Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2005, 11:42   #1
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
iniziare a programmare

raga non ho mai programmato in vita mia e vorrei iniziare, che linguaggio mi consigliate di imparare? come e cosa mi serve per imparare?
grazie
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:28   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Evita linguaggi come C e C++. Puntatori, gestione della memoria, eredita multipla, ... sono tutte cose con cui non vuoi avere a che fare per ora.

Concentrati su linguaggi come ruby o python che hanno della buona documentazione disponibile gratuitamente sul loro sito e una sintassi semplice.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:50   #3
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS
Evita linguaggi come C e C++. Puntatori, gestione della memoria, eredita multipla, ... sono tutte cose con cui non vuoi avere a che fare per ora.

Concentrati su linguaggi come ruby o python che hanno della buona documentazione disponibile gratuitamente sul loro sito e una sintassi semplice.

ciao
azzo, la mia intenzione era proprio quella di iniziare con C e C++
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 13:58   #4
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da 88diablos
azzo, la mia intenzione era proprio quella di iniziare con C e C++
Fidati. Prima di andare a lottare a mani nude dentro l'arena con belve feroci e gladiatori cerca di fare un po di esperienza e procurati qualche arma.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 14:19   #5
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
java ?
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:53   #6
Mr.Paschi!
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: 'ngopp 'o Vesuvih
Messaggi: 166
Iniziare con java sarebbe il massimo. Ma credo che per chi nn ha mia programmato l'inizio sarebbe un pò complicato.
Cmq se dovessi scegliere adesso come primo linguaggio con cui iniziare sceglierei java. Quanto è bello.
Mr.Paschi! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 16:49   #7
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
raga java o no? ho + confusione di prima, se mi dite che java è il migliore inizio da quello, studierò d + pazienza
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 16:56   #8
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Io ho iniziato con Fortran77 quindi una spolverata di C (dovrei approfondirlo pareccio) e quindi con Visual Basic passando per il linguaggio semi-proprietario di Mathematica.
Per me l'importante è l'avere un obiettivo pratico da raggiungere e tempo/voglia da dedicarci.
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:21   #9
88diablos
Bannato
 
L'Avatar di 88diablos
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da Minelab
Io ho iniziato con Fortran77 quindi una spolverata di C (dovrei approfondirlo pareccio) e quindi con Visual Basic passando per il linguaggio semi-proprietario di Mathematica.
Per me l'importante è l'avere un obiettivo pratico da raggiungere e tempo/voglia da dedicarci.
l'obiettivo pratico non c'è ancora, per adesso ho soltanto la voglia di imparare
88diablos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 20:35   #10
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
jav per iniziare va benissimo ripeto (qui lo insegnano all'uni come primo linguaggio). poi è a oggetti il che non è poco! è elegante ! (mai quanto il perl)
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 20:36   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
inizia con java poi passi al c
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 21:04   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Vai di Python.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 23:33   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
jav per iniziare va benissimo ripeto (qui lo insegnano all'uni come primo linguaggio). poi è a oggetti il che non è poco! è elegante ! (mai quanto il perl)
Un conto è se hai un professore che te lo insegna...un altro è iniziare da solo
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 23:48   #14
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Un conto è se hai un professore che te lo insegna...un altro è iniziare da solo
intervieni senza consigliare il tuo linguaggio...
vorresti farlo iniziare con il C?

il java:
-è "pulito" ed elegante
-è semplice e alla base per poi orientarsi verso altri linguaggi
-non ha strutture come i puntatori che solo per capirli...
-è a oggetti

ps. non ho mai seguito all'università, ho sempre studiato per conto mio (e non sono un gran genio...il java lo impara chiunque)
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 23:52   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
intervieni senza consigliare il tuo linguaggio...
vorresti farlo iniziare con il C?
Appunto...che mi leggi nella mente
Io consiglierei Python...
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
ps. non ho mai seguito all'università, ho sempre studiato per conto mio (e non sono un gran genio...il java lo impara chiunque)
Nemmeno le prime lezioni ? Non avevi mai visto un linguaggio di programmazione ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 23:56   #16
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Appunto...che mi leggi nella mente
Io consiglierei Python...
non so cosa sia...link?
a parte che col java si fanno mille cose e può tornare utile...dal multithreading alle servlet alle pagine jsp...

