|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 27
|
AIUTO come funziona la garanzia ASUS?
Ho comprato una scheda madre P5P800 in febbraio ora inizia a dare un sacco di problemi.
il rivenditore (systeminfo di Monza) si è reso irreperibile qualcuno sa la procedura per usufriure comunque della garanzia ASUS? ah naturalmente anche asus non risponde alle innumerevoli mail inviategli. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 27
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 27
|
up, possibile che nessuno sappia?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Sul sito Asus ci sono dei num di telefono
per il supporto italiano. Ti consiglio di chiamarli spiegandoli la situazione. Ti diranno loro cosa fare. Il rivenditore è irreperibile nel senso che........... Ha chiuso?Fa finta di niente?O cosa?
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 27
|
già contattato via mail asus taiwan, hanno forwardato la mail ad asus italia che mi ha risposto che purtroppo loro fanno assistenza solo per i portatili. mi hanno detto di rivolgermi al rivenditore (manco hanno letto la mia mail).
Dopo la mia seconda mail non si sono fatti più sentire. Il rivenditore (www.systeminfo.it di cologno monzese) è irreperibile, i numeri di telefono non esistono e alle mail, ovviamente, non rispondono. ma i soldi li hanno presi (purtroppo ho acquistato in fiera) per i curiosi allego la inutile risposta della ASUS Gentile cliente, in riferimento alla sua richiesta, purtroppo dobbiamo avvisarla che ASUS ITALIA, effettua garanzia diretta dei suoi prodotti solo su notebook, palmari e loro accessori, per tutti gli altri prodotti components (schede madri, schede video, barebone(e loro componentistica), lettori ottici, ecc....)la garanzia le viene coperta direttamente dal canale di vendita per tutta la sua durata, quindi: (utente finale -> rivenditore -> distributore -> centro riparazione Asus) e viceversa per la riconsegna del prodotto. La informiamo anche dei modelli di motherboard denominati "-F (ed altri non sempre elencati)", sono mainboard bulk, quindi costruite da Asus Taiwan per produttori tipo : IBM-HP-PACKARD BELL-ECC ECC. Oppure per il mercato di qualche paese al di fuori del nostro territorio nazionale Italiano. Non abbiamo conoscenza di questi prodotti e non possiamo purtroppo aiutarla, ne sulle informazioni, ne sull' assistenza di questi, i quali non vengono coperti dalla nostra garanzia Italiana e quindi potrebbero non godere dei nostri 3 anni di garanzia. (I 3 anni di garanzia vengono assegnati solo alle vga card e le mainboard). Come non viene fornita la garanzia di 3 anni, ma bensì di un(1) solo anno, sui prodotti venduti all' utilizzatore finale con P. IVA e quindi con fattura fiscale al posto dello scontrino fiscale. La avvisiamo inoltre che: se il prodotto dovesse essere inviato al centro di riparazione da parte del distributore, quindi non sostituito immediatamente, quest' ultimo può richiedere tali spese di spedizione da parte dell' utente finale. Le procedure che il distributore dovrà utilizzare per l' invio in assistenza, saranno le procedure standard. Queste saranno le stesse per tutti i rivenditori e per tutta la durata del periodo di garanzia del bene da loro distribuito. La spedizione dello stesso verso il centro di riparazione da parte del distributore non comporta l' obbligo dell' invio della confezione originale del prodotto in questione e suoi accessori allegati, ma è necessario imballarlo in una confezione idonea al trasporto di tali parti elettroniche e che protegga a dovere l' oggettoal suo interno (esempio: avvolgere il prodotto nella carta bolle e riporlo in una confezione di cartone), e contrassegnare esternamente questo imballo con un' etichetta che riporti i corretti dati della scheda tenuta al suo interno (esatto modello: lo si puo' ricavare nella dicitura serigrafata sull' oggetto stesso "esempio: P4B533-E", e il numero seriale, stampato su di una piccola etichetta subito sutto un codice a barre "esempio: 3AGC4F4477"). All' interno dell' imballo, oltre alla scheda, sarà necessario inserire copia dello scontrino o fattura d' acquisto e dati relativi all' acquirente. Se invece il suo prodotto e' gia presso un centro di riparazione, bisognerà contattare direttamente il rivenditore a cui è stato affidato l' oggetto per informazioni sullo stato dello stesso. La avvisiamo che i tempi medi di riparazione del centro assistenza Asus sono di circa 3/5 settimane più i giorni necessari per le spedizioni. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.



















