|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
iniziare a programmare
raga non ho mai programmato in vita mia e vorrei iniziare, che linguaggio mi consigliate di imparare? come e cosa mi serve per imparare?
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Evita linguaggi come C e C++. Puntatori, gestione della memoria, eredita multipla, ... sono tutte cose con cui non vuoi avere a che fare per ora.
Concentrati su linguaggi come ruby o python che hanno della buona documentazione disponibile gratuitamente sul loro sito e una sintassi semplice. ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Quote:
ciao |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
java ?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: 'ngopp 'o Vesuvih
Messaggi: 166
|
Iniziare con java sarebbe il massimo. Ma credo che per chi nn ha mia programmato l'inizio sarebbe un pò complicato.
Cmq se dovessi scegliere adesso come primo linguaggio con cui iniziare sceglierei java. Quanto è bello. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
raga java o no? ho + confusione di prima, se mi dite che java è il migliore inizio da quello, studierò d + pazienza
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
|
Io ho iniziato con Fortran77 quindi una spolverata di C (dovrei approfondirlo pareccio) e quindi con Visual Basic passando per il linguaggio semi-proprietario di Mathematica.
Per me l'importante è l'avere un obiettivo pratico da raggiungere e tempo/voglia da dedicarci. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
jav per iniziare va benissimo ripeto (qui lo insegnano all'uni come primo linguaggio). poi è a oggetti il che non è poco! è elegante ! (mai quanto il perl)
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
inizia con java poi passi al c
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Vai di Python.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
vorresti farlo iniziare con il C? il java: -è "pulito" ed elegante -è semplice e alla base per poi orientarsi verso altri linguaggi -non ha strutture come i puntatori che solo per capirli... -è a oggetti ps. non ho mai seguito all'università, ho sempre studiato per conto mio (e non sono un gran genio...il java lo impara chiunque) |
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Io consiglierei Python... Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
a parte che col java si fanno mille cose e può tornare utile...dal multithreading alle servlet alle pagine jsp... Quote:
)basta avere un buon libro e internet, oltre che ad un minimo di intelligenza logica |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
a me sembrerà cmq sempre più "bello" (stiamo sempre parlando di linguaggi Codice:
#include<stdio.h>
int main(void) {
printf("Hello\n");
return 0;
}
Codice:
public class HelloWorld {
public static void main(String[] args) {
System.out.println("Hello");
}
}
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Se volevi dimostrare la bellezza del linguaggio certo non era quello il modo Ti spiego...non mi piace come fanno Java nei primi corsi universitari, visto che danno per scontato molte cose sulla programmazione ad oggetti...e per questo non mi piace che all'università facciano Java come primo linguaggio... Ho preso il primo programma sulle liste trovato sul sito di una università italiana... Realizzare un programma sulle liste fatto così non ha senso in Java (come in C++ del resto): Codice:
import java.io.*;
class Lista{
int info;
Lista next;
}
public class Liste{
static Lista leggiLista() throws IOException{
BufferedReader in = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
String linea = in.readLine();
if(linea==null||linea.equals("quit"))
return null;
else {
Lista l=new Lista();
l.info = Integer.parseInt(linea);
l.next = leggiLista();
return l;
}
}
static void stampa(Lista l){
if (l!=null) {
System.out.print(l.info + " ");
stampa(l.next);
}
else System.out.println("");
System.out.flush();
}
static Lista inverti(Lista l){
// l riferimento alla lista ancora da invertire
// tmp riferimento alla lista invertita
Lista tmp=null;
while (l != null){
Lista tmp1 = l.next;
l.next = tmp;
tmp = l;
l = tmp1;
}
return tmp;
}
public static void main(String[] args) throws IOException{
Lista lista = leggiLista();
stampa(lista);
lista = inverti(lista);
stampa(lista);
}
}
/**
Perche' si e' usata una funz. che restituisce una lista per "inverti"
invece di una funz. void come in [Testo Fond.II Cap.3.6.3]?
**/
in pratica corrisponde ad usare Java come un linguaggio strutturato... La giusta realizzazione in Java sarebbe stata quella di realizzare in un file separato la classe Lista, lista doveva esportare i metodi aggiungi, inverti, e due metodi che ritornavano il valore contenuto spostandosi verso la testa o verso la coda... Realizzare programmi in Java così è un ORRORE...invece i corsi universitari dei primi anni tendono ad usare Java come se fosse un linguaggio strutturato, ma la cosa peggiore è che lo insegnano ad usare in quel modo... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.











)








