Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2005, 12:53   #1
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
Storia di Muriel, panettiera belga morta da kamikaze in Iraq

http://www.repubblica.it/2005/l/sezi...73/iraq73.html

Storia di Muriel, panettiera belga morta da kamikaze in Iraq



BRUXELLES - Monceau-sur-Sambre è una cittadina da niente: terra di ex minatori, file di case in mattoni scuri a due piani, cumuli di detriti di carbone che punteggiano la pianura a testimoniare un'epoca ormai finita ma mai superata. Marcinelle, con i ricordi della tragedia mineraria che costò la vita a tanti italiani, dista pochi chilometri. Paesaggi per altre storie, incongrui. Perché oggi la storia che raccontano i muri slavati della casetta al numero 33 di Avenue de l'Europe è quella della prima donna europea morta in Iraq come kamikaze di Al-Quaida.

Si chiamava Muriel Deganque, aveva 38 anni. Si è fatta saltare il 9 novembre a bordo di un'auto chiara imbottita di esplosivo sulla strada per Baquba, sessanta chilometri a nord di Bagdad. C'è chi dice che con lei siano morti cinque poliziotti iracheni. Altre versioni parlano solo di un soldato americano leggermente ferito.

Di certo si sa che il marito della prima kamikaze europea, Issam Goris, di origini marocchine e più giovane di lei di sette anni, è stato ucciso poco prima o poco dopo nel corso dell'azione.

Come si diventa "martiri della Jihad" su una strada irachena quando si è nati a Monceau-sur Sambre da una buona e modesta famiglia belga, quando si è fatta la prima comunione con il cappottino rosa, le calzette bianche e le "ballerine" ai piedi, quando si è andati a scuola sui banchi polverosi dell'Athenée Royale de Fontaine l'Eveque e si è trovata le prima occupazione come commessa in una "boulangerie" di Charleroi? La risposta a queste domande può fare paura. Perché quella di Muriel, morta con il nome islamico di Myriam che si era scelta al momento della conversione, è una storia di ordinario disagio comune a milioni di altre storie che tessono la trama dell'ormai sconfinata provincia d'Europa.

Una famiglia normale e sfortunata. Il padre, Jean, che assomiglia vagamente a Richard Nixon, è un operaio mandato a riposo in anticipo per un brutto incidente sul lavoro. La madre, Liliane, impiegata in uno studio medico. Un fratello, Jean-Paul, morto a 24 anni in un incidente di moto. Muriel fin da bambina dimostra, a detta dei genitori, un carattere difficile. "Già a due anni accusava il fratello delle proprie marachelle", racconta oggi la madre come se questo potesse essere il presagio di una vita da kamikaze.

A scuola va bene in matematica. Ma lascia gli studi a 16 anni. Le vecchie foto che i genitori sparpagliano sul divano ritraggono un'adolescente graziosa e leggermente imbronciata. Piace ai ragazzi, e i ragazzi le piacciono, specialmente se hanno fama di duri e difficili. Cattive compagnie, come si dice. Cominciano le prime fughe da casa. "Una volta - racconta il padre - sono andato a ripescarla a 170 chilometri da qui, nelle Ardenne". Ci sono storie di droga. Di lei si occupa anche il giudice dei minori. Perde il lavoro alla panetteria perché accusata di rubacchiare dalla cassa. Ancora adesso la madre la difende: "non era vero niente", si accalora.

Segue un lungo periodo di disoccupazione, quasi normale per tanti figli di questa terra dimenticata. Si trasferisce a Bruxelles.

A sentire i genitori e i vicini di casa (la famiglia che abita in faccia alla casetta dei Deganque è di origini italiane), la svolta che porterà Muriel-Myriam sulla via di Baquba è l'incontro con i ragazzi islamici che assediano il quartiere della Gare du Midi, nella capitale. Nel Duemila c'è un primo marito, turco. Per sposarlo, Muriel si converte all'Islam e indossa il velo che è quasi una divisa per le donne del quartiere. I genitori non si inquietano, anzi: forse il matrimonio servirà a stabilizzare la ragazza.

