|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Condividere l'adsl
Probabilmente ne avrete le scatole piene... ma ecco un altro post in merito.
Allora, io non dispongo di hub, router o switch, e ho creato una mini lan collegando direttamente due PC con WIN XP sp2 con scheda di rete usando un cavetto incrociato. Riesco benissimo a convidere file e stampanti, ma non la connessione ADSL. Le ho provate di tutte, ho letto articoli su support.microsoft.com e su annoyances.org ma non riesco a far funzionare sta benedetta connessione sul computer client. Le cose base credo di averle fatte tutte: ho impostato manualmente gli ip su entrambi i computer, ho pure cercato di fare questo http://support.microsoft.com/?kbid=309642 ma senza successo. Ho anche lanciato svariate volte l' Installazione Guidata Rete su entrambi i pc. Riesco a vedere la connessione ADSL dal pc client in Connessioni di Rete. Se ci faccio doppioclick sopra vedo pure che è connessa e sembra scambiare qualche pacchetto con il gateway. Ma gli altri programmi non ne vogliono sapere di usarla. Neanche se pingo google.it in questo modo: ping 66.249.85.99 riesco ad ottenere risposta ![]() Rileggendo tutto per la decima volta mi accorgo che su annoyances.org viene riportato questo: Quote:
![]() Mi consigliate di comprare un router/switch? In questo caso, potete dirmi se mi basta un apparecchio solo switch, ammesso che esista? In sintesi io ho il mio modem ADSL e vorrei condividerlo con l'altro pc. Grazie anticipatamente ![]() EDIT: aggiornamento sul ping. Se dal computer client scrivo ping www.google.it mi da come risultato richiesta scaduta. Se poi dal computer host scrivo la stessa cosa: ping www.google.it ovviamente mi da i risultati del ping Se infine torno sul computer client e riscrivo ping www.google.it mi da i risultati del ping anche qui!!! Ultima modifica di BrightSoul : 11-08-2005 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
hai messo i dns del provider sul secondo pc?
il gateway l'hai impostato? se la condivisione e' abilitata dovrebbe funzionare..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
aspetta, aspetta... spiegami meglio che sono un po' niubbo
(grazie per il supporto ![]() - hai messo i dns del provider sul secondo pc? dove lo metto esattamente? dal secondo pc ho fatto così: tasto destro sulla connessione lan > proprietà. Poi ho fatto tasto destro su Protocollo Internet (TCP/IP) e ho messo questi dati: Indirizzo IP: 192.168.0.2 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway Predefinito: 192.168.0.1 Server DNS preferito: 192.168.0.1 192.168.0.1 è l'ip che ho assegnato al primo pc, quello che è connesso a internet con il modem adsl. Per "provider" intenti il primo pc o il mio isp? Su "Server DNS preferito" non ho provato a mettere l'ip del server dns del mio isp perchè ho visto (mediante il comando ipconfig /all) che qualche volta cambia ad ogni successiva riconnessione. - il gateway l'hai impostato? eh, anche questo dove lo imposto? - se la condivisione e' abilitata dovrebbe funzionare.. si è abilitata, infatti la vedo connessa in risorse di rete sul secondo pc Sono bloccato x_X grazie di nuovo Ultima modifica di BrightSoul : 11-08-2005 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Modem adsl, usb giusto?
Sull' pc1 quale' la configurazione? Molto probabilmente se non e' un problema di firewall che blocca anche gli icmp (ping) e' qualche impostazione nella configurazione,xp e' molto pignolo. In rete su google si trovano tantissimi tutorial e guide varie. Ma tra di loro si pingano? se no e' al 99% problemi di firewall. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Quote:
Indirizzo IP: 192.168.0.1 Subnet Mask: 255.255.255.0 Gateway predefinito: <niente> Server DNS preferito: <niente> Server DNS secondario <niente> E la configurazione della connessione adsl è questa: - Ottieni automaticamente un indirizzo IP - Ottieni indirizzo server DNS automaticamente - nella tab "Rete" ho spuntato anche "Client per reti microsoft" - nella tab "avanzate" ho spuntato "Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" Quote:
ping 192.168.0.1 riesco correttamente a vedere i risultati del ping. ...e non ho problemi nel condividere cartelle e stampanti. Quote:
Per far funzionare la connessione internet invece non so più che impostazione modificare, ho letto diverse guide ma tutte mi portano a un punto morto ![]() Ma è vera la storia che ho letto su annoyances.org che servono due schede di rete sul computer host per condividere la connessione internet? Ultima modifica di BrightSoul : 12-08-2005 alle 00:10. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Quote:
Quote:
start>esegui>scrivi: icwconn1.exe e completi la procedura Controllare nei servizi e nell' eventviewer se ci sono problemi Cercare su google ics e icf per vedere se ce' qualche settaggio ancora da fare. ciao e buona fortuna ![]() [aggiunto] Zone alarm ha 1 settaggio se non ricordo male: "questo e' un gateway/nat con zone alarm" vedi un po' Ultima modifica di Kars : 12-08-2005 alle 13:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
|
dns devi mettere quelli del provider..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Mi sa che hai perfettamente ragione
![]() Su win2000 c'era il servizio Dhcp server su xp e' sparito,o per meglio dire, e' modificabile solo via netsh(almeno credo).Da quello che ho capito, la funzione di dns relay e' attiva solo con il dhcp server funzionante,a prescindere naturalmente se si usa la configurazione automatica o manuale sul client. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
grazie dell'aiuto, ora funziona
![]() Quote:
![]() Quote:
Alla fine,cercando ancora un po' ho trovato questo: http://www.analogx.com/contents/down...work/proxy.htm è un proxy server gratuito e molto semplice. E' bastato installarlo sulla macchina host e configurare Internet Explorer nella macchina client. Ci sono controindicazioni particolari nell'usare un proxy? Ultima modifica di BrightSoul : 13-08-2005 alle 23:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.