Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 20:37   #1
grigion
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 11
HDD 74 Gb SATA 10000 rpm CONSIGLIO

Ragazzi cerco un consiglio,devo acquistare un HD 10000 giri, logicamente mi sono orientato su un WD , l'utilizzo che ne devo fare è il seguente sistema operativo e download vari.
il consiglio che chiedo è , meglio 2 HD da 36 Gb uno per il sistema operativo e l'altro per i download, o posso risparmiare qualcosina e prendere un 74 e lo partiziono 20 - 54 .?????????????????????????????????????????????????????
grazie aspetto risposte.
grigion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 02:15   #2
grigion
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 11
UP
grigion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 07:54   #3
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Due Raptor per scaricare dalla rete....magnifico...ma pigliati due IDE sottocosto!
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 09:08   #4
grigion
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Due Raptor per scaricare dalla rete....magnifico...ma pigliati due IDE sottocosto!
quindi mi consigli di far scrivere i dati su un IDE così risparmio... e di acquistare un 36 Gb per l'OS? so che è un po rumoroso ma il salto prestazionale si nota.
__________________
Asus A8nsli-Deluxe-A64Venice3200+@2300-TwinMOS ddr400 2.5-3-3-8-SPARKLE 6600Gt @500/1000- 2 Maxtor Sata 200 Gb - Colergiant 485W PFC
grigion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:21   #5
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Per un utilizzo "tradizionale" , PERSONALMENTE, non credo valga la pena investire in dischi con velocità di rotazione maggiore di 7200 rpm.
E' vero che con 10000 / 15000 rpm i tempi di accesso sono minori ed avrai un sistema più "pronto" e "veloce", ma vale veramente la pena spendere di più per ottenere delle performance che in ambito normale sfrutterai pochissimo ?
La differenza non'è abbissale e la noterai solo quando dovrai spostare grandi quantitativi di dati (Authoring e Montaggio Audio/Video in primis).
Per di più avrai una capienza che ti andrà "stretta" ben presto.

Insomma, sempre secondo me, faresti bene ad orientarti verso un buon disco da 7200 giri capiente e sicuro.
Se hai altre velleità allora fai pure.

Un saluto.

Ultima modifica di Praxys : 16-09-2005 alle 10:50.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:31   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Sono d'accordo. Un Raptor per farlo scaricare è un po' uno spreco, prenderei un comune 7200. Per il s.o., invece, se vuoi puoi prendere il Raptor, e magari quello da 36GB potrebbe bastarti, e coi soldi rimasti ci prendi un 160GB 7200.
La velocità del disco quando scarichi è subordinata a quella della rete, che è molto più lenta, per questo non lo sfrutteresti.
Per il P2P, se è sempre acceso, prenderei un Samsung, disco silenziosissimo, in modo da non essere disturbato dal continuo grattare delle testine. In alternativa un WD Caviar SE.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 10:33   #7
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Sono d'accordo. Un Raptor per farlo scaricare è un po' uno spreco, prenderei un comune 7200. Per il s.o., invece, se vuoi puoi prendere il Raptor, e magari quello da 36GB potrebbe bastarti, e coi soldi rimasti ci prendi un 160GB 7200.
La velocità del disco quando scarichi è subordinata a quella della rete, che è molto più lenta, per questo non lo sfrutteresti.
Per il P2P, se è sempre acceso, prenderei un Samsung, disco silenziosissimo, in modo da non essere disturbato dal continuo grattare delle testine. In alternativa un WD Caviar SE.

- CRL -
Mi sento di quotare completamente .
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 11:32   #8
grigion
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 11
bene ragazzi.. mi avete veramente instradato alla perfezione... infatti per l'utilizzo normale e per la mia videocamera il raptor sarà perfetto
direi quindi che il 36 Gb era in preventivo e lo acquisterò, e mi butterò su un ide per il download... (il samsung che mi hai consigliato è perfetto, ma dato che il raptor farà un rumore boia a sto punto anche un normale ide andrà bene no?)
i due sata Maxtor 200 li configurero in RAID in modo da avereil backup dei dati e li attaccherò solamente quando ne ho bisogno.

una domanda mi sorge, con i due Hd in configurazione RAID a specchio, (0,0 se non sbaglio), nell'eventualità che si rompa un HD, come faccio poi a tirar fuori i dati dall'altro?

se mi sono spiegato male: (cioè il funzionamento dell'uno è vincolato dal funzionamento dell'altro? o sono indipendenti? quando uno si rompe i dati nelll'altro rimangono integri e possono essere prelevati semplicemnte collegandolo non in modalità raid?)

scusate l'ignoranza...


un'ultima cosa:
ho trovato questi due HD :
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?...DS728080PLA380

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ST380011A

uno è sata hitachi l'altro è Ide seagate, so che gli hitachi si rompono facimlemte ... è io devo usarlo sempre acceso e in scrittura.. vorrei qualcosa ceh durasse... gli 80 Gb sono per la condivisione....
__________________
Asus A8nsli-Deluxe-A64Venice3200+@2300-TwinMOS ddr400 2.5-3-3-8-SPARKLE 6600Gt @500/1000- 2 Maxtor Sata 200 Gb - Colergiant 485W PFC

Ultima modifica di grigion : 15-09-2005 alle 11:42.
grigion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 15:57   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Ricca
Ma questi serial ATA a 10.000 giri viaggiano oppure sono migliori gli SCSI a parità di caratteristiche ?
Un sata 10K è più o meno a metà strada tra uno scsi 10K ed un sata 7200.
Questo lettura sequenziale esclusa, dove le differenze sono solo tra i 7200 ed i 10K.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 22:52   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Cosa fai??? Un RAID 0 per salvare i dati????

Hai presente la storia del lupo, della capra e del cavolo?
E' come lasciare la capra insieme al lupo, chiedendo di proteggerla da predatori...

Lascia perdere ed eventualmente usa i dischi singolarmente
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 01:15   #11
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da MM
Cosa fai??? Un RAID 0 per salvare i dati????
No, aspetta, ha detto raid a specchio, anche se l'ha chiamato raid 0 0, quindi suppongo si riferisca al raid1, il Mirroring, appunto!
Tra l'altro ha anche chiesto come si fa a recuperare i dati da un disco se l'altro si rompe, quindi credo sia sulla strada giusta...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 10:49   #12
Praxys
Senior Member
 
L'Avatar di Praxys
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
Vorrei solo consigliare la lettura di questo articolo molto interessante :

http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...316/index.html

Alla fine potrai sicuramente trarne le considerazioni dovute.

Ultima modifica di Praxys : 16-09-2005 alle 10:51.
Praxys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 11:16   #13
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da CRL
No, aspetta, ha detto raid a specchio, anche se l'ha chiamato raid 0 0, quindi suppongo si riferisca al raid1, il Mirroring, appunto!
Tra l'altro ha anche chiesto come si fa a recuperare i dati da un disco se l'altro si rompe, quindi credo sia sulla strada giusta...

- CRL -
In effetti avevo visto lo "0", a questo punto effettivamente non ho interpretato bene
Resta il fatto che sto cercando di capire che tipo di RAID è....
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v