|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
Dubbi su kit a liquido....
ciao vorrei presto cambiare il mio pc e metterci un kit di raffredamento a liquido sia per la cpu che per le schede grafiche.
I miei dubbi sono: rispetto ad un ottimo dissipatore in rame le temperature sono effettivamente piu' basse? Spesso ho sentito in giro che questi kit sono piu' silenziosi,ma avendo un radiatore con due/tre ventole,una pompa da 1700,piu' altre ventole sul dissy e le memorie,non e' che poi mi ritrovo con un pc piu' rumoroso? I consumi elettrici sono elevati,o c'e' poca differenza rispetto ad un pc raffredato ad aria? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
se prendi kit seri (Lunasio, Ybris, OCLabs) le temp. sono realmente molto più basse anche del miglior dissy ad aria.
i kit sono silenziosissimi, ventole da 120 mm che girano a basso regime o downvoltate, non le senti neanche con l'amplifon il consumo di corrente è insignificante ciao PS: qui sopra c'è una guida in rilievo da leggere che può chiarire altri tuoi problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
da quello che ho sentito in giro pensavo una Nj1700,un radiatore Z2/Z3 (Ybris)
dovrei prendere un AMD x2 4000/4400,una geforce 7800ultra o due 7800gtx (vedro' a settembre) qualcuno mi ha consigliato di fare un flauto,altri mi hanno detto che basta una tee per sdoppiare i flussi.Che ne dite? Non vorrei strozzare il tutto.... Vorrei un sistema silenzioso ma anche molto overcloccabile e stabile,in modo da poterlo lasciare anche 24/24h acceso per fare computergrafica 2d/3d,giochi,internet ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
se hai difficoltà a lavorare con un flauto puoi sviare sui due flussi,però con un flauto potresti ottimizzare i flussi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
mi spieghi per favore come fare un flauto (o dove procurarlo) e come configurarlo?
ho letto di uno che aveva modificato la trap per fare un'uscita in piu';quetsa modifica sostuirebbe il flauto? Cosa mi converrebbe fare? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 310
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
ok per il flauto...non credo di aver problemi a farmelo.
I flussi cosi' sono uguali per ogni portante o cosa? Se faccio un flauto a 4 vie (cpu,sk grafica,altra sk grafica,radiatore) andrebbe bene con una pompa tipo Nj1700 ed un rad z3? Il tutto poi come lo dovrei collegare?Cioe' poi i tubi dovrebbero ritornare alla vaschetta,o cosa? se dovessi fare una connessione a doppia y,cioe' che ogni ramo si sdoppia ancora, secondo voi come potrebbe andare,meglio o peggio? da quello che ho capito il liquido si raffredda soprattutto nel radiatore,giusto? e se questo lo inserissi in un mini frigor? ![]() ![]() dite che raffrederebbe ancora di piu? mi piacerebbere avere per tutti i componenti una temperatura stabile su 20° ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
no certo che non sono uguali, il ramo com maggiore portata è l'ultimo, quello più lontano dall'entrata, e si scende di portata fino ad arrivare a quello più vicino alla pompa. all'ultimo ramo colleghi la cpu, al secondo gpu e chip, al terzo il rad ad esempio
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
ok grazie
scusa ma poi,il tutto lo devo fare ritornare alla vaschetta o cosa? cioe'.. pompa ____________ 1°->rad-> rientro in vaschetta 2°-> wb VGA-> wb 2VGA -> rientro in vaschetta 3°-> wb CPU-> rientro nella vaschetta giusto? o e' l'incontrario? ma se nella vaschetta ho due rientri come faccio? con un raccordo a y? o devo per forza prendermi una http://www.lunasio-cooling.com/catal...roducts_id=230 ? questa pero' e' bruttina,e non si vede neppure il livello del liquido... ![]() nel caso invece che faccia solo uno sdoppiamento a y o a t tipo 1°-> wb CPU -> radiatore -> vaschetta 2°-> wb vga -> wb 2Vga -> vaschetta avrei dei strozzamenti? per il resto penso di prendermi una NJ1700 e un rad Z3,che ne dite? Ultima modifica di JoeLatino : 01-08-2005 alle 08:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
se metti tre rami, ovviamente per non perdere i benefici devi avere tre rientri. se ne hai due usa una normale Y
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
ehm scusate....
avendo letto diversi forum,mi sono appena corto che forse per me la soluzione Ybris non e' la migliore.. Invece mi stavo orientando su Oclabs:da quello che ho capito potrei fare tutto in serie e senza bisogno di pompe potenti o di sdoppiamenti vari,giusto? Secondo voi un kit cosi' composto (tutto in serie) andrebbe bene per raffreddare efficacemente un AMD x2 4400 dualcore,due sk grafiche 7800,wb chipset,o cosa dovrei fare/prendere per avere il massimo? - 1. monoblock MB-06 + Clip di fissaggio CPU AMD64 Socket 754/939/940 - 2. Scheda Video MonoBlock WBNKG2 (2 pezzi) - 3. Chipset PlexyBlock C3 Low Profile (se ci sta' nella DFI SLI) - 4. Radiatore Black Ice Pro bi-ventola - 5. Hydor L25/PVCNR12 & Reservoir Plexy120 ci sono pompe leggermente piu' potenti,o basta questa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
io direi di si, ma potresti sempre provare a sdoppaire i flussi se guadagni qualcosa, visti 4 wb e un biventola
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
che ne dite di una vaschetta con doppia pompa tipo la Gioma? Semplificherebbe il tutto o no?
Avrei ancora bisogno della trap? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3093
|
Quote:
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.