Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2005, 17:08   #1
m4arco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Novara
Messaggi: 72
Amplificazione segnale gsm

Ciao!
scusate il titolo che può sembrare banale però è l'unico che mi viene in mente per il mio problema e come molti altri nella mia situazione:

vivo in un paesino sui bricchi dove il segnale di ciascuna compagnia telefonica arriva max a due tacche su 4 (possiedo un 3330) in certi casi 4 su 4. Ho provato con un cell di ultima fattura ma nulla da fare. Ovviamente stando in caso il segnale mi si perde ancora di più tanto che evito di fare e farmi chiamare sul cell.

Mi sono domandato quindi: visto che probabilmente la mia zona si trova ai limiti della cella Wind (mio operatore) vi è un modo per amplificare il segnale? non sò un'antenna esterna, da inserire sul cell,come i cellulari d'auto con l'antenna sul tetto della stessa.
Tale cell risulta vecchiotto ma cell che permettono la sostituzione dell'antenna con una ad alto guadagno risolvono il problema?

Il discorso dell'antenna si può fare, oppure è assurdo ovvero mi devo accontentare di quello che piglio? perchè nn sò più se tenerlo acceso o spegnerlo e scordarmene.

Thx per il possibile aiuto!

ciao!
__________________
Laptop Acer Aspire 1501 LMi - AMD Athlon 64 3000+ - 15.0" SXGA+ TFT LCD - Ati Mobile Radeon 9600 64 MB - 512 MB DDR SDRAM - 60 GB Ultra ATA/100 HDD - DVD Dual Layer - 3 in 1 Memory card reader - scheda wi-fi Acer Invilink IEEE 802.11g - Giga bit Ethernet - D-Link Airplus DWL-G650+ 54 Mb
m4arco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 17:24   #2
_TeRmInEt_
Senior Member
 
L'Avatar di _TeRmInEt_
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 633
Io ti considero un fortunato, invece, tanti uT in meno nella tua testa.

Bye
_TeRmInEt_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:33   #3
m4arco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Novara
Messaggi: 72
In effetti questo è un bel vantaggiohttp://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=9710245#
LOL
http://www.hwupgrade.it/forum/newrep...e=1&p=9710245#
LOL

grazie lo stessohttp://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=9710245#
Smilie
__________________
Laptop Acer Aspire 1501 LMi - AMD Athlon 64 3000+ - 15.0" SXGA+ TFT LCD - Ati Mobile Radeon 9600 64 MB - 512 MB DDR SDRAM - 60 GB Ultra ATA/100 HDD - DVD Dual Layer - 3 in 1 Memory card reader - scheda wi-fi Acer Invilink IEEE 802.11g - Giga bit Ethernet - D-Link Airplus DWL-G650+ 54 Mb
m4arco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 18:51   #4
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da m4arco
Mi sono domandato quindi: visto che probabilmente la mia zona si trova ai limiti della cella Wind (mio operatore) vi è un modo per amplificare il segnale? non sò un'antenna esterna, da inserire sul cell,come i cellulari d'auto con l'antenna sul tetto della stessa.
Cellulari come il 6210, 6310, 6310i hanno l'ingresso sul retro per l'antenna esterna..... un 6210 potrebbe andare bene.

Hai una seconda soluzione, ingannare la rete Wind, l'obiettivo è rendere visibile il tuo cello. Non conoscendo la forfologia della zona ti espongo una tecnica da me usata negli anni 1999/2000 in località Artesina (Mondovì) non coperta dalla rete vodafone. (oggi si)
Guarda se possiedi un vecchio cellulare, lo accedi e fai in modo che sia su rete wind (sim wind), lo posizioni in modo da rimanere fermo e con il massimo delle tacche.
Facciamo sul tetto della casa collegato perennemente ad un caricabatteria?
Accendi il tuo cello e torni verso casa.

la rete ottimizza la potenza in uscita in modo da non sforare con il rapporto signal/noise per cui aumenterà la potenza di trasmissione, otterrai un aumento delle tacche ed un aumento del campo nella zona.

stessa operazione quando si va per boschi.... alcune volte manca il segnale oppure una tacca non consente la comunicazione.
Si prende il cello dell'amico che ha lo stesso operatore, lo si inserisce in un sacchetto di plastica.... si sale sull'albero lo si appende al ramo più alto.

operazione utile per i campi base.... ora la rete vede il cello sull'albero lo tiene agganciato aumentando la potenza ma senza sforare con il rapporto S/N... le persone a terra con lo stesso operatore sono in grado di generare traffico voce di una certa qualità.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 19:12   #5
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Te la dò io la dritta!

