Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2006, 12:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18671.html

L'iniziativa Torrenza sembra avere le prime ripercussioni pratiche: le future cpu Power7 di IBM utilizzeranno schede madri Opteron

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:34   #2
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
non caisco... e il chipset?
metteranno su socket pure quello?
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:39   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il controller della memoria è già integrato nella CPU (anche per il power7 dovrà esserlo a questo punto)...il resto del chipset sono "chip" standard grazie a HyperTransport...e quindi sono interfacciabili con qualsiasi CPU...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:41   #4
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
ora è + chiaro, grazie
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 12:46   #5
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Ma AMD...

...chiede delle royalities alle case che monteranno processori e coprocessori sul socket per Opteron? Oppure si tratta di un socket aperto, dove chiunque può montare ciò che vuole?

Se fosse completamente libero, tante case come appunto IBM e SUN si troverebbero una piattaforma già pronta e affidabile a costo zero, o quasi, e sinceramente non capisco AMD cosa ci guadagni.

Certo venderà più chipset, ma meno CPU......

Probabilmente il concetto OPEN varrà per le case che costruiranno co-processori, ovvero da affiancare CPU Opteron che devono necessariamente essere presenti per far funzionare il sistema.

Ma, se non ho capito male, una scheda madre con socket 1207 può funzionare anche senza nessun Opteron installato, ovvero con vere e proprie CPU di terze parti. Possibile? In questo caso verranno richieste per forza delle royalities, altrimenti che ci guadagna AMD?

Altro scenario possibile, e che credo più realistico, è che AMD permetta di installare anche altre CPU vere e proprie, ma deve essere presente necessariamente almeno una CPU Opteron......

Vedremo gli sviluppi............
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:00   #6
Brigno
Senior Member
 
L'Avatar di Brigno
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
Sicuramente avrà degi accordi con altri produttori e comunque è già ipotizzabile una GPU (ATI ) sul 1207 con un notevole risparmio economico !.
Il discorso del socket "universale" ha moltissimi punti a favore e pochissimi contrari !

La maggior parte degli utilizzatori comunque sarà orientata su degli Opteron e magari IBM e altri offriranno (con costi diversi) il sistema configurabile o con Opteron o con PowerPC lasciando libero l'utente di scegliere.

Saranno poi i SW che preferiranno una versione al posto di un'altra e quindi in funzioni delle esigenza uno sceglie cosa comprare.
Brigno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:08   #7
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Vedo sempre + AMD nel mondo ha lavorato benone in questi anni e adesso incomincia a raccogliere i suoi frutti!!!

Spero solo che K8L o K9 escano presto, intanto mi trastullo con il nuovo Conroe!!!

bYz!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:26   #8
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
intel insegue

Secondo altre fonti (toms credo,se non ricordo male) intel non sta seguendo un trend simile a quello di amd, ha aspettato a vedere come sarebbe stata accolta Torrenza...
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:36   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Mi piace questa soluzione, AMD ha già accordi con IBM e Sun, non credo che una situazione di simile compatibilità possa creare problemi, quello che è certo è che AMD deve battersi con Intel sfruttando queste alleanze e queste idee.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:57   #10
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Piano a dire che ha già un accordo con SUN, la news dice che si tratta solo di una possibilità. In ogni caso se non chiede royalties adesso non vuol dire che non le chiederà in futuro. Adesso la mission è piazzare la tecnologia, poi quando sarà diffusa si pensa a come guadagnarci.

In ogni caso non intaccherà la vendita dei processori AMD, dato che processori IBM e SUN hanno ambiti di utilizzo differenti. Anzi, maggiore produzione di schede madri compatibili AMD non potrà far altro che favorire l'azienda.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 13:58   #11
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
vuoi vedere che se IBM + SUN + altri cominciano a produrre questi processori (o co-processori) Intel si vedra' costretta ad utilizzarli anche lei??
Beh, un po' di fantapolitica non guasta...
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:17   #12
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1178
Di accordi comnerciali con Sun AMD ne ha fatti parecchi. Sun è stato il primo produttore a commercializzare server basati su Athlon MP prima e su Opteron poi...
Per un certo tempo si era parlato di una possibile implementazione di sistemi Opteron a 32/64 vie per creare alternative ai sistemi Enterprise basati su SPARC; oggi queste soluzioni hanno poco senso, puntando i produttori su architetture scalabili e sfruttando al meglio la virtualizzazione (leggi, ad esempio, il concetto Dynamic Data Frame / BladeFrame di Fujitsu) che consente l'impiego di soluzioni meno costose e più facilmente gestibili.
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:17   #13
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
"...le future cpu Power7 di IBM...."
azz.. mi sono completamente perso il power6... è la attuale cpu di server di punta per IBM ? ... caratteristiche salienti?

ci credo che apple è passata a conroe e fratelli, le rifilavano ancora dei derivati dei power4 (i G5)...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 14:29   #14
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
"..... mi sono completamente perso il power6... è la attuale cpu di server di punta per IBM ? ... caratteristiche salienti?
http://www.answers.com/topic/power6
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:02   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
Piano a dire che ha già un accordo con SUN, la news dice che si tratta solo di una possibilità. In ogni caso se non chiede royalties adesso non vuol dire che non le chiederà in futuro. Adesso la mission è piazzare la tecnologia, poi quando sarà diffusa si pensa a come guadagnarci.

In ogni caso non intaccherà la vendita dei processori AMD, dato che processori IBM e SUN hanno ambiti di utilizzo differenti. Anzi, maggiore produzione di schede madri compatibili AMD non potrà far altro che favorire l'azienda.
Ho parlato di accordi con Sun perché è uno dei principali venditori di workstatione e server basati su sistemi Opteron.
Con IBM invece ci sono accordi da tempo sui processi produttivi ed anche il K9 è in sviluppo congiunto se non erro...
AMD potrebbe spingere questi produttori verso le sue tecnologie facendo in modo che Sun non si interessi agli Intel Xeon 51xx/53xx (dato che ora non utilizza processori Intel) e che IBM abbandoni Intel e passi completamente a soluzioni interne e soluzioni Opteron.
(Non deve essere solo Intel a fare queste cose... un po' di accordi sotto banco farebbero bene ad AMD)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2006, 15:43   #16
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Tutti i membri del consorzio HyperTransport, possono produrre dispositivi senza pagare royalty... Gli altri (es: INTEL) dovranno pagare. Per sapere chi fa parte del consorzio: www.hypertransport.org
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1