Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2005, 12:15   #1
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Condividere l'adsl

Probabilmente ne avrete le scatole piene... ma ecco un altro post in merito.

Allora, io non dispongo di hub, router o switch, e ho creato una mini lan collegando direttamente due PC con WIN XP sp2 con scheda di rete usando un cavetto incrociato. Riesco benissimo a convidere file e stampanti, ma non la connessione ADSL.
Le ho provate di tutte, ho letto articoli su support.microsoft.com e su annoyances.org ma non riesco a far funzionare sta benedetta connessione sul computer client.

Le cose base credo di averle fatte tutte: ho impostato manualmente gli ip su entrambi i computer, ho pure cercato di fare questo http://support.microsoft.com/?kbid=309642 ma senza successo. Ho anche lanciato svariate volte l' Installazione Guidata Rete su entrambi i pc.
Riesco a vedere la connessione ADSL dal pc client in Connessioni di Rete. Se ci faccio doppioclick sopra vedo pure che è connessa e sembra scambiare qualche pacchetto con il gateway.
Ma gli altri programmi non ne vogliono sapere di usarla.
Neanche se pingo google.it in questo modo:
ping 66.249.85.99
riesco ad ottenere risposta

Rileggendo tutto per la decima volta mi accorgo che su annoyances.org viene riportato questo:
Quote:
If you're sharing a DSL, cable modem, or other ethernet-based Internet connection, the computer with the connection must have two ethernet cards installed. (Microsoft doesn't tell you about this one!)
è vero?? ma io non ce l'ho neanche uno slot PCI libero per un'altra scheda di rete

Mi consigliate di comprare un router/switch? In questo caso, potete dirmi se mi basta un apparecchio solo switch, ammesso che esista? In sintesi io ho il mio modem ADSL e vorrei condividerlo con l'altro pc.

Grazie anticipatamente

EDIT: aggiornamento sul ping.
Se dal computer client scrivo
ping www.google.it
mi da come risultato richiesta scaduta.

Se poi dal computer host scrivo la stessa cosa:
ping www.google.it
ovviamente mi da i risultati del ping

Se infine torno sul computer client e riscrivo
ping www.google.it
mi da i risultati del ping anche qui!!!

Ultima modifica di BrightSoul : 11-08-2005 alle 13:12.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 14:23   #2
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
hai messo i dns del provider sul secondo pc?
il gateway l'hai impostato?
se la condivisione e' abilitata dovrebbe funzionare..
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 14:55   #3
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
aspetta, aspetta... spiegami meglio che sono un po' niubbo
(grazie per il supporto

- hai messo i dns del provider sul secondo pc?
dove lo metto esattamente? dal secondo pc ho fatto così: tasto destro sulla connessione lan > proprietà. Poi ho fatto tasto destro su Protocollo Internet (TCP/IP) e ho messo questi dati:

Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 192.168.0.1

192.168.0.1 è l'ip che ho assegnato al primo pc, quello che è connesso a internet con il modem adsl. Per "provider" intenti il primo pc o il mio isp?
Su "Server DNS preferito" non ho provato a mettere l'ip del server dns del mio isp perchè ho visto (mediante il comando ipconfig /all) che qualche volta cambia ad ogni successiva riconnessione.


- il gateway l'hai impostato?
eh, anche questo dove lo imposto?

- se la condivisione e' abilitata dovrebbe funzionare..
si è abilitata, infatti la vedo connessa in risorse di rete sul secondo pc

Sono bloccato x_X
grazie di nuovo

Ultima modifica di BrightSoul : 11-08-2005 alle 15:02.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 22:02   #4
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Modem adsl, usb giusto?
Sull' pc1 quale' la configurazione?
Molto probabilmente se non e' un problema di firewall che blocca anche gli icmp (ping) e' qualche impostazione nella configurazione,xp e' molto pignolo.
In rete su google si trovano tantissimi tutorial e guide varie.
Ma tra di loro si pingano? se no e' al 99% problemi di firewall.
ciao
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 00:01   #5
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da Kars
Modem adsl, usb giusto?
esatto. Sul pc1 la configurazione della connessione LAN è questa:
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: <niente>
Server DNS preferito: <niente>
Server DNS secondario <niente>

