Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2005, 11:36   #1
idnamac
Junior Member
 
L'Avatar di idnamac
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 6
aiuto creazione workstation x 3D

Ciao a tutti!

Dovrei comprare un nuovo pc per lavorare con 3D Studio max, Photoshop, Rhino,... e non so più dove sbattere la testa!
Qualcuno può darmi qualche consiglio per comprare un pc con le contro palle ma affidabile? L'uso è prettamente di modellazione 3D e rendering.

Grazie in anticipo dei preziosi aiuti!
idnamac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:10   #2
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da idnamac
Ciao a tutti!

Dovrei comprare un nuovo pc per lavorare con 3D Studio max, Photoshop, Rhino,... e non so più dove sbattere la testa!
Qualcuno può darmi qualche consiglio per comprare un pc con le contro palle ma affidabile? L'uso è prettamente di modellazione 3D e rendering.

Grazie in anticipo dei preziosi aiuti!
Io ti posso dare un consiglio per quanto riguarda l'adottatore grafico,non per tutta la configurazione.
Comunque cominciamo con la scheda video dedicata al 3d professionale,il mio consiglio, se non vuoi avere compromessi con i programmi che hai sopra citato,il mio consiglio và verso la 3DLabs Wildcat Realizm 800 in formato pcie.
La 3DLabs Wildcat Realizm 800 ha una dotazione di memoria di 512mb dd3 a 512bit, questa scheda è capace di arrivare risoluzioni di 3840 x 2400.
Naturalmente il prezzo è elevatissimo circa € 2.400,00.
Se vuoi una scheda con i contro cazz, bè questa è il massimo.
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:19   #3
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Per un PC da lavoro, cioè che la spesa equivale ad un investimento sul rendimento ottenuto, per quanto riguarda la scheda video potresti orientarti pure verso una ATI FireGL V7100 che sta sugli 800 Euro.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:20   #4
idnamac
Junior Member
 
L'Avatar di idnamac
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 6
ogni consiglio è oro colato!

comunque non lavoro in uno studio mega galattico dai rendering di 48-62 ore, mi potrebbe bastare una scheda meno "cattiva" da 800 - 1000 € cè qualcosa? qual'è il produttore migliore come prestazioni, prezzo e affidabilità?
idnamac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:32   #5
idnamac
Junior Member
 
L'Avatar di idnamac
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da flx2000
Per un PC da lavoro, cioè che la spesa equivale ad un investimento sul rendimento ottenuto, per quanto riguarda la scheda video potresti orientarti pure verso una ATI FireGL V7100 che sta sugli 800 Euro.
pensavo di spendere sui 3500€, monitor compreso!
idnamac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:51   #6
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da idnamac
pensavo di spendere sui 3500€, monitor compreso!
A mio avviso per 3500 € puoi orientarti su un PC di questo tipo:

Athlon 64 FX-55 ~ 900 €
Asus A8N-SLI nForce4 ~ 150 €
2Gb Unbuf DDR ECC ~ 400 €
ATI FireGL V7100 256MB ~ 800 €
Maxtor III Plus SATA 300Gb 16m ~ 200 €

Siamo intorno ai 2450 € così ti restano 1000 € rispetto all'investimento che hai ipotizzato per prendere il resto dei componenti (che di norma sono molto più economici di questi) nonché un buon monitor, ed io mi sento di consigliarti un buon CRT (ovvero non piatto) digitale con CPU, da 21".

Spero ti sia d'aiuto
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:51   #7
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Bè allora ci sono altre schede molto meno costose,come l'ATI FireGL V5000 128Mb DDR Dual Display PCI-E a prezzi soto i 600 euro,oppure NVIDIA QUADRO FX1400 GRAPHICS 128MB PCI-E sempre sotto le 600 euro.
Ci sarebbe pure la SCHEDA VIDEO ATI FIREGL X3-256 256MB 748,80 euro.
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:08   #8
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Aggiungerei a quella configurazione un'ottimo alimentatore,per dare stabilià al tutto Tagan TG580-U22 - 2Force Series - 580 Watt 147.60 euro.
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:42   #9
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da flx2000
A mio avviso per 3500 € puoi orientarti su un PC di questo tipo:

Athlon 64 FX-55 ~ 900 €
Asus A8N-SLI nForce4 ~ 150 €
2Gb Unbuf DDR ECC ~ 400 €
ATI FireGL V7100 256MB ~ 800 €
Maxtor III Plus SATA 300Gb 16m ~ 200 €

Siamo intorno ai 2450 € così ti restano 1000 € rispetto all'investimento che hai ipotizzato per prendere il resto dei componenti (che di norma sono molto più economici di questi) nonché un buon monitor, ed io mi sento di consigliarti un buon CRT (ovvero non piatto) digitale con CPU, da 21".

Spero ti sia d'aiuto
per l' editing video va molto meglio l' x2 4400 o 4800+ rispetto al 55
per il resto ci siamo se vuoi potresti prendere una 6800GT e moddarla a quadro, ma non so quale sia la percentuale di riuscita della mod.
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:57   #10
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da flx2000
2Gb Unbuf DDR ECC ~ 400 €
poi le ram ECC su una mobo desktop...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 13:58   #11
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
per l' editing video va molto meglio l' x2 4400 o 4800+ rispetto al 55
per il resto ci siamo se vuoi potresti prendere una 6800GT e moddarla a quadro, ma non so quale sia la percentuale di riuscita della mod.
Ok vada per l'AMD Athlon X2, non ci pensavo in effetti al Dual-Core. Sì, dovrebbe essere meglio.
Invece per quanto riguarda il video rimango sull'idea di una FireGL: non puoi basarti sul caso che si possa moddare acquistando una scheda che poi, alla fine, non farà tutti gli effetti hardware in tempo-reale come una scheda specifica realizzata con quel preciso proposito, come le nVidia Quadro e le ATI FireGL.

