Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 10:39   #1
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Samba PDC eBDC

Ciao a tutti, sto' implementado una soluzione di dominio con 2 server,
uno che sara' il PDC e il secondo da Backup BDC con samba + LDAP.

Pero' mi e' sorto il seguente dubbio:

Mettiamo che server1 e' il PDC e server2 e' il BDC.
Ho configurato ldap in modo che sul server1 sia il master e sul server2
lo slave utilizzando slurpd e tutto funziona, le informazioni degli
utenti vengono sincronizzate all'istante.

Poi ho creato uno script per sincronizzare i dati degli utenti da un
server all'altro (per il momento rsync, poi si vedra').

Ora negli script di configurazione dei samba-tools nella voce profiles e
netlogon ho impostato il server1:
userSmbHome="\\server1\%U"
userProfile="\\server1\profiles\%U"

La domanda che mi sorge spontanea e':

Se il server1 si "rompe" quando gli utenti fanno il logon provano ad
accedere alla cartella dei profili su server1 (che e' spento), stessa
cosa vale per lo script di logon e la home dell'utente generando una
serie di errori.

Come posso fare per risolvere il problema?

Pensavo (tanto per provare) di creare due volte l'utente, 1 sul PDC e
poi sul BDC ma il problema e' che dopo non conicidono le pwd, oppure
dovrei fare in modo che nel profilo dell'utente, su ldap in questo caso,
sul server2 anziche' apparire userProfile="\\server1\profiles\%U" ci sia
userProfile="\\server2\profiles\%U", ma non so' come fare?

Consigli?
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 11:26   #2
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
se indichi il bdc al posto del pdc come percorso per i roaming profiles samba si incavola? Cosi' quando il pdc va giu' il bdc pescherebbe dal server giusto.
Io non uso i roaming profiles e guardato un po' in giro e l'unica cosa che ho trovato per ovviare al problema e' mettere i profili su un terzo server smb ed indicare quello come percorso per il profilo. In questo caso l'attributo su ldap punta sempre al server giusto.
Modificare manualmente ldap non mi sembra bello perche' non vorrei che slurpd si incavolasse quando fa la replica.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 11:30   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
forse cosi' potrebbe andare: piazzi una entry statica nel server che fa da wins e ci metti il nome server3 con entrambe gli ip di server1 e server2.
Poi nel file smb.con metti server3 e se tutto funziona sei a posto.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 07-11-2005 alle 11:48.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:04   #4
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Avevo letto in rete che c'è un modo per far sì che quando cade un server l'altro se ne accorge (heartbeat), tira su i servizi necessari (installati e configurati anche nell'altra macchina) e tramite mi pare round robin fa puntare a sè stessa ciò che prima andava sull'altra.
A quel punto se la home punta su userSmbHome="\\server1\%U" e hai replicato la cartella nel server 2 dovrebbe funzionare lo stesso, in quanto il client non si accorge che 1 è caduto perchè le richieste inoltrate verso 1 vengono semplicemente dirottate verso 2.
L'importante è avere i servizi e i dati "rsync"ronizzati tra le macchine.
Non ricordo dove l'ho letto, era anche sicuramente spiegato meglio di quanto ho fatto io...
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:09   #5
Pigna
Senior Member
 
L'Avatar di Pigna
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 133
Si, heartbeat lo conosco (ho 2 firewall che lavorano in cluster) pero' non e' quello che volevo fare io.

Adesso sto' provando a settare le variabili nei samba-tools a null e impostarle direttamente dentro il file smb.conf, se funziona vi dico qualcosa.

P.S.

Qualcuno di voi ha mai usato DRDB ?
__________________
Funzione Di Sistema Dell'API Mentecatto,Nonchè Detentore Della Scara Password Di ROOT
Birra e sai cosa bevi, e se ne bevi tanta non ti reggi più in piedi

Mandami un sms gratis
Pigna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 10:44   #6
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
uso heartbeat anche io... proprio questa settimana sono in trasferta per tirare su due firewall ridondati.
DRDB non lo ho ancora provato, mi fa paura nel senso che devo un po ragionare se ne vale la pena usarlo, nel frattempo syncronizzo una dir tramite due script creati ad hoc.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v