Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 18:06   #1
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Santech serie V (14,1" wide)

Ecco le configurazioni dei due modelli della Santech con il relativo prezzo:

Santech V2080:
Centrino Pentium M 760 2,00 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM 768Mb DDR 333
HDD 80 Gb 7200 RPM (il nuovo Hitachi 7K100)
Scheda video NVIDIA GeForce Go 6250TC 128Mb [64+64]
Display 14,1" WXGA 1280x768
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Wireless Intel 2915
4xUSB 2.0, IEEE1394, S-Video, Card Reader 4in1, Lan Gigabit, Modem, PCMCIA II...
Microfono e WebCam Integrati
Bluetooth OPTIONAL
Peso 1,8 Kg senza batteria; 2,1 Kg con batteria 6 celle; 2,3Kg con batteria 9 celle
Autonomia fino a 6,0 ore
Prezzo 1.559 Euro Iva e trasporto inclusi. (prezzi in vigore dal 01/09/05)

Santech V1760:
Centrino Pentium M 740 1,73 GHz (Sonoma)
Chipset Intel Alviso 915PM
RAM 512Mb DDR 333
HDD 60 Gb 5400 RPM (il nuovo Hitachi 5K100)
Scheda video NVIDIA GeForce Go 6250TC 128Mb [64+64]
Display 14,1" WXGA 1280x768
Masterizzatore DVD Dual Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Wireless Intel 2915
4xUSB 2.0, IEEE1394, S-Video, Card Reader 4in1, Lan Gigabit, Modem, PCMCIA II...
Microfono e WebCam Integrati
Bluetooth OPTIONAL
Peso 1,8 Kg senza batteria; 2,1 Kg con batteria 6 celle; 2,3Kg con batteria 9 celle
Autonomia fino a 6,0 ore
Prezzo 1.290 Euro Iva e trasporto inclusi. (prezzi in vigore dal 01/09/05)

Dimensioni: 333 x 24~28 x 240 mm

IN ANTEPRIMA:
Foto e recensioni (in inglese) di un portatile identico al Santech serie V (basato sullo stesso modello, Compal EFL30):
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2504
Altra recensione in inglese:
http://www.notebookforums.com/showth...=chembook+2030
Altre immagini:
http://www.discountlaptops.com/index..._specs_popup=1

Download software:
http://www.bizcom-us.com/support/Tec...wnloadPage.htm
(poi col browser andate a trovare "EFL30")
Troverete in ordine:
- Il manuale in formato elettronico
- Il BIOS
- Tutte le foto ufficiali in alta risoluzione (TIFF)
- I Driver per tutte le feature (Scheda audio, Bluetooth, WebCam, CardReader, Scheda video, Lan, Wlan, Modem, Touchpad)



Alternative alla serie V (agosto 2005):
- Benq S72.g33 ~1350€ (attualmente solo in Germania, identico al Joybook7000)
(Centrino 1,86GHz Sonoma, hd 80Gb 5400rpm, 512Mb di ram, Ati X600 64Mb, monitor 14,1"wide glare)
Diemnsioni: 341 x 243 x 24.5/33 mm; peso 2.1 kg

- ACER TM3212 ~1500€ (ottimo ma caruccio e poi è ACER )
(Centrino 1,73GHz Sonoma, hd 80Gb 5400rpm, 512Mb di ram, Ati X700 64Mb, monitor 14,1"wide)
Dimensioni: 335 x 240 x 31.9/34.1 mm; peso 2.1 kg

- Toshiba M50-126 ~1400€ (bruttino IMHO)
(Centrino 1,86GHz Sonoma, hd 80Gb 4200rpm, 1GB di ram, Ati X600 64Mb, monitor 14,1"wide glare)
Dimensioni: 343 x 242 x 29/38 mm; peso 2,41 kg

- Toshiba TecraM3 ~1900-2000€ (con Centrino da 2GHz, hd 80Gb ~2400-2500€ ) (molto sobrio)
(Centrino 1,6GHz Sonoma, hd 60Gb ?rpm, 512Mb di ram, Nvidia 6600 64Mb, monitor 14,1" NON wide)
Dimensioni: 314 x 259 x 31.5/34.9 mm; peso minore di 2,77 kg

Ultima modifica di DuGo : 30-08-2005 alle 10:59. Motivo: Sono un perfezionista!
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:40   #2
frankie76
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 163
Io ho prenotato per la mia ragazza (ma lo userò anche io ) il V1760
Hai fatto un buon lavoro con quella recensione ora mi sono rassicurato completamente.....d'altronde ho già un poco di esperienza con i Santech

