Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2005, 18:25   #1
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
c++ system() linux

Ciao a tutti.
Sto realizzando (senza pochi problemi e grattacapi) un device + programma per gestire un display lcd per il mio router/ap/mailserver
Per quanto concerne la parte hardware ho risolto usando un pic delegandogli tutto il lavoro di 'gestione'. Ora tutto cio' che gli arriva sulla seriale lo visualizza(devo ancora provare).
Questo per quanto riguarda la ricezione. Per quanto riguarda l'invio invece c'è un'altra 'struttura' hw che mi passa una serie di byte con delle informazioni utili.
Nonostante la seriale mi pare sia fullduplex ho fatto in modo che i due flussi dato non passino mai contemporaneamente ma abbiano comunque un delay.
Ora sto cercando di scrivere 2 programmini distinti uno che si occupi della ricezione e uno dell'invio.

per quanto riguarda il send (pc=> display) mando una serie di 32 byte che vengono prima bufferizzati e poi inviati al display per eliminare ogni possibile problema di delay fisico del display.
Sul display mando tutta una serie di informazioni utili.
ad esempio utenti allacciati al router - banda occupata ecc ecc.
Si e' presentato un problema per determinare la banda occupata.
Per motivi di semplicita' (ovvero mia ignoranza) ho deciso di determinare la banda lorda attingendo informazioni dal fs /proc/dev/net.
l'idea e' quella di sommare i byte ricevuti + byte inviati aspettare 0,5 s risommare i byte ric + inv e a questo punto fare la differenza tra le due somme e dividere per 512
alla fine di questo processo ottengo i kbyte lordi ricevuti al sec.
grossomodo facendo 2 prove il sistema funziona (non necessito certo di una precisione al bit l'importante e' avere un'idea ragionevole della banda occupata).
Il processo sopra descritto viene compiuto da uno scriptino in Bash e quindi per essere utilizzato nel mio progettino in C++ necessito fare una chiamata int System(const char *)
che in caso vada a buon fine ritorna 0 else non dato a buon fine ($? = 1).

il problema ora e' quello di riuscire a 'catturare' il risultato della chiamata system, con risultato non intendo fallito/eseguito.

Per risolvere il problema pensavo di ,anziche inviare il risultato allo standard output , indirizzarlo verso un fiel temporaneo e poi andare a leggere questo aprendo uno stream in C.
La soluzione mi sembra un po laboriosa (a dire il vero lo e' anche il sistema utilizzato per trovare i kbyte/s).

Avete qualche consiglio?

Grazie
p.s: scusate l'ortografia ecc ecc ma sono veramente stanco
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 20:47   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
L'uso di un file temporaneo è sicuramente la strada più semplice, comune, e portabile.

E temo sia anche l'unica: ogni processo ha la sua zona di memoria dedicata, e passare dati direttamente da una zona all'altra credo non sia possibile.
Qui però non sono sicuro, e chiedo conferma.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 11:18   #3
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Codice:
#include <stdio.h>

int main()
{
	char buf[BUFSIZ+1] = {0};
	FILE *read_fp = popen("ls -l", "r");
	if (read_fp) {
		int numFile = 0;
		while (fgets(buf, sizeof buf, read_fp))
			if (buf[0] == '-')
				++numFile;
		printf("Nella directory corrente ci sono %d file.\n",
		       numFile);
		pclose(read_fp);
	}

	return 0;
}
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
NIU inaugura un nuovo store a Milano: ap...
Applicazioni Mission-Critical: alla scop...
PC portatile Lenovo tuttofare a 499€: or...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI vs T50 OMNI Gen2...
TV Hisense e TCL da 43'' (ma non solo): ...
Collins, "vibe coding" è...
Record di copie vendute per Red Dead Red...
Halo Infinite: in arrivo l'ultimo grande...
TV LG OLED 2025: Amazon fa sconti al che...
Forse, finalmente, ci siamo? Alcuni rumo...
Smart home più facile ed economic...
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: ...
Cina e Paesi Bassi verso la distensione ...
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jens...
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v