Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 09:34   #1
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
DELTA: un'altra strana tempesta tropicale alle porte meridionali dell'Europa

http://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=12387
E' nata in Centro-Atlantico e si è mossa in direzione delle Canarie e delle coste del Marocco, seguendo un percorso non tanto dissimile da quello di Vince, la prima tempesta tropicale ad aver raggiunto l'Europa.
immagine articolo 12387 La tempesta tropicale Delta ormai al suo epilogo tra l'Arcipelago di Madeira e le coste del Marocco.

La stagione tropicale atlantica non smette di stupirci. Vince era stata la prima tempesta tropicale a generarsi in acque extra-tropicali e a raggiungere le coste europee da tempi immemori. Pochi giorni fa Delta ha seguito quasi le stesse tracce di Vince, formandosi solopiù a sud sempre nell'Oceano Atlantico centro-orientale, e dirigendosi verso le Canarie e le coste del Marocco, proprio nel periodo in cui l'aria artica, dopo aver preso possesso dell'Europa, giungeva fin alle porte dell'Africa. Delta non ha fatto in tempo a raggiungere la terra ferma, dissipandosi in Oceano nella giornata di ieri 29 novembre. Ma vediamo la cronaca di quest'altra strana tempesta di questa memorabile stagione.

Delta nasce il 23 novembre in pieno Oceano, alla latitudine di 26°N e alla longitudine di 40°W, circa 1800 km a sud ovest delle Azzorre. Comincia immediatamente a muoversi verso sud/sud-est, in direzione dell'Africa, accompagnata da venti sostenuti a 95 km/h.

Nei primi tre giorni di vita Delta si muove molto lentamente verso sud-ovest, raggiungendo i 22°N di latitudine e i 39°W di longitudine, accompagnata da venti sostenuti a non oltre 110km/h, ma indebolendosi gradualmente nel momento in cui trova condizioni dei venti in quota non favorevoli ad un suo ulteriore sviluppo. Poi...la svolta.

Il giorno 26 Delta comincia a muoversi rapidamente verso nord-est, ma la sua pressione centrale aumenta fino a 998 hPa (dopo aver raggiunto un minimo di 980 hPa) e la forza dei venti che l'accompagnano cala drasticamente, fino a raggiungere, durante la sera, i 65 km/h. Ma Delta rimane ancora un sistema dalle caratteristiche tropicali, che si alimenta cioè del calore della superficie marina.

Durante il giorno 27 Delta si avvicina sempre più alle Isole Canarie, acquistando nuova forza. Il sistema si riorganizza e e rischia di divenire un uragano. I venti sostenuti aumentano prima fino a 85 km/h, poi addirittura fino a 110 km/h, la pressione crolla in poche ore di quasi 20 hPa, portandosi a 982 hPa. Delta viaggia a 40 km/h in direzione delle Isole Canarie, da cui si trova distante ancora un migliaio di chilometri.

Sarà questa, raggiunta nel pomeriggio del 27 novembre, la massima intensità della tempesta. A partire dalla serata e per tutto il giorno 28, Delta comincia a perdere di forza, ma diventa extra-tropicale durante la mattinata del 28 novembre, quando è ancora accompagnata da venti sostenuti a 100 km/h, e quando si trova circa 400 km a ovest dell'Arcipelago di Madeira.

Gli effetti di Delta, combinati con quelli dell'aria fredda in discesa dall'Atlantico settentrionale, si sono fatti sentire soprattutto proprio su Madeira. Nell'isola di Funchal in due giorni sono caduti 71 mm di pioggia, con venti che hanno raggiunto i 32 km/h.

E la stagione delle tempeste sembra non conoscere fine. Appena esauritasi Delta, è nata Epsilon. Sta "navigando" in pieno Atlantico a ovest di Bermuda e per ora non minaccia alcuna terra ferma. Tempeste tropicali ed uragani ormai all'inizio dell'inverno, in Atlantico, sono rari ma possono ancora verificarsi; vedremo se quest'anno se ne svilupperanno in un numero mai accaduto in passato, seguendo l'eccezionale trend di tutto l'anno 2005.
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v