L'Acer, solo per la grafica, sarebbe più potente grazie alla X700 solo che non mi fido del peso dichiarato secondo me sta più vicino ai 2,41 kg del Toshiba
__________________
Notebook: Santech A1760cr - Dothan 2,0 GHz, 1 Gb RAM, HD 60 Gb 7200RPM, ATI Mobility Radeon 9700 128 Mb, Display SXGA+ 1400x1050....OTTIMO NOTEBOOK DAVVERO!!!
frankie76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 09:44   #3
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Scheda video NVIDIA GeForce Go 6250TC 128Mb [64+64]
Mi sembra strano...se ha di base 64MB allora al max dovrebbe arrivare a 256MB, non 128...
Arrivano a 128MB solo i modelli con 16/32MB di base.

Ciao.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 20:11   #4
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Ciao DuGo... come già detto nel topic dei serie X, sono molto interessato al V2080, e il prezzo è molto competitivo!

Darò un'occhiata alle 'alternative' che hai postato...molto utile!!

l'unica cosa è che non c'è ancora nulla di certo su questo portatile.. aspettiamo (tanto ormai santech mi ci ha fatto abituare )
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync

Ultima modifica di Starise : 25-08-2005 alle 20:17.
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 17:11   #5
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Starise
Ciao DuGo...l'unica cosa è che non c'è ancora nulla di certo su questo portatile...aspettiamo (tanto ormai santech mi ci ha fatto abituare )
Ciao, perchè dici che non c'è ancora nulla di certo?
Le caratteristiche tecniche sono specificate sul sito e le foto del portatile le puoi trovare nei link che ho riportato nel primo messaggio...comunque si sapeva che sarebbe uscito i primi giorni di settembre.

Il V2080 (quello che vorrei prendere anche io) dovrebbe montare l'hard disk che equipaggia anche il modello di punta della serie X che ancora non è ordinabile per via del ritardo di consegna di questi benedetti hard disk, quindi spero proprio che arrivino presto.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:05   #6
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Ciao, perchè dici che non c'è ancora nulla di certo?
Se ben ricordi, la serieX (se hai seguito il thread) era stata annunciata con caratteristiche diverse... prezzi diversi... anche il peso diverso! Poi piano piano hanno cambiato le carte in tavola.

Intendevo questo con "nulla di certo"

naturalmente spero di sbagliarmi di grosso.. perchè se 'tutte' le caratteristiche dichiarate sono veritiere, questo v2080 sarà il mio prossimo notebook!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 13:10   #7
papuele
Member
 
L'Avatar di papuele
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Mi sembra strano...se ha di base 64MB allora al max dovrebbe arrivare a 256MB, non 128...
Arrivano a 128MB solo i modelli con 16/32MB di base.
Ciao a tutti...sono nuovo di queste parti (o almeno me ne sono stato sempre zitto fin'ora)...sarei interessato ad un portatile e quello descritto qui mi sembra faccia proprio al caso mio.
L'unico dubbio è la scheda video...io non me ne intendo affatto (non che di altre cose sia più esperto, ma almeno "qualcosuccia" conosco) e sarei felice se qualcuno potesse aiutarmi a conoscere meglio l'argomento, magari paragonando quella di questo portatile con altre (quali ad esempio la GE 6600 o anche la x300, x600, x700)...grazie.
papuele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 17:53   #8
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
@Starise
Non credo che ci saranno delle differenze a livello componentistico e neanche di peso, perchè il portatile è talmente piccolo che le uniche cose che possono variare sono la CPU (ti ricordo che nella serie X l'hanno upgradata), la ram (anche se non possono variarla più di tanto, 768Mb mi sembra già il minimo, in pratica è un solo banco da 512Mb gli altri 256Mb sono saldati sulla mobo e non credo che li possano dissaldare ) e l'hard disk (anche qui parlando con un commerciale mi ha detto che gli unici hard disk montabili -non so perchè- sono quello da 60Gb da 5400rpm e quello da 80Gb da 7200rpm).
Le altre caratteristiche sono di default comprese nel modello Compal EFL30 (il case, non so come chiamarlo, forse chassie ma non so se si scrive così ). Di tutto questo hai la conferma leggendo la recensione in inglese: quello che cambia è la CPU, la ram e l'hard disk, cvd. Il peso? Lo conferma anche nella recensione: 5 libbre, circa 1,8kg + batteria.
Sono molto fiducioso

@papuele
Al seguente indirizzo trovi un mio intervento in un altro thread con una specie di graduatoria delle schede video su portatili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=23

In poche parole, con la Nvidia 6250 non si potrà giocare al massimo dettaglio, bisognerà trovare un giusto compromesso (filtri grafici al minimo e dettaglio medio nei giochi). Comunque considera che questo portatile non è indirizzato ai giocatori incalliti . La scheda si posiziona in mezzo tra una Ati X300 (liscia) ed una Ati X600. La Nvidia 6600 e la Ati X700 sono un gradino sopra.

