Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 00:24   #1
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Sigma AF 50mm f/1.4 EX DG HSM - allora non è un fantasma?

Finalmente qualcosa di concreto su quest'ottica,



a cominciare dalle caratteristiche:


Optical construction 8 elements in 6 groups inc. 1x aspherical element
Number of aperture blades 9 (circular)
min. focus distance 0.45m (max. magnification ratio 1:7.4)
Dimensions 85x68mm
Weight 505g
Filter size 77mm (non-rotating)
Hood petal-shaped, snap-on, supplied


certo è bello grosso e pesante

Prezzo: 400€/480US$

costa più dei corrispettivi Canon e Nikon ma vale la pena per il motore ultrasonico spendere 100 euro in più????

Guardiamoci il test QUI

Voi che ne pensate?
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 01:13   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
penso che o sigma risolve i problemi di F/B focus o canon mette la regolazione fine sui corpi inferiori alla 1D, altrimenti o si passa a nikon o si compra il canon 50 f1.4 che sarà pure un filo peggio, ma costa meno e mette a fuoco bene...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 01:17   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Le ottiche Sigma e i corpi Canon non sono mai andati d'amore e d'accordo, aspettiamo di vedere come si comporta sul sensore DX di NIkon.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 01:37   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
la d300 e spero la d90 hanno la regolazione fine memorizzabile per 12 lenti diverse... oltre ad un AF ben più evoluto. forse canon ci fa apposta per vendere le sue lenti, ma sia chiaro che se qualcosa non cambia io (e credo molti altri) passo a nikon così canon oltre a vendere meno lenti vende pure meno corpi...

che poi è un peccato perchè altrimenti questi sigma sono buoni, ho un ex pure io e il motorino è un burro...

mi piacerebbe pure provare il tamron 28-75 f2.8 ma non mi va di rischiare...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 08:35   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il Canon 50mm f1.4 USM costa un centinaio di euro in meno.
Sulla carta è una lente interessante, le 9 lamelle del diaframma dovrebbero giovare allo sfocato, ma se il prezzo sarà questo secondo me è un po' alto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 09:39   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Ci sono sempre più conferme che Nikon sta per uscire anche con un nuovo AF-S 50mm F1,4 G, si parla di circa 650 euro, rapportati ai 300 dell'attuale sono più del doppio

In questo caso il sigma sarebbe un'alternativa "economica" ma è anche vero che se il nuovo non farà faville non vedo il motivo per preferirlo al vecchio che non sarà motorizzato ma è un'ottica di alti livelli. comunque.

Di questo Sigma mi piace la "consistenza", per me il peso e l'ingombro sono un vantaggio nell'uso. Il Nikkor AF 50 1,8 (e quindi sarebbe lo stesso per l1,4) è troppo piccolo montato sulla D50 e il suo peso ridotto non rende bilanciata l'accoppiata. Mi rende difficile impugnarlo bene durante lo scatto e sono a rischio mosso con tempi di scatto, a mano libera, sotto 1/80 di sec. mentre se uso il 18-70 anche a 70mm riesco a scendere su tempi di scatto più lenti.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 10:28   #7
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Mah pensavo potesse fare di meglio quell'ottica, sinceramente non mi ha impressionato. Se ne vale la pena freferisco spendere i 650 euro per il fisso Nikon di prossima uscita, anche se sto pensando a farmi un corredo (30mm 1.4 Sigma, 85mm 1.8 Nikon) e non so se mi ci scappa. Non sono molto d'accordo con i commenti sul F/B focus dell'HSM Sigma perchè lo trovo preciso sulla mia Nikon, probabilmente in Canon è diverso. Se ci sono da attribuire dei problemi di maf, è da fare su casi particolari dove il pattern dell'oggetto può trarre in inganno. Questo accade con tutti gli obiettivi del mondo, in quel caso.