Quote:
Originariamente inviato da cionci
Nemmeno le prime lezioni ? Non avevi mai visto un linguaggio di programmazione ?
giuro, mai (il mio problema è svegliarmi la mattina )
basta avere un buon libro e internet, oltre che ad un minimo di intelligenza logica
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 00:00   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
http://www.python.org/
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 06:16   #18
cj++
Member
 
L'Avatar di cj++
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Barcelona
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
java è "pulito" ed elegante
pulizia ed eleganza nn sono propri di un linguaggio ma di chi scrive il codice. a mio parere. ti posso assicurare che se mi ci metto d'impegno riesco a scrivere una vera porcheria di codice java
cj++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 06:26   #19
Gremo
Senior Member
 
L'Avatar di Gremo
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
Quote:
Originariamente inviato da cj++
pulizia ed eleganza nn sono propri di un linguaggio ma di chi scrive il codice. a mio parere. ti posso assicurare che se mi ci metto d'impegno riesco a scrivere una vera porcheria di codice java
ci credo

a me sembrerà cmq sempre più "bello" (stiamo sempre parlando di linguaggi )

Codice:
#include<stdio.h>
int main(void) {
   printf("Hello\n");
   return 0;
}
Codice:
public class HelloWorld {
   public static void main(String[] args) { 
       System.out.println("Hello");
   }
}
__________________

Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM
Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_
Gremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 07:41   #20
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Gremo
a me sembrerà cmq sempre più "bello" (stiamo sempre parlando di linguaggi )

Codice:
public class HelloWorld {
   public static void main(String[] args) { 
       System.out.println("Hello");
   }
}
In pratica hai usato il Java come il C...ottimo esempio di paradigma ad oggetti
Se volevi dimostrare la bellezza del linguaggio certo non era quello il modo

Ti spiego...non mi piace come fanno Java nei primi corsi universitari, visto che danno per scontato molte cose sulla programmazione ad oggetti...e per questo non mi piace che all'università facciano Java come primo linguaggio...

Ho preso il primo programma sulle liste trovato sul sito di una università italiana... Realizzare un programma sulle liste fatto così non ha senso in Java (come in C++ del resto):
Codice:
import java.io.*;

class Lista{
    int info;
    Lista next;
}

public class Liste{

    static Lista leggiLista() throws IOException{
        BufferedReader in = new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
	String linea = in.readLine();
	if(linea==null||linea.equals("quit"))
	    return null;
	else {
	    Lista l=new Lista();
	    l.info = Integer.parseInt(linea);
	    l.next = leggiLista();
	    return l;
	}
    }

    static void stampa(Lista l){
	if (l!=null) {
	    System.out.print(l.info + "  ");
	    stampa(l.next);
	}
	else System.out.println("");
	System.out.flush();
    }
    

    static Lista inverti(Lista l){
	// l riferimento alla lista ancora da invertire
	// tmp riferimento alla lista invertita
	Lista tmp=null;

	while (l != null){
	    Lista tmp1 = l.next;
	    l.next = tmp;
	    tmp = l;
	    l = tmp1;
	}
	return tmp;
    }

    public static void main(String[] args) throws IOException{
	Lista lista = leggiLista();
	stampa(lista);
	lista = inverti(lista);
	stampa(lista);
    }
}


/**
   Perche' si e' usata una funz. che restituisce una lista per "inverti" 
   invece di una funz. void come in [Testo Fond.II Cap.3.6.3]?
**/
Il problema è che Java venendo realizzato in questo modo perde ogni sua utilità...anzi probabilmente in C sarebbe stato stilisticamente più bello...
in pratica corrisponde ad usare Java come un linguaggio strutturato...
La giusta realizzazione in Java sarebbe stata quella di realizzare in un file separato la classe Lista, lista doveva esportare i metodi aggiungi, inverti, e due metodi che ritornavano il valore contenuto spostandosi verso la testa o verso la coda...
Realizzare programmi in Java così è un ORRORE...invece i corsi universitari dei primi anni tendono ad usare Java come se fosse un linguaggio strutturato, ma la cosa peggiore è che lo insegnano ad usare in quel modo...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v