Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 22:50   #1
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
sata2 e ncq su HITACHI

ragazzi ho montato due hd hitachi deskstar sata2 da 80 e 250gb, per attivare il sata2, dato che la mobo lo supporta, ho impostato 3gbit/sec dal feature tool, ma da lì devo attivare anche il SATA SPEREAD SPECTURUM? a cosa serve?
E l'NCQ come lo attivo?
che utility posso verificare per vedere se effettivamente gli hd raggiungono buoni standard di velocità?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 09:17   #2
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Ho provato hdtune e di picco dice 58 MB/sec, può essere un valore accettabile? perchè sinceramente non ho ancora capito se ho ben attivato sata2 e ncq
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 16:04   #3
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 18:19   #4
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2251
Strano che nessuno risponda.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:03   #5
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da flapane
Ho provato hdtune e di picco dice 58 MB/sec, può essere un valore accettabile? perchè sinceramente non ho ancora capito se ho ben attivato sata2 e ncq
credo di no .. di picco penso dovrebbe essere maggiore
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:06   #6
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da flapane
ragazzi ho montato due hd hitachi deskstar sata2 da 80 e 250gb, per attivare il sata2, dato che la mobo lo supporta, ho impostato 3gbit/sec dal feature tool, ma da lì devo attivare anche il SATA SPEREAD SPECTURUM? a cosa serve?
E l'NCQ come lo attivo?
che utility posso verificare per vedere se effettivamente gli hd raggiungono buoni standard di velocità?
l'scc serve per diminuire le interferenze elettromagnetiche, di default dovrebbe essere su disable, io l'ho impostato così...l'ncq dovrebbe attivarsi in automatico

piuttosto, io ho appena comprato 2 t7k250 250gb e mi fanno uno scherzo strano: durante l'installazione di windows sentivo che staccavano le testine e al successivo riavvio l'nforce4 s'è fermato un attimo a rilevare l'array perché i dischi si erano completamente spenti cosa può essere? lo fanno anche a te? (ho disabilitato ogni forma di risparmio energetico, sia da bios della sk madre sia dal bios dei dischi)...ho provato anche a reimpostarli come sata1, ma lo "scherzetto" me lo fanno cmq

sapete cosa può essere?
grazie

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:40   #7
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
li ho solo da un giorno, ma ho la vaga sensazione che col 250gb succeda anche a me, ogni tanto riavviando, al bios, "riattacca" le testine.
tu come hai fatto a attivare sat2 e ncq e che valori in mb/s hai?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:24   #8
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
guarda, li devo ancora formattare perché 'sto "clack" non mi piace molto...se però mi dici che lo fa anche a te allora vado avanti (mi confermi allora che anche il tuo, dopo un po' che sta fermo, si spegne?)

l'ncq come già detto si attiva da solo, il sata2 usi il Feature Tool hitachi e cambi la modalità sata (da 1.5 a 3.0)

per i valori in lettura con hdtach non mi aspetto ne più ne meno di quanto non facciano già i 2 hitachi che ho: circa 60mb/s di picco, e poi a calare per un transfer rate medio di circa 50mb/s o poco sotto
se invece intendi il burst massimo non me lo ricordo...

cmq vuoi sapere l'ultima? sono appena stato in chat col supporto hitachi e sai cosa mi hanno detto? che non lo sanno nemmeno loro cosa sia questo "clack"! mi ha detto che se il Drive Fitness Test non rileva nulla allora il disco funziona...il tipo con cui parlavo "pensa" (come pensa? ma cribbio li fate voi i dischi! non dovete "credere", dovete essere "certi" di ciò che dite! ) possa trattarsi di una procedura interna del disco

per sicurezza ho cmq mandato una mail e domani se ho tempo telefono alla hitachi italia

io "credo" sia qualcosa di simile al "cat-meow" dei primi 7k250: le testine, dopo un lungo tempo di inattività (durante il quale continuano a scorrere sopra la stessa traccia del disco) vengono spostate in zona sicura...il problema è che sui 7k250 venivano semplicemente spostate, qua invece sembra proprio che il disco si spenga o quasi

c'è nessuno che ha qualche aggancio in hitachi e sa spiegare l'arcano?

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:34   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
I clack, come già scritto nelle FAQ, se vengono avvertiti all'avvio e alla chiusura del sistema, sono normali
I dischi IBM oraHitachi, hanno un meccanismo di parcheggio delle testine fuori dal piatto del disco
Il cclack in avvio è quando si posizionano le testine, appena il disco ha raggiunto il regime di rotazione, quello allo spegnimento è lo spostamento delle stesse in parcheggio appena manca la tensione
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 10:39   #10
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
sì sì, quello lo so...purtroppo qua si verificano durante il funzionamento
non so se sia normale oppure no, oggi se riesco faccio qualche prova spostandoli sul silicon image

