spiega Kevin Hartanto, membro del capitolo di West Java dell‘Associazione tessile indonesiana, che rappresenta oltre la metà della produzione nazionale - già investono in Paesi come Cambogia e Vietnam, dove la mano d’opera costa meno e la produttività è maggiore. In Indonesia, paghiamo di più per avere meno”. In Indonesia un operaio riceve 75 dollari Usa mensili per 40 ore di lavoro settimanale, mentre in questi altri 2 Paesi prende 45 dollari con settimane di 48 ore di lavoro. Altri maggiori costi dipendono da carburante, elettricità, tasse più pesanti e dazi all’importazione, oltre alla diffusa corruzione locale. Fattori che scoraggiano maggiori investimenti e fanno aumentare i prezzi. Come conseguenza l‘export indonesiano era sceso, già prima della liberalizzazione del mercato tessile, da 8,3 miliardi di dollari nel 2000 a 7,1 miliardi nel 2003.

Altre ditte spostano la produzione nella stessa Cina - dove trovano lavoro a basso costo, materie prime e un‘efficiente rete di distribuzione del prodotto - specie per occuparsi di prodotti “di nicchia”, come abbigliamento per l‘infanzia e reggiseni, non ancora invasi dai produttori cinesi. Danubrata aprirà una fabbrica a Fujian nel marzo 2006.

L’imposizione di quote nel mercato Usa ed europeo ha dato respiro all’industria di Jakarta, ma c’è timore che il peggio debba venire. “La Cina - dice Chatib Basri, direttore dell’Istituto per l’economia e la ricerca dell’Università d’Indonesia ed esperto economico del governo - è imbattibile sui prezzi e quando non ci saranno quote limite potrà accaparrare il 45% del mercato Usa dei prodotti tessili generici entro 3-5 anni”. “I prodotti indonesiani devono essere superiori per qualità, materiali originali e design”. Il governo - prosegue - ha promesso, per sostenere il settore tessile, di rivedere la normativa del lavoro e di ridurre tasse e altri oneri fiscali.

Molto pessimisti alcuni produttori. “I miei clienti Usa - racconta Hermanto Idira di Solo, che produce per il mercato statunitense - insistono perché diminuisca i prezzi tra il 20 e il 30% per competere con i prodotti cinesi, ma i miei costi sono aumentati da quando il governo ha tagliato i sussidi per il carburante”. “Ora - conclude - devo vendere nel mercato interno, anche se l’economia non è in espansione”. (PB)
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v