Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 00:47   #1
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Antivirus, Firewall... ma i backup? e la crittografia?

Spero di non essere OT, in teoria no, quì si parla di sicurezza...
ho letto una miriade di discussioni su quali siano i migliori antivirus, quali i migliori firewall... per non parlare deli anti-spyware...
ma se i danni oramai fossero fatti? se mi becco un bel virus che mi pialla il disco fisso? o se qualcuno buca le mie difese e si frega i miei dati?
qual'è il miglior modo per mettere al sicuro i miei dati? qual'è la migliore politica di backup? un mirror ad esempio... non può nulla contro l'eliminazione dei file da parte di un virus... qual'è il modo migliore per mettere al sicuro i propri dati avendone sempre una copia il più aggiornata possibile? nastri? CD/DVD? ed il software migliore? il backup di windows? il ghost? ovviamente senza spendere un capitale
e per quato riguarda il furto di dati? quali sono i migliori sistemi di cifratura? i migliori programmi? i migliori algoritmi?
Se qualcuno conosce qualche discussione in cui se ne parla può indicarmela?
Altrimenti... beh qualcuno ha qualche consiglio utile?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 01:46   #2
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Beh, posso solo dirti che la sicurezza al 100% non credo possa esistere. Ma nel suo piccolo ognuno può fare qualcosa.

Puoi partire dall'utilizzare l'EFS di Winzozz, il sistema di cifratura dei file incorporato. Non sarà il massimo, ma è già qualcosa e se qualcuno ruba file dal tuo PC non li potrà aprire (a meno che non te li rubi mentre eri loggato).

Poi puoi creare dischi criptati con TrueCrypt se vuoi, anche in modalità traveller su chiavetta usb o su disco rimovibile.

Per il backup i tool più consigliati sono UraniumBackup, Cobian Backup, ABAKT, ecc ecc ecc.. Tutti ormai prevedono la scrittura su supporti esterni (alcuni però non nella versione free, leggi Uranium).
Questi vanno benissimo per le copie giornaliere. QUasi tutti possono anche criptare o cmq zippare con password i file backuppati. Sta a te scegliere in base alle esigenze.

Ogni tanto poi una bella copia completa con Ghost, TrueImage o sw simili non guasta mai. Magari esportando i file immagine su DVD così da poterli tenere al sicuro.

Spero di esserti stato almeno utile un pochino.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 02:05   #3
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
ogni informazione è utile secondo me
La mia idea era quella di creare una discussione in cui approfondire sistemi di sicurezza che spesso non vengono presi in considerazione, o magari non in maniera così approfondita
mi spiego meglio: molto spesso ho sentito racconti in cui utenti poco esperti perdono giornate intere, quando non settimane, per rimediare ai danni causati da virus (e non solo) , quando magari ripristinando un ghost e facendo il restore di una cartella archivio contenente tutti i propri dati, in una mezzoretta passa la paura
capito cosa intendo?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 14:18   #4
Wip3out
Senior Member
 
L'Avatar di Wip3out
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
Certo, sono pienamente d'accordo con te.

Ma, senza voler apparire troppo polemico, come ti sarai accorto in questa sezione si parla troppo di giocare a scaricare l'ultimo AV e confrontarlo e si parla poco di sicurezza vera, che interesserebbe anche a me.

Wip
Wip3out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 14:24   #5
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Io uso TrueCrypt suggerito tempo fa in un altro thread dal buon Wip3out e Acronis true image
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 14:39   #6
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Un'altra piccola precauzione che uso è quella di installare tutti i programmi per la sicurezza in una cartella diversa da quella programmi, meglio se la cartella in questione ha un nome improbabile....
Questo perché alcuni programmi malevoli potrebbero essere in grado di metterli fuori uso; così facendo si complica loro la vita costringendoli a cercarli, sempre se ne abbiano la capacità.
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 14:47   #7
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Parsifal_SK
Spero di non essere OT, in teoria no, quì si parla di sicurezza...
ho letto una miriade di discussioni su quali siano i migliori antivirus, quali i migliori firewall... per non parlare deli anti-spyware...
ma se i danni oramai fossero fatti? se mi becco un bel virus che mi pialla il disco fisso? o se qualcuno buca le mie difese e si frega i miei dati?
qual'è il miglior modo per mettere al sicuro i miei dati? qual'è la migliore politica di backup? un mirror ad esempio... non può nulla contro l'eliminazione dei file da parte di un virus... qual'è il modo migliore per mettere al sicuro i propri dati avendone sempre una copia il più aggiornata possibile? nastri? CD/DVD? ed il software migliore? il backup di windows? il ghost? ovviamente senza spendere un capitale
e per quato riguarda il furto di dati? quali sono i migliori sistemi di cifratura? i migliori programmi? i migliori algoritmi?
Se qualcuno conosce qualche discussione in cui se ne parla può indicarmela?
Altrimenti... beh qualcuno ha qualche consiglio utile?
Allora partiamo da un presupposto fondamentale: mai nessun Hacker che si rispetti, si prenderebbe la briga di entrare dentro il tuo (o il mio) HD e vedere magari che software hai, leggere le tue e-mail e cose del genere!

