|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
zero assoluto
Il mio professore di termodinamica, disse una volta a lezione che è praticamente impossibile raggiungere lo zero assoluto, e allora com'è possibile definire lo zero assoluto? In che modo si può raggiungere temperature prossime allo zero assoluto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
|
bhè non bisogna per forza provare fisicamente...ci sono metodi indiretti per sapere cose di questo genere...
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2358
|
con l'elio liquido si arriva a 3-4 kelvin
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 0
|
ciao ragazzi..sono un nuovo iscrittto .. molto interessato alle questioni scientifiche ( ed è per questo che ho cercato il vostro forum).
Vorrei dire anche io quello chje mi sembra di ricordare dal corso di fisica tecnica sullo zero assoluto. Per quello che ne so la temertaura non è altro che una misura dell' ageitazione termica delle molecole. quindi lo zero assoluto non è altro che la temperatura alla quale tutte le molecole sono ferme... ditemi se ho torto o ragione... ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() In fisica quantistica "fermo" viola il principio di indeterminazione e quindi si parla di "stato fondamentale" per tutti gli atomi, cioè stato a minima energia. Il fatto che non sia raggiungibile è abbastanza semplice: la minima perturbazione (basta l'irraggiamento del contenitore) è sufficiente a influenzare il sistema, aumentandone la temperatura.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 0
|
a già mi sono dimenticato del nostro amico heiseberg( si scrive cosi??)
grazie della precisazione.. ps: ma il gatto alla fine è vivo o morto?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_di_Reynolds Ultima modifica di lowenz : 17-09-2005 alle 18:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Soluzione semplice: chissenefrega, apri e controlli ![]() Soluzione difficile: (molti mondi ON) la decoerenza ha già causato lo split della funzione d'onda (split che si propaga nell'ambiente), quindi quando apri la scatola il gatto è già morto o vivo; inoltre gli stati sovvraposti (vivo + morto) sono esclusi entropicamente perchè la loro probabilità è praticamente nulla (misura nello spazio degli stati trascurabile) ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
|
Quote:
![]() Comunque credo che in teoria sia possibile, come è stato scritto si intende zero assoluto quando non c'è più movimento molecolare (o qualcosa del genere), solo che per ottenerlo bisognerebbe avere un "contenitore" che possa rappresentare un sistema isolato, niente contatti con altri corpi (nemmeno con l'aria), niente irraggiamento solare, niente onde elettromagnetiche... credo che anche la forza di gravità sarebbe un problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Se non sbaglio con delle tecniche di confinamento inerziale (si kiamano ks?
![]() sempre se non mi sto confondendo in questo modo si è riusciti a creare dei condensati di Bose-Einstein.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di kaioh : 17-09-2005 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
ragazzi ma cosa succede ad un materiale che si trova alla temperatura 0 K? o anche alla temperatura di qualche milionesimo di kelvin che noi oggi riusciamo a riprodurre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
miliardesimo, km ho detto prima, la materia si organizza in un condensato di Bose-Einstein.....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
|
per kaioh e tigershark per favore potete chiarirvi meglio? sono totalmente ignorante in fisica e sentirmi dire "condensato di bose-einstein" mi fa accapponare la pelle...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di kaioh : 18-09-2005 alle 00:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.