|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1
|
Differenza tra WUXGA e WSXGA+
Ciao a tutti!!
Qualcuno sarebbe in grado di dirmi velocemente la differenza tra uno schermo WUXGA e uno WSXGA+? Grazie a tutti per l'aiuto! Ciao ciao Dado P.S. Mi serve velocemente perché c'è in ballo un'offerta, la quale mi dà un Latitude D810, con queste configurazioni, per 2'076 SFr, ovvero circa 1380 €. (Che ne dite?) Châssis D810 - 15.4" WSXGA+ 1680x1050 Processeur Pentium M750 - 1.8GHZ Disque dur 80GB EIDE 5400RPM Mémoire Latitude Dx10 - 1024MB 533MHz DDR2-SDRAM (2x512) DVD DVD +/- RW Graveur Modem 56K Data Fax intégré Carte réseau 10/100/1000 intégré Sans fil Intel 2915 802.11 a/b/g intégré Sans fil Bluetooth Carte graphique ATI RADEON X600 128MB Langage OS WinXP Pro licence Veuillez choisir la langue de logiciel d exploitation Choisir la langue à la fin de la commande Internet Clavier Choisir la langue à la fin de la commande Internet Service de base Garantie GOLD 3 ans sur site pièces & main d'oeuvre CFI G1DF02 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Qua trovi foto di notebook con monitor 15.4" WUXGA e SXGA+
http://www.notebookforums.com/showth...074#post566074 WUXGA -> 1920x1200 WSXGA+ -> 1680x1050 Io ho un dell 8600 che è molto simile al D810, in particolare il monitor è lo stesso e secondo me l'ideale è il WSXGA+, poichè la risoluzione del WUXGA è eccessiva per un monitor da 15.4" p.s. L'unica cosa che cambierei nella configurazione elencata è l'hd, in particolare metterei un modello da 7200rpm
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.



















