|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 37
|
Cambiare ventola alimentatore
Mi accingo a cambiare la ventola rumorosa (36 dBA) con una di analoghe caratteristiche ma molto piu' silenziosa.
Se per la alimentazine non usassi i cavi interni (rosso e nero) dell'alimentatore ma la collegassi ad un molex dell'alimentatore stesso avrei problemi? E se invece la alimentassi dalla scheda madre con il connettore a 3 pin (quello per il case fan) avendo quindi la rilevazione di velocita', cio' sarebbe possibile? Cosa e' piu' sicuro fare? larios |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Per il collegamento e lo stesso puoi fare come vuoi ,
però e meglio se la colleghi alla scheda madre cosi' hai un controllo sulla velocità e puoi monitorare lo stato della ventola in ogni momento . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 37
|
Quindi la ventola dell'alimentatore puo' essere alimentata come una qualsiasi altra ventola del case.
Mi hai chiarito un grosso dubbio/curiosita'. Allora isolo il rosso (+12) e nero (ground) interni all'ali e collego la nuova ventola alla scheda madre. Ho quindi rilevazione di velocita' monitorabile e siccome la nuova ventola ha un valore CFM ben maggiore sto pensando (eventualmente) di far diminuire i giri (ed i decibel) inserendo un riduttore di volt da +12 a +10 circa con questo articolo: http://tinyurl.com/azhaf Sembra poco ma passare da 26 dBA -20% = 21 dBA e' un grosso miglioramento (sempre verificando flusso aria e temperature). Pensi che questo possa "dare fastidio" alla scheda madre, perche' in tal caso allora meglio "prendere corrente" da un molex ? larios (tv) |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
si puoi togliere senza problemi la ventola originale dell' alimentatore come da te descritto .
Se guardi sul manuale della scheda madre trovi anche l' assorbimento massimo sulla linea fan ( cpu , case , ecc ) . comunque a meno di assorbimenti particolari da parte della ventola la puoi collegare senza problemi . |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 37
|
Sul manuale non e' specificato l'assorbimento massimo della linea cpu/sys fan, comunque utilizzando una normale ventola 8x8 da 0.15 A max non dovrei avere problemi.
Tanto meglio se dovessi tenerla a 10 volt. Grazie dell'aiuto larios |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.



