Detto ciò, dotarsi di alcuni strumenti (AV, Firewall e qualche buon software antispy) è cosa buona e giusta, soprattutto per non ritrovarsi il pc ko o comunque non perfettamente sano.

Il backup dei dati o comunque una loro copia, è possibile farla su cd-rw o se si ha un masterizzatore dvd, su uno o più supporti dvd-rw .

Ovviamente se si ha un secondo HD tanto meglio o comunque una partizione separata dal so facilita la vita in caso di ripristino del sistema sia per virus che per naturale deperimento di windows stesso

Per quanto riguarda i software che consentono la creazione dell' immagine dell'intero contenuto dell'HD (o comunque partizione)...onestamente (pur formattando molto spesso) non li ho mai considerati tanto validi: preferisco fare tutto da zero (so, programmi e driver visto che i dati son separati)...ci sto magari qualche minuto in più...ma almeno son certo di avere un sistema affidabile al 100%

Furto dei dati?
Ma da parte di chi??

Senza offese ma mi sa hai visto troppi film di spionaggio!!

Comunque il metodo di crittografia offerto da windows...per un uso normale del pc, non è male

Infine la migliore sicurezza la offre il buon senso: non cliccare su qualsiasi ban ci appaia, non andare su certi siti vietati, non registrarsi ad ogni news letter ci capiti a tiro di mouse e magari dotarsi di un browser alternativo ad IE...che fà già tantissimo!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 14:52   #8
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
[CUT]
Quoto in tutto e per tutto.

L' unica arma contro i virus, worms e altro e' il buon senso. Non si puo' andare in giro cliccando a destra e a manca o usare programmi p2p come se fosse una cosa normalissima.

E nel secondo caso, uno se la cerca pure...
__________________
LaYrA-ProgRockItaliano
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:16   #9
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

se posso dare un piccolissimo suggerimento, è cosa da poco ma lo pratico dall'epoca di windows 2000:

Sono abituato a suddividere il disco in 3 partizioni. Per esempio sul notebook dal quale scrivo ora, con HD da 60 Giga, ho fatto:

C: sistema operativo e programmi (13 GB)
D: dati, documenti, favoriti Internet, posta elettronica, rubrica e tutto ciò che è personale (37,3 GB)
E: file di scambio, temporanei di Internet e temporanei di sistema (5,5 GB)
Naturalmente tutto in NTFS

Questo allo scopo di non avere cose mie (posta, documenti ecc.) nella cartella "document and settings" e di convogliare tutto ciò che è temporaneo in una partizione separata.
Questo mi facilita il lavoro nell'eventualità (remota ) di una formattazione e mi permette di controllare in maniera semplicissima tutte le possibili schifezze che, come sappiamo, potrebbero annidarsi nelle cartelle temporanee e nella cache di Internet.

Il file di scambio in E:\ non serve per la sicurezza ma per evitare l'eccessiva frammentazione di C:\ a causa del suo continuo ridimensionamento...