Ultima modifica di DuGo : 27-08-2005 alle 18:33. Motivo: Sono un perfezionista!
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 19:12   #9
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Aggiornamento

Altra recensione in inglese:
http://www.notebookforums.com/showth...=chembook+2030

Con tante immagini. Ecco le più significative:


Aimè emergono alcuni aspetti negativi:
- Touchpad poco sensibile (si lamenta anche dei driver)
- Masterizzatore DVD rumoroso (anche se non sono sicuro che sia uguale a quello montato sul Santech)
- Autonomia inferiore a 3 ore (con batteria a 6 celle)

Aggiunta nuova alternativa:
- Toshiba TecraM3 ~1900-2000€ (con Centrino da 2GHz, hd 80Gb ~2400-2500€ ) (molto sobrio)
(Centrino 1,6GHz Sonoma, hd 60Gb ?rpm, 512Mb di ram, Nvidia 6600 64Mb, monitor 14,1" NON wide)
Dimensioni: 314 x 259 x 31.5/34.9 mm; peso minore di 2,77 kg

Ultima modifica di DuGo : 27-08-2005 alle 19:35. Motivo: Sono un perfezionista!
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 21:49   #10
papuele
Member
 
L'Avatar di papuele
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
@papuele
Al seguente indirizzo trovi un mio intervento in un altro thread con una specie di graduatoria delle schede video su portatili:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=23

In poche parole, con la Nvidia 6250 non si potrà giocare al massimo dettaglio, bisognerà trovare un giusto compromesso (filtri grafici al minimo e dettaglio medio nei giochi). Comunque considera che questo portatile non è indirizzato ai giocatori incalliti . La scheda si posiziona in mezzo tra una Ati X300 (liscia) ed una Ati X600. La Nvidia 6600 e la Ati X700 sono un gradino sopra.
Grazie mille per le delucidazioni...credo proprio che aspetterò l'uscita di questo portatile per vedere i prezzi definitivi e le possibili personalizzazioni.
papuele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 11:00   #11
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
@Starise
Sono molto fiducioso
Dopo le tue delucidazioni... anch'io! L'unico dubbio è la durata della batteria...
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Aimè emergono alcuni aspetti negativi:
- Touchpad poco sensibile (si lamenta anche dei driver)
- Masterizzatore DVD rumoroso (anche se non sono sicuro che sia uguale a quello montato sul Santech)
- Autonomia inferiore a 3 ore (con batteria a 6 celle)
Ohi ohi... proprio la mia paura più grande!! santech dichiara il doppio dell'autonomia..! Non dico che debba durare cosi a lungo, ma almeno 5 ore si (anche perchè preferirei acquistarlo con la 6 celle che pesa meno della 9)
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 17:27   #12
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Aggiornamento

INCREDIBBBBILE AMMMMICI!

Indovinate cosa ho trovato?.....Ho trovato una pagina a servizio degli assemblatori (ora anche per noi ) tipo la Santech con tutto ma proprio tutto il software (e non solo) per questo portatile (che ha lo chassis COMPAL EFL30).
Il link è questo:
http://www.bizcom-us.com/support/Tec...wnloadPage.htm
(poi col browser andate a trovare "EFL30")
Troverete in ordine:
- Il manuale in formato elettronico
- Il BIOS
- Tutte le foto ufficiali in alta risoluzione (TIFF)
- I Driver per tutte le feature (Scheda audio, Bluetooth, WebCam, CardReader, Scheda video, Lan, Wlan, Modem, Touchpad)

Quanta roba!!! Ci sono circa 160MB di driver

Per chi vuole dare un'occhiata veloce al manuale, eccovi il link diretto:
http://www.bizcom-us.com/support/EFL...anual15jun.zip

Per la cronaca anche sul manuale è riportato che con la batteria in dotazione da 6 celle l'autonomia è di 3 ore
La Santech ovviamente le '6 ore' le intendeva con la batteria da 9 celle, ma a questo punto dubito che possa avere una autonomia maggiore di 4,5 ore.

ENJOY

Ultima modifica di DuGo : 29-08-2005 alle 17:37. Motivo: Sono un perfezionista!
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 10:58   #13
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Bella DuGo... sei un grande...! adesso mi scarico il manuale e le foto...