Spesso Muriel viene con il marito in vista nella casetta di Avenue de l'Europe. Ma il matrimonio dura poco. Il turco scompare. E al suo posto arriva Issam Goris, nato in Belgio ma di origini marocchine. Goris è più giovane. Più bello. Ed è fanatico. Muriel lo segue, non solo fisicamente. Si sposano. La coppia si trasferisce in Marocco per oltre due anni. Da là arrivano telefonate a Monceau-sur-Sambre in cui si parla di cavalli e Mercedes. Ma non dev'essere tutto facile se, allo scadere dei tre anni, Muriel-Myriam ritorna con il marito a Bruxelles per non perdere il diritto all'indennità di disoccupazione. E quando torna, il velo islamico è stato sostituito dal burka, che la copre dalla testa ai piedi.

Lo "scontro di civiltà" a casa Deganque è devastante. Quando vengono in visita, Myriam e Issam impongono pranzi separati: donne con donne, uomini con uomini. Myriam ha smesso persino di fumare e cerca di fare proselitismo con la madre inorridita. "Quando venivano qui - racconta il padre - non si poteva accendere la televisione o stappare una birra. Alla fine non ce l'ho fatta più". I rapporti, dopo poco, si sfilacciano, tenuti insieme solo da qualche telefonata sempre più rara. Muriel non metterà mai più piede a Monceau-sur-Sambre.

Il resto è cronaca di terrorismo. Prima dell'estate la coppia parte in auto per la Turchia. L'ultima chiamata ai genitori arriva dalla Siria. Poi il lungo silenzio, interrotto solo due giorni fa dall'irruzione della polizia belga.

Sono gli agenti, mentre perquisiscono la casetta senza trovare nulla, a informare i genitori che la loro figlia è morta da kamikaze. "Vorrei solo sapere se ha ammazzato qualcuno: civili, donne, magari bambini", si dispera il padre. Nessuno, dalla bolgia dell'inferno iracheno, è in grado di dargli una risposta credibile.
Le autorità belghe, che erano informate da settimane, stavano da tempo tenendo d'occhio gli ambienti frequentati da Issam e Myriam.

C'è il timore, quasi la certezza, che altri kamikaze siano pronti a partire o siano già partiti. L'altro ieri la polizia ha fermato 14 persone, otto sono state rilasciate. A Bruxelles si lamentano che sia stata una "soffiata" partita dagli inquirenti francesi a far precipitare lanzitempo l'indagine. Ma ieri, intanto, nei palazzi europei, i ministri della giustizia e dell'interno hanno concordato una "piattaforma europea per la lotta al terrorismo".

(2 dicembre 2005)

puo' una persona come tante di quelle che vivono vicino a voi arrivare a questo cambiamento fino a raggiungere quel punto di pazzia??
__________________
New York 11/09/2001, Madrid 11/03/2004, Londra 07/07/2005

Ultima modifica di madaboutpc : 02-12-2005 alle 18:37.
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:39   #2
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
up
__________________
New York 11/09/2001, Madrid 11/03/2004, Londra 07/07/2005
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:48   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da madaboutpc
puo' una persona come tante di quelle che vivono vicino a voi arrivare a questo cambiamento fino a raggiungere quel punto di pazzia??
Non so se riuscirei a conservare il mio equilibrio mentale se dovessi andare a vivere in un piccolo centro in Belgio
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 23:35   #4
madaboutpc
Senior Member
 
L'Avatar di madaboutpc
 
Iscritto dal: May 2002
Città: nord italia
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Non so se riuscirei a conservare il mio equilibrio mentale se dovessi andare a vivere in un piccolo centro in Belgio
__________________
New York 11/09/2001, Madrid 11/03/2004, Londra 07/07/2005
madaboutpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v