grazie cmq

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 10:58   #11
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
in effetti c'è da dire che io da bios ho impostato che i dischi, dopo un inutilizzo di 30min, si spengano, quindi penso che dipenda da questa impostazione, e poi questa cosa non mi è nuova, in quanto ho anche un deskstar40gb (marchiato però ibm).
Allora coi transfer rate ci troviamo, anche io ho quei valori, peccato, pensavo di poter ottenere di più.
Come temperature? mi sembra scaldino come ibm e maxtor, cioè sui 30 in idle e 34 utilizzandolo
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 11:54   #12
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da flapane
in effetti c'è da dire che io da bios ho impostato che i dischi, dopo un inutilizzo di 30min, si spengano, quindi penso che dipenda da questa impostazione, e poi questa cosa non mi è nuova, in quanto ho anche un deskstar40gb (marchiato però ibm).
non è che puoi fare una prova disabilitando il risparmio energetico da bios? giusto per vedere se lo fanno anche a te
grazie

Quote:
Originariamente inviato da flapane
Allora coi transfer rate ci troviamo, anche io ho quei valori, peccato, pensavo di poter ottenere di più.
beh, non sono mica dei raptor ...cmq quello è il transfer rate massimo ottenuto in lettura sequenziale, valori attorno ai 60mb sono nella norma per l'attuale generazione di dischi da 7200rpm

Quote:
Originariamente inviato da flapane
Come temperature? mi sembra scaldino come ibm e maxtor, cioè sui 30 in idle e 34 utilizzandolo
dei t7k250 non ti so ancora dire, però ti posso dire che i miei 2 7k250 difficilmente superano i 30° (sono raffreddati da una ventola da 120mm sul frontale del case)

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 12:32   #13
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
io c'ho una 80, forse dipende da questo

purtroppo in questi giorni non ho tempo, ma appena posso faccio questi test
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 13:59   #14
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
appena provato sul silicon e non me lo fanno...che caspita può essere? incompatibilità con l'nforce4? (non bastava maxtor, ora ci si mette anche hitachi?)...
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 14:37   #15
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
no, non dirmi così che sto vendendo da un diamond max9 rotto dopo 11mesi............
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 15:35   #16
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
giuro, non so cosa dirti

alla hitachi italia è impossibile chiamare , ho cambiato i cavi sata, ma il risultato è sempre lo stesso

ora faccio ancora un paio di test, poi ho esaurito completamente le idee...sto natale temo lo passerò solo col muletto

ciao!
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 16:14   #17
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
potrebbe essere causato dal raid?

io non li ho in raid...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 16:49   #18
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
niente...adesso l'ho spento perché mi sono veramente rotto!

proverò a reinstallare il tutto disabilitando il raid, ma se non fosse neppure quello giuro che non so più che pesci pigliare...credo di averle provate tutte ormai, l'unica cosa che non ho fatto è aggiornare il bios della mobo, ma è già l'ultimo ufficiale e sinceramente non ho voglia di provarne altri

non riesco proprio a capire quale possa essere la differenza fra i vari dischi che ho:

-hitachi 7k250 ide ---> tutto ok
-hitachi 7k250 sata ---> tutto ok
-2x maxtor plu 9 sata (quelli che ho smontato) ---> tutto ok
-2x hitachi t7k250 sata ---> dopo un po' si spengono....aarrgghh!!!

l'unica differenza fra i t7k250 e gli altri è che sono sata2 nativi (io però li ho lasciati impostati come sata1)...che altro può essere?
__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 17:27   #19
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
e se attivi il sata2 come a me? io questo problema lo ho solo col 250gb, quando vi accedo dopo più di mezz'ora, con l'80 mai successo perchè è il disco di sistema e quindi funziona sempre
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 17:44   #20
GrantMills
Senior Member
 
L'Avatar di GrantMills
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Universo
Messaggi: 2811
Quote:
Originariamente inviato da flapane
e se attivi il sata2 come a me? io questo problema lo ho solo col 250gb, quando vi accedo dopo più di mezz'ora, con l'80 mai successo perchè è il disco di sistema e quindi funziona sempre
il sata2 ho già provato e non cambia nulla...ora sto provando ad installare win senza raid e senza driver nvidia e pare, ripeto pare, funzionare...

tu li hai installati i driver nvidia?

cmq è normale che ti spenga solo il 250gb dopo 30min, non l'hai impostato tu così da bios? io da bios non ho impostato proprio un bel nulla, lo fa da sè (per quello che ti ho chiesto se avevi tempo di provare disabilitando ogni forma di risparmio energetico)

se anche fossero i driver nvidia, ne ho già provati 2 set differenti e con entrambi si presenta il problema (ide/sata ver. 5.34 e ide/sata ver. 5.52)

__________________
RM850W; ASUS Prime X570PRO; R5 3600x; 16Gb Gskill 3600; EVGA GTX 970; Creative SBZ; Pioneer 216; Sabrent Rocket 1TB; Samsung 840EVO 500GB
GrantMills è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v