La 6800GT sarà anche più prestazionale con i giochi, ma le view in real-time dei software tipo Maya e 3DStudio le gestiscono sempre meglio una scheda specifica.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:00   #12
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da MIKIXT
poi le ram ECC su una mobo desktop...
La logica del prezzo talmente poco differente me le ha fatte preferire, non è c'abbia ragionato sopra così tanto quando poi le metti su un sistema dove tutti gli altri componenti costano molto di più delle memorie
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:01   #13
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
una volta moddata con successo ( ma credo che la percentuale di riuscita sia ridotta ) diventa a tutti gli effetti una quadro, poi anche quelle ra ecc non servono praticamente a nulla e costano il doppio di quelle normali....probabilmente le usano solo nei grossi server delle aziende che lavorano con enormi quantità di dati ma su una workstation del genere sono superflue.....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:03   #14
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da flx2000
La logica del prezzo talmente poco differente me le ha fatte preferire, non è c'abbia ragionato sopra così tanto quando poi le metti su un sistema dove tutti gli altri componenti costano molto di più delle memorie
si ma se costano di piu non vuol dire che ti diano qualche tipo di vantaggio.....soprattutto non vedo perchè spendere dove si puo risparmiare senza perderci nulla solo per uniformare il prezzo dei componenti della macchina poi a quell' hdd maxtor ( non è che sia la marca piu affidabile della terra ) è decisamente preferibile un sistema raid in striping che incrementerebbe notevolmente le prestazioni, magari con due raptor veloci risparmiando su quelle ecc.....
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz

Ultima modifica di The_Nameless_One : 31-08-2005 alle 14:05.
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:08   #15
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
si ma se costano di piu non vuol dire che ti diano qualche tipo di vantaggio.....soprattutto non vedo perchè spendere dove si puo risparmiare senza perderci nulla solo per uniformare il prezzo dei componenti della macchina poi a quell' hdd maxtor ( non è che sia la marca piu affidabile della terra ) è decisamente preferibile un sistema raid in striping che incrementerebbe notevolmente le prestazioni, magari con due raptor veloci risparmiando su quelle ecc.....
quoto...alla fine le ecc sono più lente...

meglio un paio di raptor più un disco per i dati...sempre wd...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:08   #16
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Anche nell'ufficio dove lavoro ci stiamo apprestando all'acquisto di una macchina simile.
Però probabilmente andremo verso qualcosa con doppio processore,una buona quantità di ram di qualità, dischi SCSI da 15000 giri da 73gb (altro che pata o sata) e o una Quadro o una Firegl, questo è da vedere.
Dai un'occhio alle configurazioni delle workstation HP e Dell, ti possono essere d'aiuto.
Se non erro il Dell base (al quale vanno aggiunte delle cosette) parte da qualcosa come 990+iva+monitor.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:10   #17
flx2000
Bannato
 
L'Avatar di flx2000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 810
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
si ma se costano di piu non vuol dire che ti diano qualche tipo di vantaggio.....soprattutto non vedo perchè spendere dove si puo risparmiare senza perderci nulla solo per uniformare il prezzo dei componenti della macchina poi a quell' hdd maxtor ( non è che sia la marca piu affidabile della terra ) è decisamente preferibile un sistema raid in striping che incrementerebbe notevolmente le prestazioni, magari con due raptor veloci risparmiando su quelle ecc.....
Lo so, hai ragione riguardo il RAID si ottiene sicuramente un incremento sopratutto nella sicurezza dei dati, ma ho scritto quella configurazione al volo giusto per dare una linea guida da cui raffinare una configurazione ancora migliore.
Credimi, lì su due piedi nemmeno ci pensavo al RAID, ma ora che me l'hai ricordato ovviamente lo consiglio pure io.
Per quanto riguarda le RAM, da 400 a 370 euro in effetti cambia poco, ma sono daccordo che siano comunque risparmiabili prendendo ram senza ecc.
flx2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:11   #18
The_Nameless_One
Senior Member
 
L'Avatar di The_Nameless_One
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2955
370€ .....ma dove li vedi i prezzi
prendi 4 moduli da 512 te la cavi con meno di 200€
__________________
TT View 31 - Enermax Revolution D.F. 850W - EK AIO 360 - B550 Aorus Pro - R5 3600 - 32GB Crucial Ballistix@3600Mhz C16 - Kingston A2000 1TB - RTX 3080 Zotac Trinity OC - Philips 346 B1C 21:9 3440x1440 100Hz
The_Nameless_One è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:17   #19
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
Quote:
Originariamente inviato da The_Nameless_One
370€ .....ma dove li vedi i prezzi
prendi 4 moduli da 512 te la cavi con meno di 200€
toh...237 € se ti vuoi prendere delle G.Skill ZX che hanno timings più spinti (2-3-3-6 di spd ma tengono i 2-2-2-5)....

370€ e magari sono delle ram OEM...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 14:18   #20
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Anche un buon case è importante,consiglio un big case tipo Cooler Master Stacker, si trovano a 147,60 euro.
__________________
CPU Ryzen 9 7900 Scheda Madre MSI MPG X870E Carbon Memorie G.Skill Trident Z5 Neo RGB F5 64GB 6000 mhz SSD Kingston KC3000 M.2 NVMe 1TB , SSD Samsung Evo 870 1TB Scheda Video MSI GeForce RTX 5060 Ti 16G GAMING TRIO OC Case MSI MPG Velox 100R Alimentatore MSI MEG Ai1300P PCIE5 Dissipatore AIO MSI MAG CORELIQUID I360 Monitor ASUS PB277Q
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v