Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2005, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/15710.html

Le memorie di Rambus caratterizzate da elevata larghezza di banda non hanno ottenuto interesse da parte dei produttori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:47   #2
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Faranno la fine delle Rambus per p3 e p4 nessuno le comprava perché erano troppo costose, queste semrbano buone ma la tecnlogia DDR è troppo radicata per essere sostituita.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:48   #3
heavymetalforever
Senior Member
 
L'Avatar di heavymetalforever
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
Ma se non sbaglio le memorie rambus erano quelle del primo modello di Pentium 4? Socket 423?

Se sono quelle - me le ricordo... un casino infernale.

Dovevano essere montate in coppia, la maggior parte delle volte assemblavi un PC (all'epoca lavoravo in un negozio di informatica) lo accendevi e non partiva niente. Il problema erano sempre le RAM.

Molto performanti... ma molto delicate.

Bye
heavymetalforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:53   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Erano pure sui p3 con il chip 820 ma erano sorti problemi con il 3° banco e tutto fu ritirato.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:53   #5
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
io ho un p4 2.26 con rambus 800... sono carine, con il loro dissipatore in metallo con su scritto: "warning - hot surface"
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 16:56   #6
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Molto performanti... ma molto delicate.
Neanche più di tanto.
All'epoca erano disponibili con frequenza di 800MHz ma il bus era sempre a 16bit.
Nonostante la fenomenale (per l'epoca) frequenza sbandierata il bus a 16 bit faceva sì che la banda passante non fosse poi molto lontana dalle DDR.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:05   #7
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Beh oggi è il giorno dei morti no?!

Quale giorno migliore presentare delle bugne senza speranza....


ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:09   #8
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
giusto oggi Samsung ha annunciato di aver prodotto i primi samples di DDR 4, ultra veloce e con bassissimi consumi.
Addirittura si parla anche di maggior velocità a pari frequenza rispetto alle DDR 3 che già erano molto ma molto meglio delle DDR 2.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:27   #9
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Mi capita ancora di aprire qualche pc di clienti che vogliono fare l'espansione di memoria e di trovarci le vecchie care RIM.
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:31   #10
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
mah, alla fin fine sono migliori delle DDR.. è solo per i costi ke non vengono adottate?
Cmq su PS3 ci saranno le XDR
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:44   #11
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
Non ci capisco molto di queste cose ma leggo bus 16bit (x assurdo) si potrebbe portare il bus a 256bit e utilizzarle x le vga cambiando il bus che cambio di prestazioni avremmo?
Grazie.
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 17:50   #12
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Tralasciando il prezzo spropositato, il problema delle RIMM era che avevano latenze molto più alte rispetto alle normali memorie DDR. Questo, in ambiente PC, vanificava in parte il beneficio dovuto alla maggior banda passante.
Il vero punto di forza delle RIMM era che richiedevano un numero di piste sulla mobo molto basso - un DC RIMM richiedeva se non sbaglio meno piste di un single channel DDR
Inoltre per avere la stessa banda fornita da un dual channel RIMM serviva un canale DDR 400 (arrivato dopo due anni) oppure un dual channel DDR 200 (con un layout moooooooolto più incasinato e arrivato anch'esso due anni dopo).
Semplicemente non erano il massimo per applicazioni desktop...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 18:46   #13
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Quote:
I tre produttori che non sono più interessati ai prodotti di Rambus sono Elpida, Samsung e Toshiba.
In pratica queste XDR2 rimarranno sullo stomaco a Rambus. Stesso scenario di 3 anni fa: mi ricordo le mitiche RDRAM PC1066 da accoppiare con il vecchio Pentium 4 FSB533...

All'epoca 512MB di quelle memorie costavano oltre 180€, se non di più.

Comunque, bei tempi quelli!
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 19:37   #14
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
I tempi migliori secondo me erano all'incirca in corrispondenza di 2 anni fa.
C'erano ormai le DDR400 come standard affermato e il loro prezzo era piuttosto basso.

Ora co ste DDRII in tremila frequenze diverse e che non sembrano aver penetrato bene il mercato c'è solo più confusione!
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:05   #15
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Se non sbaglio fu proprio il fallimento i820+Rimm che causò l'umento delle SDR bel periodo '99/'00.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 20:27   #16
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
non proprio'...
l'aumento fu dovuto ad un terremoto se non erro.....e successe ben prima del fallimendo 820i+rimm...
In quel periodo iniziarono mano mano a scendere....
cmq gran belle ram...mi piacerebbe proprio averle
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:28   #17
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Dopo le sentenze definitive del jedec lessi un interessante articolo che spiegava come mai rambus non avesse avuto il successo che avrebbe meritato. In definitiva si poteva semplicemente parlare di complotto. Quando ho tempo do una goglata e linko il dossier.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 21:59   #18
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Io ho avuto le pc800 sul Willy 1300!
Onestamente come prestazioni non era poi così lontano da un northwood 1700 con sdram pc133.
Come ram mi sembravano piuttosto performanti, ma ricordo ancora oggi che per acquistare 256mb fu proprio un salasso!
Credo proprio che queste memorie non siano adatte per il mercato consumer, ma debbano essere utilizzate in applicazioni professionali che richiedono alte prestazioni.

Non ebbero successo al tempo perchè il willy fu quasi subito rimpiazzato dal northwood e questo prevedeva quasi escusivamente le sdram e poi le ddr, al tempo molto diffse su piattaforme athlon xp.
Poi se non ricordo male, una serie d'errori di natura manageriale (accordi d'esclusiva e con altre aziende) la estromisero definitivamente dal mercato consumer.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 23:03   #19
Zermak
Senior Member
 
L'Avatar di Zermak
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
il mio vecchio pc che ho mandato in pensione pochi mesi fa montava proprio le rdram pc800 e come banda, se non vado errato, erano con un single channel ddr400.
il tutto su una asus p4t, che prese il posto di una mitica abit th7-raid (bios foxxuto dopo flash su win ...ero giovane ed inesperto ), sempre con i850 e 256MB rdram (4 banchi da 64MB).
peccato per il prezzo elevato dell'epoca...sennò eran un ottimo prodotto
sperando che l'azienda con queste nuove xdr2 rianimi le sorti delle prime rimm visto che su carta non son male anche se da quel che si legge...

Ultima modifica di Zermak : 02-11-2005 alle 23:06.
Zermak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 01:20   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
mah... rambus ha sempre snobbato il jedec, l'essere ignorata è il minimo che deve aspettarsi
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1