Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2005, 14:33   #1
fdanix
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
HD esterni Firewire vs USB2: Consigli

Vorrei acquistare un disco fisso esterno.
Premessa: il mio pc non possiende ne la porta Firewire ne la USB2.
La mia idea e' quella di comprare una unita' Maxtor o LaCie estena dotata di entrambe le interfacce.
Leggendo qua e la mi e' parso di capire che lo standard firewire sia il piu' affidabile e stabile ma circa 5 volte piu' lento dell'USB2.
Attendo osservazioni/consigli/suggerimenti/spiegazioni...
Grazie a tutti!!
;O)

PS: Visto che e' il mio primo post su questo forum colgo l'occasione per salutare tutti con affetto.

Dx
fdanix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 15:51   #2
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Ti sbagli... Gli standard di trasmissione firewire e usb sono:
Firewire: 400Mbps
USB2 : 480Mbps...
Quindi sembrerebbe una leggere prevalenza x Usb2 ma la velocità reale Usb è molto lontana da quella nominale e non offre la stessa stabilità nel flusso di dati che offre la Firewire. Inoltre la Usb tiene impegnata la CPU più del Firewire.
Io ho due box esterni Firewire/Usb2 e dai test che ho fatto ti posso garantire che il Firewire è risultato praticamente sempre superiore.

La banda del Firewire più comune è quella a 400 Mbps, ma esiste anche la versione a 800 Mbps. Una vera bomba.

Nel tuo caso Ti dovrai dotare di una scheda FireWire o USB 2.0. Ho visto in giro anche schede sia con porte FireWire che USB 2.0

Attenzione che siano supportate del tuo S.O.

N.B. Lascia perdere Maxtor... scaldano molto
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 21:54   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quoto Dracogian, che ha dato una risposta molto completa.
Risottolieno che globalmente all'atto pratico la FW400 va meglio della USB2.0.
E' pur vero che la usb2.0 è più versatile, nel senso che puoi collegarci molto altro (pennette usb, stampanti, scanner) quindi ti conviene prendere una scheda pci che abbia USB2.0, o eventualmente quella con tutte e due.
Credo che nel mercatino dovresti trovare qualcosa.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 23:18   #4
fdanix
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
Grazie!!!
Quindi il consiglio e' quello di orientarsi su un buon controller firewire400(consgli ???) se si ha bisogno di usare in maniera esaustiva una unita' esterna.

Per le pennette/stampanti/scanner e compagnia bella per me va bene anche la usb1.1
;O)
fdanix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2005, 12:43   #5
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da fdanix
Quindi il consiglio e' quello di orientarsi su un buon controller firewire400(consgli ???) se si ha bisogno di usare in maniera esaustiva una unita' esterna.
Io ho comprato la scheda firewire della LaCie, però in commercio esistono vari modelli che hanno come minimo 2 porte fino a 6 (4 esterne e 2 interne) a partire da circa 20€.
Tieni presente che tra scheda e HD esterno firewire 400 spenderai sicuramente di più rispetto alla soluzione scheda e HD esterno Usb2 (circa un 30-40% in +).

Inoltre un HD esterno usb2 lo potrai portare in giro e collegarlo a qualsiasi computer che abbia una porta ubs mentre è più difficile trovare porte firewire.
Se proprio vuoi prendere un HD firewire prendilo con entrambe le porte.

Io ho scelto firewire perchè smanetto molto con formati video (avi, mpeg2, ecc...) e quindi anche un minimo guadagno in transfer rate è benvenuto ( aspettando di prendere un firewire 800). Se invece lo userai x dati e foto usb2 và più che bene.
N.B.: se poi hai un computer Apple la scelta firewire è d'obbligo !!!
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v