Cmq. per l'autonomia sto inviando una email a santech per delucidazioni!
vi faccio sapere!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:02   #14
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Aggiornamento

Prezzi ufficiali in vigore dal 01/09/05:

- V1760 a 1290€
- V2080 a 1559€ (l'hanno aumentato di ~50€)

Però non sono ancora presenti nell'ecommerce.
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 11:07   #15
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
- V2080 a 1559€ (l'hanno aumentato di ~50€)
Te l'avevo detto che niente era sicuro!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:09   #16
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Dunque.. nuovo aggiornamento!!

Ho mandato una email alla Santech per chiarimenti sulla durata della batteria e sulla data di uscita ufficiale... ecco cosa mi hanno risposto:

Gent.le Cliente,

i dati presenti sul Nostro sito, prima dell'uscita ufficiale del notebook sul mercato, sono da intendersi orientativi. Il notebook in questione uscirà lunedì 5 Settembre, in questi giorni si stanno completando i test quindi entro lunedì saranno, se ce ne sarà bisogno, modificate alcune voci.
Le anticipo che la durata presente sul sito si riferisce al notebook con batteria 9 celle al minimo di luminosità e con cicli di stand by. Per la 6 celle la durata è di circa 3 ore e mezza, per la 9 celle i test si stanno concludendo ma siamo vicini alle 5 ore e mezza.

Distinti Saluti
SANTECH
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 17:59   #17
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da Santech
...saranno, se ce ne sarà bisogno, modificate alcune voci

Comunque sul manuale c'è scritto che il peso è di 2,27kg.

Starise hai scaricato le foto del portatile o hai letto le recensioni? Hai visto/letto che sul 'coperchio' (cioè dietro il monitor) ci sono delle venature grige che sembrano dei graffi? Tu cosa ne pensi?
Io avrei preferito un bianco omogeneo come sulla zona poggia polsi (a destra e a sinistra del touchpad).
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 18:25   #18
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Aggiornamento

Spero di fare cosa gradita: vi riporto i prezzi assolutamente NON ufficiali (nel senso che non mi assumo nessuna responsabilità se i commerciali della Santech cambiano qualcosa, per lo stesso motivo non li scrivo nel primo post) delle espansioni.

Partendo dalla configurazione base del V1760 (1290€):
- CPU Pentium M 750 1,86 GHz --> + 52,5 Euro
- CPU Pentium M 760 2,00 GHz --> + 118,5 Euro
- RAM 768 Mb 1x512Mb DDR --> + 76,5 Euro
- RAM 1,25 Gb 1x1Gb DDR --> + 142,6 Euro
- 80 Gb 7200 RPM --> + 74 Euro
- Bluetooth integrato --> + 34,8 Euro


Se volete partire (per downgradarla) dalla configurazione del V2080 basta fare le differenze (es. da CPU 2,0GHz a CPU 1,86GHz viene 66 Euro in meno, cioè 118,5 - 52,5 = 66 Euro).
RIPETO: questi prezzi li ho ricevuti via email da un commerciale della Santech però potrebbero essere cambiati nel tempo, quindi prendete questo specchietto solo per orientarvi nella scelta finale.

Ora divertitevi a configurare il vostro portatile...magari riportate qui configurazione e prezzo finale

Ultima modifica di DuGo : 31-08-2005 alle 18:30. Motivo: Sono un perfezionista!
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:18   #19
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da DuGo
Starise hai scaricato le foto del portatile o hai letto le recensioni? Hai visto/letto che sul 'coperchio' (cioè dietro il monitor) ci sono delle venature grige che sembrano dei graffi? Tu cosa ne pensi?
Io avrei preferito un bianco omogeneo come sulla zona poggia polsi (a destra e a sinistra del touchpad).
Certo, ho notato quelle venature... ora... pensi che le venature siano "di serie"? Perchè potrebbe darsi che la santech non li riceva cosi...

In ogni caso anch'io come te preferirei un colore omogeneo!

P.S.: Posto una foto delle "venature" per chi non ha il tempo di scaricare la foto che pesa 20mb (magari un 56k)
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync

Ultima modifica di Starise : 31-08-2005 alle 22:26.
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:04   #20
Starise
Senior Member
 
L'Avatar di Starise
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Santech
Dunque.. nuovo aggiornamento!!
Il notebook in questione uscirà lunedì 5 Settembre
Domani è il grande giorno! sarà vero che usciranno?
staremo a vedere.... qualcuno ha intenzione di acquistarli subito??
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync
Starise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v