Uso tante altre "piccole" precauzioni, come per esempio la disabilitazione di tutti i servizi che non uso, mi dedico alle "navigazioni a rischio" loggandomi con account limitato, uso un indirizzo di posta "pattumiera" (quello per le registrazioni ai siti) che consulto esclusivamente tramite "webmail"

Come difese "attive" uso il primo antivirus che mi capita, tanto alla fine c'è sempre qualcosa che non trovano (tutti) come antispy amo tantissimo Spysweeper e Spybot, come firewall mi faccio bastare ICS ed il firewall del router

Boh, forse un po' per un po' per esperienza, un po' per tutte queste strategie, l'ultimo virus che ho beccato e che mi ha messo in crisi è stato il famigerato W32CIH (Chernobil) nel lontano '98 o '99, non ricordo bene. Avevo Windows '98 prima edizione
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 00:30   #10
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da Wip3out
Certo, sono pienamente d'accordo con te.

Ma, senza voler apparire troppo polemico, come ti sarai accorto in questa sezione si parla troppo di giocare a scaricare l'ultimo AV e confrontarlo e si parla poco di sicurezza vera, che interesserebbe anche a me.

Wip
Mi trovi pienamente daccordo.
Ho notato una sorta di sfida del tipo: il mio antivirus è migliore del tuo perchè se clicco su questo link e faccio questo test arrivo al 99,9 periodico % di sicurezza e tu solo al 99,8 periodico
che tanto poi ti spunta fuori il solito virus "più furbo di tutti gli altri" e sei cagato uguale
questo a mio avviso non è parlare di sicurezza
a parte il fatto che, nel mondo dell'informatica, i virus non sono l'unica cosa da cui difendersi, al giorno d'oggi molti aspetti della sicurezza informatica vengono presi in considerazione molto poco
mi spiego meglio: giusto per fare un esempio che dovrebbe risultare comprensibile a tutti, la porta di casa voi la chiudete? beh, un PC senza firewall o antivirus è più o meno come la porta di casa aperta. Ho sentito più volte qualche folle dire che l'antivirus non serve a nulla perchè tanto i virus nuovissimissimi li prendi lo stesso! Certo, ma anche un ladro espertissimissimissimo mi entra in casa con la porta chiusa a chiave e con l'allarme inserito... ma almeno il primo che passa no! e soprattutto, quanti ce ne saranno di così bravi? vuoi che vengano proprio da me?
L'importante secondo me è avere un livello di sicurezza accettabile ed adeguato alla situazione, non mi sembra il caso di vivere in una cassaforte!
Fatta questa premessa, con la conclusione ovvia che la sicurezza totale non esiste... nessuno ha mai sentito parlare delle assicurazioni? se mi svaligiano la casa mi faccio rimborsare...
Per chi non ci fosse già arrivato da solo l'analogia con i backup mi sembrava abbastanza evidente! eppure vi garantisco che non sono in molti a farsi copie di sicurezza di dati personali (parlo per esperienza, ho a che fare con folli di questo genere ogni giorno per lavoro )
E per rispondere a fredy78 ed ai suoi film di spionaggio, il furto di dati è una cosa che avviene in continuazione (e la crittografia non protegge i dati dal furto in se... ma dalla consultazione non autorizzata, che può essere fatta anche senza portarseli via ), e non tutti usano il PC solo per giocare a quake!
Per farti capire meglio quello che voglio dire, prova ad immaginare un programmatore (magari anche solo hobbysta) a cui viene furtato il sorgente di un programma .
Ti garantisco che di esempi così te ne trovo fin che vuoi... e comunque rimane pur sempre una questione di principio, i dati miei personali sono miei... possono essere anche le più grandi stronzate del mondo ma sono miei... e per quanto mi riguarda non mi va che un ragazzino viziato che ha un sacco di tempo da perdere e si mette a smandruppare su internet si metta a frugare tra le mie cose!
In oltre la crittografia è uno dei più affascinanti campi di applicazione dell'informatica... e dobbiamo ringraziare i crittografi ed i crittoanalisti se i PC esistono
Tutto questo discorso per dire che continuo ad essere interessato ai sistemi di backup e di crittografia che sono un'ottima assicurazione sull'eventuale fallimento degli antivirus e dei firewall (oltre che salvarci il se non stacchiamo la spina quando c'è un temporale)... quì si parla di sicurezza o no?
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 01:32   #11
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
più che avere antivirus e firewall gratis e backup periodici,non mi sono mai preocuppato più di tanto
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 22:26   #12
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da juninho85
più che avere antivirus e firewall gratis e backup periodici,non mi sono mai preocuppato più di tanto
Beh è già maglio di niente no
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v