E la configurazione della connessione adsl è questa:
- Ottieni automaticamente un indirizzo IP
- Ottieni indirizzo server DNS automaticamente
- nella tab "Rete" ho spuntato anche "Client per reti microsoft"
- nella tab "avanzate" ho spuntato "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer"

Quote:
Originariamente inviato da Kars
Ma tra di loro si pingano? se no e' al 99% problemi di firewall.
si, tra di loro si pingano. Se sul pc2 scrivo:
ping 192.168.0.1
riesco correttamente a vedere i risultati del ping.
...e non ho problemi nel condividere cartelle e stampanti.

Quote:
Originariamente inviato da Kars
Molto probabilmente se non e' un problema di firewall che blocca anche gli icmp (ping) e' qualche impostazione nella configurazione,xp e' molto pignolo.
Inizialmente non riuscivo a condividere neanche le cartelle, poi mi è venuto in mente che potesse essere un problema di firewall... Infatti mi è bastato aggiungere l'ip 192.168.0.2 alla Trusted Zone di ZoneAlarm Free per risolvere questo primo problema.
Per far funzionare la connessione internet invece non so più che impostazione modificare, ho letto diverse guide ma tutte mi portano a un punto morto
Ma è vera la storia che ho letto su annoyances.org che servono due schede di rete sul computer host per condividere la connessione internet?

Ultima modifica di BrightSoul : 12-08-2005 alle 00:10.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 13:39   #6
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul
Ma è vera la storia che ho letto su annoyances.org che servono due schede di rete sul computer host per condividere la connessione internet?
A me pare na bugliata.

Quote:
Per far funzionare la connessione internet invece non so più che impostazione modificare, ho letto diverse guide ma tutte mi portano a un punto morto
Secondo me o gia' puoi andare in internet o manca ancora qualche impostazione.Cosi' su 2 piedi:
start>esegui>scrivi: icwconn1.exe e completi la procedura
Controllare nei servizi e nell' eventviewer se ci sono problemi
Cercare su google ics e icf per vedere se ce' qualche settaggio ancora da fare.
ciao e buona fortuna


[aggiunto]
Zone alarm ha 1 settaggio se non ricordo male:
"questo e' un gateway/nat con zone alarm"
vedi un po'

Ultima modifica di Kars : 12-08-2005 alle 13:43.
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 13:41   #7
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
dns devi mettere quelli del provider..
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 18:51   #8
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Mi sa che hai perfettamente ragione
Su win2000 c'era il servizio Dhcp server su xp e' sparito,o per meglio dire, e' modificabile solo via netsh(almeno credo).Da quello che ho capito, la funzione di dns relay e' attiva solo con il dhcp server funzionante,a prescindere naturalmente se si usa la configurazione automatica o manuale sul client.
ciao
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 23:34   #9
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
grazie dell'aiuto, ora funziona

Quote:
Originariamente inviato da Kars
Zone alarm ha 1 settaggio se non ricordo male:
"questo e' un gateway/nat con zone alarm"
esatto, l'opzione è proprio quella, ma è disponibile solo con ZoneAlarm Pro. Con la versione Free del software che ho io ho scoperto che è impossibile fare ICS.

Quote:
Originariamente inviato da Lucasante
dns devi mettere quelli del provider..
già, e avrei anche dovuto mettere i dns del provider nella trusted zone di Zone Alarm, ma sarebbe stato un po' un casino dal momento che alcune volte gli ip dei server dns cambiano.

Alla fine,cercando ancora un po' ho trovato questo:
http://www.analogx.com/contents/down...work/proxy.htm
è un proxy server gratuito e molto semplice. E' bastato installarlo sulla macchina host e configurare Internet Explorer nella macchina client.

Ci sono controindicazioni particolari nell'usare un proxy?

Ultima modifica di BrightSoul : 13-08-2005 alle 23:42.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v