|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
|
Formatazione: Layout-Semplice, Tipo-Dinamico ?
Con il mio PC (XP SP2) ho formattato un nuovo HD dividendolo in due partizioni.
Tramite Gestione computer le parti create vedo come presentato nell’immagine. Perché sono definite come Semplice (Layout) e Dinamico (Tipo)? Questo disco posso utilizzare per un nuovo PC dove devo installare Win98 ? Grazie chi mi spiega.
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I dischi dinamici servono per farci configurazioni raid software, cioè che si impostano da Gestione Disco stesso.
Quando si aggiunge un disco nuovo, Gestione disco chiede se inizializzarlo, e dopo se renderlo dinamico. Le due domande sono consecutive, e danno l'impressione che le due cose siano entrambe necessarie, mentre la seconda non dovrebbe essere scelta. Purtroppo è fatta male quella parte, e si è portati a dire sì. I tuoi dischi sono quindi stati resi dinamici, il che non vuol dire che siano in raid o simili, ma che sono pronti per esserci messi, mentre gli altri no. Nessun problema per il resto, io ho una unità erroneamente dinamica da anni, la prima volta che formatterò sistemerò tutto, ed è la stessa cosa che consiglio a te. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.