Ultima modifica di Raziel7 : 17-08-2008 alle 10:32.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 10:53   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
corro a vedere il test... io i problemi di af li ho anche con i 35L e 100f2 sulla 20d, e nemmeno l'assistenza canon me li ha risolti...

77mm di filtro? chissà che schema ottico hanno usato...
cmq da notare che oggi i 77 sono molto diffusi, vedi i vari superwide 10-20 12-24tokina, 17-40, 24-105 ecc...

il test dice che il sigma vignetta meno e a 1.4 ha dei bordi migliori del canon.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:02   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Il problema reale è che quest'ottica non si trova ancora nei listini italiani di nessun rivenditore online, sarebbe interessante avere il parere di qualche utilizzatore "nostrano". La cosa che mi sorprende sono le prestazioni non proprio eccellenti ai bordi, considerato che un'ottica FF e su aps-c viene utilizzata solo la parte centrale dell'ottica non è proprio un buon "biglietto da visita". Ai bordi ad esempio sia il Canon che il Nikkor sono migliori e hanno i loro bei annetti alle spalle. Questo nuvo Sigma dovrebbe invece essere costruito in funzione dei sensori digitali. Di sicuro è più indirizzato come angolo di campo per le fotocamere full frame e forse le microlenti della D700 e della D3 potrebbero migliorare le prestazioni ai bordi di questo Sigma.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:11   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
... io i problemi di af li ho anche con i 35L e 100f2 sulla 20d, e nemmeno l'assistenza canon me li ha risolti...
e qui casca l'asino... vuoi vedere che è canon che ci piglia per il e sigma è innocente? ora vedo di fare una statistica delle nikon con problemi di af... raziel quante lenti hai provato non nikon?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:21   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La cosa che mi sorprende sono le prestazioni non proprio eccellenti ai bordi, considerato che un'ottica FF e su aps-c viene utilizzata solo la parte centrale dell'ottica non è proprio un buon "biglietto da visita". Ai bordi ad esempio sia il Canon che il Nikkor sono migliori e hanno i loro bei annetti alle spalle
a TA questo sigma è il migliore, a f5.6-8 è vero che i bordi sono un filo più morbidini delle altre lenti ma tanto chi compra un f1.4 per scattare a f8?

che poi in alcuni casi capita che una lente sia migliore ai bordi su ff che su aps-c

http://www.slrgear.com/reviews/showp...uct/217/cat/31

vabbè lenti non eccellenti in effetti... ma capita
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 17-08-2008 alle 11:27.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:27   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a TA questo sigma è il migliore, a f5.6-8 è vero che i bordi sono un filo più morbidini delle altre lenti ma tanto chi compra un f1.4 per scattare a f8?
In realtà io userei l'1,4 solo in casi estremi perchè comunque rimane morbidino sia al centro che ai bordi, inoltre a 1,4 hai una profondità di campo difficile da gestire.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:33   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
e ma se chiudi allora risparmia e prendi l'1.8
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 11:47   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e ma se chiudi allora risparmia e prendi l'1.8
L'1,8 ce l'ho e a 1,8 è più morbido del Nikkor 1,4 usato a 1,8

la differenza c'è e si vede:

http://www.smartpict.com/lenstest/Ni...m_14_VS_18.php
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 18:56   #15
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
L'1,8 ce l'ho e a 1,8 è più morbido del Nikkor 1,4 usato a 1,8

la differenza c'è e si vede:

http://www.smartpict.com/lenstest/Ni...m_14_VS_18.php
Interessanate confronto! Ed io che stavo pensando di prendere proprio l'1.8!

Mi sà che aspetto nella speranza che esca presto questo (se sarà al livello dell' 1.4) o il Nikkor "motorizzato" f 1.4!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 19:54   #16
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
... io i problemi di af li ho anche con i 35L e 100f2 sulla 20d, e nemmeno l'assistenza canon me li ha risolti...

Ciao Luca tut' a post ??

