|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catanzaro
Messaggi: 182
|
Le porte USB non funzionano, AIUTO!!!
Ciao a tutti,
oggi ho portato un nuovo PC ad un mio cliente, dopo aver effettuato tutti i vari settagi ed installazioni del caso ho collegato un lettore ZIP esterno USB (non viene visto dal sistema, nel senso che non parte proprio la procedura di riconoscimento), ho provato con una pendrive (stesso identico problema). Ho verificato che nessuna periferica USB viene "sentita" dal sistema, ho verificato innanzitutto che a livello di BIOS fosse tutto OK, poi ho verificato che nn fosse un problema di software e allora ho installato l'ultimo pacchetto Intel Chipset Software Installation Utility, ho provato anche a disistallare e reinstallare il controller USB ma senza risultato. Volendo forzatamente escludere un problema della scheda madre secondo voi può essere un qualche conflitto software? Ve lo chiedo xchè ho fatto ordinare un'altra scheda madre identica ma se riuscissi a risolvere senza cambiarla sarebbe meglio. Il sistema è un P4 530 3.0 ghz su Gigabyte GA-8IP775-G Attendo risposte, anche solo opinioni sul caso....grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Sei sicuro che le uscite usb siano alimentate orrettamente ?
Se tu attacchi una tastiera usb e avvi il pc lei viene riconosciuta dal bios al controlla della tastiera ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catanzaro
Messaggi: 182
|
No, non sono sicuro che siano correttamente alimentate, considera però che non riesco a far funzionare neanche una pendrive che nn dovrebbe necessitare di una grossa quantità di corrente.
Secondo te cosa posso controllare ulteriormente? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
il problema della corrente non sussiste inquanto tutte le periferiche che si collegano alla prota usb funzionano con un il +5V e quindi nn dipende dal fatto che la periferica abbia una alto o passo bisogno di corrente.
A mio avviso sono collegate male o disabilitate dal bios. Quelle inserite nella mobo funzionano ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Catanzaro
Messaggi: 182
|
Anche io avevo pensato che potessero essere collegate male le porte USB "ausiliarie" ma non funzionano neanche quelle integrate nella MB.
Il controller USB in sè viene visto dal sistema, xchè se lo disinstallo e poi faccio un rileva modifica hardware lo identifica immediatamente. Nel bios, come ho scritto nel primo post, è tutto ok con le opzioni attivate, se così non fosse il controller USB non sarebbe proprio presente in gestione periferiche. Secondo me o è proprio difettoso il controller USB, oppure è un problema di software stranissimo, tu che pensi? Grazie per l'attenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Bhe le soluzioni sono due
- provare a formattare e reinstallare al fine di escludere il problema sw - se il problme persiste è sicuramente un problema della mobo che va sostituita x ora è tutto fammi sapere
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.