|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
|
HD esterni Firewire vs USB2: Consigli
Vorrei acquistare un disco fisso esterno.
Premessa: il mio pc non possiende ne la porta Firewire ne la USB2. ![]() La mia idea e' quella di comprare una unita' Maxtor o LaCie estena dotata di entrambe le interfacce. Leggendo qua e la mi e' parso di capire che lo standard firewire sia il piu' affidabile e stabile ma circa 5 volte piu' lento dell'USB2. Attendo osservazioni/consigli/suggerimenti/spiegazioni... Grazie a tutti!! ;O) PS: Visto che e' il mio primo post su questo forum colgo l'occasione per salutare tutti con affetto. Dx |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Ti sbagli... Gli standard di trasmissione firewire e usb sono:
Firewire: 400Mbps USB2 : 480Mbps... Quindi sembrerebbe una leggere prevalenza x Usb2 ma la velocità reale Usb è molto lontana da quella nominale e non offre la stessa stabilità nel flusso di dati che offre la Firewire. Inoltre la Usb tiene impegnata la CPU più del Firewire. Io ho due box esterni Firewire/Usb2 e dai test che ho fatto ti posso garantire che il Firewire è risultato praticamente sempre superiore. La banda del Firewire più comune è quella a 400 Mbps, ma esiste anche la versione a 800 Mbps. Una vera bomba. Nel tuo caso Ti dovrai dotare di una scheda FireWire o USB 2.0. Ho visto in giro anche schede sia con porte FireWire che USB 2.0 Attenzione che siano supportate del tuo S.O. N.B. Lascia perdere Maxtor... scaldano molto |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quoto Dracogian, che ha dato una risposta molto completa.
Risottolieno che globalmente all'atto pratico la FW400 va meglio della USB2.0. E' pur vero che la usb2.0 è più versatile, nel senso che puoi collegarci molto altro (pennette usb, stampanti, scanner) quindi ti conviene prendere una scheda pci che abbia USB2.0, o eventualmente quella con tutte e due. Credo che nel mercatino dovresti trovare qualcosa. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
|
Grazie!!!
Quindi il consiglio e' quello di orientarsi su un buon controller firewire400(consgli ???) se si ha bisogno di usare in maniera esaustiva una unita' esterna. Per le pennette/stampanti/scanner e compagnia bella per me va bene anche la usb1.1 ;O) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Tieni presente che tra scheda e HD esterno firewire 400 spenderai sicuramente di più rispetto alla soluzione scheda e HD esterno Usb2 (circa un 30-40% in +). Inoltre un HD esterno usb2 lo potrai portare in giro e collegarlo a qualsiasi computer che abbia una porta ubs mentre è più difficile trovare porte firewire. Se proprio vuoi prendere un HD firewire prendilo con entrambe le porte. Io ho scelto firewire perchè smanetto molto con formati video (avi, mpeg2, ecc...) e quindi anche un minimo guadagno in transfer rate è benvenuto ( aspettando di prendere un firewire 800). Se invece lo userai x dati e foto usb2 và più che bene. N.B.: se poi hai un computer Apple la scelta firewire è d'obbligo !!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.




