Purtroppo i centri di assistenza non sono esenti da qualche cazzarone... ho lasciato il FISH 2x15gg in cameraservice in attesa della sostituzione (in garanzia e mai avvenuta) del motorino del diaframma ... alla fine l' ho portato direttamente in Canon a peschiera ed in 15gg hanno riparato la lente a cui è stato sistemato un problemino elettrico che nulla aveva a che spartire con il motorino del diaframma diagnosticato nell' altro centro assistenza

Riguardo a questo sigma 50/1.4 non trovo giustificato il maggior esborso rispetto al corrispettivo Canon , riguardo al F/B focus la cosa puo' dipendere da tanti/troppi fattori.

Non ha molto senso nemmeno auspicare che Canon implementi i microadjustments su tutti i corpi da una parte perchè se la lente è proprio fuori non è affatto detto che la taratura via C.Fn sia risolutiva , dall' altra parte potrebbe essere una fonte di inconvenienti notevole per qualsiasi casa visto e considerato che tra i niubbi il 90% non è in grado nemmeno di fare uno scatto decente (inteso come ben eseguito per essere utile) del focusing chart ... figuriamoci se dovessero andare a toccare la taratura della MAF

Dubito che ne venderanno a badilate di questi vetri .. forse gli conveniva andare a far concorrenza al piu' economico cinquantino F1.8 migliorando la costruzione/diaframma/AF ma con un occhio al prezzo (sui 200€ massimo)..

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 19:59   #17
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Io non vedo l'ora che escano i nuovi 50mm di Sigma e Nikon per prendermi... il vecchio Nikkor f/1.4 usato a un prezzaccio
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 20:32   #18
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Alla luce dei test sia del Nikon che del Canon questo obiettivo non rappresenta una vera minaccia, e devo ammettere che era una cosa un po' capita a priori. Non trovo che il prezzo del Nikon 1.4 sia così alto da impedirne l'acquisto di quest'ultimo, oltretutto. Il Sigma rappresenta un'alternativa solo per chi non è munito di motore AF.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 20:39   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
In realtà io userei l'1,4 solo in casi estremi perchè comunque rimane morbidino sia al centro che ai bordi, inoltre a 1,4 hai una profondità di campo difficile da gestire.

mah... io un 1.4 lo valuto fra 1.4 e 2.8...
il canon su 5d era inguardabile ai bordi sotto f2... certo.. non pretendevo chissà cosa per il prezzo... questo sigma migliora questa situazione...


Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ciao Luca tut' a post ??
..
Ciao MattPat.
+ o -... mi barcameno ancora fra ecografie ed affaticamenti alla schiena, forse a ottobre devo tornare dentro per svuotarmi la schiena da liquido...

hai fatto belle vacanze?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:35   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
mah... io un 1.4 lo valuto fra 1.4 e 2.8...
il canon su 5d era inguardabile ai bordi sotto f2... certo.. non pretendevo chissà cosa per il prezzo... questo sigma migliora questa situazione...
Per carità chi dice il contrario, però generalmente i superluminosi a TA sono almeno al 70% del loro potenziale, quindi se la luce lo consente chiudere di uno stop non è peccato se poi la luce è scarsa ovvio che sia meglio portare a casa la foto. Sono d'accordo che la valutazione va fatta nel range di diaframmi che vanno da TA a F2,8 e il Sigma non è affatto malaccio però se cerco il massimo della nitidezza e chiudo il diaframma di un paio di stop mi piacerebbe che la resa fosse omogenea dal centro ai bordi soprattutto in un'ottica appena uscita su cui mi pare non abbiano riparmiato nulla considerato peso, ingombri e soprattutto prezzo. Se al photokina come si dice arriva il nuovo nikkor 1,4 e migliora le già buone prestazioni del vecchio nikkor anche per 200/250 euro in più non avrei dubbi sulla scelta.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v