Non so se hai notato che lasciando il cellulare ad una parte fermo il segnale resta costante mentre se ti avvicini la linea va e viene.
Bene, partendo da questa situazione ho pensato di risolvere con un auricolare bluetooth in modo tale che il cellulare lo metto ad una parte e io sto più lontano (basta un metro): funziona!

p.s. anch'io ho wind
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 22:04   #6
m4arco
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Novara
Messaggi: 72
yes,
l'idea di nascimentos l'avevo pensata ma mai attuata. avrei un motorola v525. se gli comprassi l'auricolare bluetooth potrei agire in un raggio di quanti metri rispetto al cellulare fisso? ho letto di un bluetooth 2.0 con grandi potenzialità ma il mio ovviamente è il modello
vecchio

x Clessidra

ora mi faccio un giro sul sito della nokia per vedere un pò. ma il 6630 o l'n91 si sà se presentano questo ingresso?
La storia del caricabatterie nn me la ricordavo. Se alimento il cell da presa quindi dovrebbe prendere di più, poichè la batteria fornisce il max visto che il cell è sottocorrente,o sbaglio? ?_?
__________________
Laptop Acer Aspire 1501 LMi - AMD Athlon 64 3000+ - 15.0" SXGA+ TFT LCD - Ati Mobile Radeon 9600 64 MB - 512 MB DDR SDRAM - 60 GB Ultra ATA/100 HDD - DVD Dual Layer - 3 in 1 Memory card reader - scheda wi-fi Acer Invilink IEEE 802.11g - Giga bit Ethernet - D-Link Airplus DWL-G650+ 54 Mb
m4arco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 03:15   #7
Clessidra
Senior Member
 
L'Avatar di Clessidra
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2754
Quote:
Originariamente inviato da m4arco
ora mi faccio un giro sul sito della nokia per vedere un pò. ma il 6630 o l'n91 si sà se presentano questo ingresso?
Non hanno la presa per un'antenna esterna, gli unici sono il 6210, 6310, 6310i.

Quote:
Originariamente inviato da m4arco
La storia del caricabatterie nn me la ricordavo. Se alimento il cell da presa quindi dovrebbe prendere di più, poichè la batteria fornisce il max visto che il cell è sottocorrente,o sbaglio? ?_?
Si sbagli..... lo colleghi al caricabatteria per evitare di salire spesso sul tetto, lo scopo del cellulare è quello di farsi vedere perennemente dalla rete, producendo un aumento di campo nella zona e quindi una migliore ricezione sul tuo cellulare.


L'uso dell'auricolare Bluetooth potrebbe essere una soluzione purchè ci sia almeno un minimo di campo costante, le operazioni da me citate riguardano casi estremi magari utili nei casi di emergenza.
Clessidra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 07:49   #8
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da m4arco
yes,
l'idea di nascimentos l'avevo pensata ma mai attuata. avrei un motorola v525. se gli comprassi l'auricolare bluetooth potrei agire in un raggio di quanti metri rispetto al cellulare fisso?
5 metri. alcuni anche fino a 10 (Logitech Headset Pro).
Quote:
Originariamente inviato da m4arco
ho letto di un bluetooth 2.0 con grandi potenzialità ma il mio ovviamente è il modello
vecchio
col bluetooth 2 guadagni un secondo e mezzo nel tempo di connessione tra i due dispositivi ed inoltre è più preciso come segnale (utile quando hai più dispositivi bluetooth nella stessa stanza)
il bluetooth 2 quindi non ti va ad amplificare il segnale gsm e nel tuo caso quindi puoi tranquillamente comprare l'auricolare bluetooth 1 al v525
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v