Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 11:40   #1
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Tsunami 2004:vittime sacrificate alla non esistenza

16 Novembre 2005
THAILANDIA – MYANMAR
Birmani vittime dello tsunami “inesistenti” per Bangkok e Yangon

Molti migranti illegali birmani, morti sulle coste thailandesi in seguito all’onda anomala del dicembre scorso, “invisibili” per le autorità. Familiari lasciati soli dalle Ong. Leader della comunità: “Siamo esseri umani anche noi, in fondo”.

Phuket (AsiaNews/Scmp) – Più di 70 birmani morti in Thailandia durante lo tsunami del 26 dicembre scorso non possono essere seppelliti perché "non riconosciuti" né dalla giunta militare di Yangon né da Bangkok. I corpi sono stati identificati sia dai parenti che dal Gruppo di identificazione vittime dello tsunami thailandese, che opera sull’isola di Phuket, ma i rappresentanti ufficiali del governo di Bangkok rifiutano di lasciare partire i corpi per la sepoltura finchè la giunta militare di Yangon non riconosce in modo ufficiale che sono loro cittadini: fino ad ora, il governo del Myanmar ha rifiutato di farlo.

Sulle coste thailandesi lavorano oltre 100 mila espatriati birmani, ma la giunta sostiene di non avere alcuna responsabilità sulla loro sorte in quanto fuggiti dal Paese in modo illegale, spesso via mare. Le autorità thailandesi riconoscono gli espatriati che, pur essendo entrati illegalmente nel Paese, ottengono un contratto lavorativo, ma non riconosce e spesso espelle chi lavora in nero. L’equipe di Riconoscimento vittime internazionale, composta in origine da membri di oltre 30 nazioni, sostiene in modo ufficiale che la questione riguarda Bangkok.

Un rappresentante dell’Organizzazione internazionale per i migranti, organismo non governativo che si occupa di dare assistenza ai lavoratori espatriati, afferma che il dialogo tra Yangon e Bangkok sulla questione si è interrotto perché la giunta militare rifiuta di ammettere l’esistenza di questi sfortunati migranti illegali. Le famiglie delle vittime sono intrappolate senza alcun aiuto al centro di questa contesa, pur essendo state incoraggiate dai gruppi di identificazione a superare la paura delle autorità di entrambe le nazioni per riconoscere i loro parenti dispersi.

Dopo gli inviti pressanti, i gruppi stanno abbandonando le famiglie. Htoo Chit, leader della comunità birmana espatriata, ha detto ieri: “Vorremmo che si occupasse della questione la comunità internazionale. Siamo esseri umani anche noi, in fondo”. Ora che la maggior parte delle vittime occidentali dello tsunami è stata identificata, il gruppo di riconoscimento abbandona invece l’isola di Phuket: è atteso fra poche settimane lo spostamento del quartier generale a Bangkok.

Ironicamente, sono proprio i lavoratori birmani illegali che stanno ricostruendo le infrastrutture turistiche dell’isola. Le nuove “torri di controllo” che si stanno costruendo manderanno messaggi in 5 lingue per avvertire gli isolani in caso di nuove scosse di terremoto, per non ripetere il caos e la disinformazione che hanno contraddistinto le prime fasi dell’onda anomala del 26 dicembre. La comunità birmana è la più numerosa fra le minoranze presenti sulla costa, ma la loro lingua non è fra le 5 prescelte.



X i mod:se volete spostarlo sulla sezione attualità sarei molto felice
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline  
Old 16-11-2005, 11:43   #2
bigbig
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pescara
Messaggi: 144
Certe storie hanno dell'incredibile
bigbig è offline  
Old 16-11-2005, 12:22   #3
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
X i mod:se volete spostarlo sulla sezione attualità sarei molto felice
facciamo che lo riapri in quella sezione

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v