Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 18:29   #1
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
Passaggio al formato AAC

Ho deciso di convertirmi nel formato aac. Ho visto che la qualità è la stessa con un bitrate minore e peso minore. (quindi un consumo minore di batterie!! ) be cosa devo fare quindi con la musica che scarico e qualle che ho già?? gia ora tutte le canzoni le converto in aac.. per quelle invece in mp3??
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:38   #2
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
Quote:
Originariamente inviato da DelBrigi
Ho deciso di convertirmi nel formato aac. Ho visto che la qualità è la stessa con un bitrate minore e peso minore. (quindi un consumo minore di batterie!! ) be cosa devo fare quindi con la musica che scarico e qualle che ho già?? gia ora tutte le canzoni le converto in aac.. per quelle invece in mp3??
apri iTunes>selezioni le canzoni che vuoi convertire in aac>AVANZATE>Converti la selezione in AAC

troverai programmi utili nella sezione AUDIO> itunes
del link in sign

Bye
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 19:40   #3
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
vale la pena? ho provato a fare così e non mi sembra si perda qualità... non sono un tecnico del suono però la qualità la riesco a riconoscere e tra mp3 e aac da mp3 non ho trovato differenze, almeno dalle ottime casse creative che ho.. vabbene cmq,faccio il backup e poi le converto! aloah!
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 20:24   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Posso solo sconsigliarti caldamente di convertire un Mp3 in AAC

ma mi pare che tu sia già molto deciso quindi mi sa resterò inascoltato...
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 20:53   #5
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
no. non esattamente... però prova a prendere un mp3 a 192 e convertirlo in aac... vedrai che non ci sono differenze...
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 20:53   #6
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
anche perchè l'aac è un mp4
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 09:02   #7
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
il punto della questione non è aac = mp4 quindi aac > mp3!

ogni volta che viene effettuata una conversione di formato lossy (quindi con perdita di informazioni), si ha un inevitabile degrado della qualità.

Non è conveniente passare da un mp3 ad un aac.
Puoi convertire in aac tutti i tuoi cd e tutta la tua musica compressa in formati lossless (tipo flac o ape), e goderne i vantaggi (qualità eccellente già attorno a 192kbps).
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 10:46   #8
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Ma l'equivalente (o superiore) a livello di qualità di un mp3 a 320Kps, quale sarebbe in AAC?
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 11:19   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
formati audio (ilmac.net)

Diciamo che l'AAC può stare a uno step inferiore rispetto all'MP3. Quindi un Mp3 320 lo piazzerei con un AAC 256 circa.
È anche vero che a livelli troppo elevati i codec lossy comunque non lavorano al meglio, perché sono ottimizzati appunto per bitrate bassi. Diciamo che superata una certa soglia l'aumento di bitrate non vale più l'aumento di qualità.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 11:21   #10
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da patanfrana
Ma l'equivalente (o superiore) a livello di qualità di un mp3 a 320Kps, quale sarebbe in AAC?
sono due tipi di compressione diverse, difficile dirlo.
anche perchè a questi livelli le differenze di qualità sono impercettibili ad orecchio.

posso solo darti un'indicazione

Se provi a convertire un cd in aac usando il codec di nero impostato in VBR alla massima qualità possibile, produce files con bitrate attorno ai 250-260kbps. Forse questo è paragonabile ad un mp3 320?

la mia opinione è che non siano paragonabili in modo diretto
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 12:21   #11
DelBrigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 376
nessuno ha provato a fare una conversione?
DelBrigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:33   #12
Oberon80
Senior Member
 
L'Avatar di Oberon80
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
E fare tutto il contrario?

Salve,

non ho capito bene, ma è possibile (e come) convertire un file aac già esistente in mp3 o AC3 (visto che a me è l'audio di un film).

Grazie
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere."
"Anche se tutti, noi no!!!"
W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!
Oberon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:42   #13
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
sempre con itunes, basta andare tra le opzioni e modificare i parametri in "importazione".

quanto all'ac3... passare da mp3 ad ac3 è assolutamente inutile, non puoi tirare fuori informazioni aggiuntive dal nulla...
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v